giovedì 29 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 29 Novembre 2012

Affidamento condiviso: bisogna tener conto della volontà del minore per la collocazione (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Se, nel corso del giudizio di separazione tra i coniugi, il minore, …

[leggi tutto…]

 
Colpevole del reato di sottrazione di minore la donna che vieta all'ex di vedere il figlio (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Con la sentenza n. 45871 del 23 novembre 2012 la Cassazione ha respinto il ricorso di una donna condannata in primo e secondo grado per il reato di cui all'articolo 574 del codice penale (sottrazione di minore). La mamma vietava al padre, secondo quanto era emerso in base ad…

[leggi tutto…]

 
Definitiva equiparazione tra figli legittimi e figli naturali: approvata la legge (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
La Camera ha approvato la legge che elimina ogni residua distinzione tra …

[leggi tutto…]

 
Figli naturali: svolta storica alla Camera Il Ddl è legge (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Via libera della Camera al Ddl che eguaglia i diritti dei figli naturali a quelli dei legittimi, ovvero nati all'interno del matrimonio….

[leggi tutto…]

 
Filiazione naturale: la legge che equipara figli naturali a legittimi (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Proposta di legge definitivamente approvata dalla Camera il 27.11.2012…

[leggi tutto…]

 
Filiazione: approvata la legge che equipara figli legittimi e figli naturali (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola La Camera ha dato il via libera definitivo alla legge recante disposizioni in materia di riconoscimento de figli naturali. Il provvedimento, ora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stato esaminato dalla Commissione Giustizia in sede referente, che non ha apportato modifiche al…

[leggi tutto…]

 

lunedì 26 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 26 Novembre 2012

Cassazione, va risarcito il figlio picchiato (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il figlio picchiato ha diritto al risarcimento. La corte di Cassazione, in linea con le raccomandazioni europee, prende le distanze dalla violenza usata per correggere i figli ribelli: storie correlateLa Svizzera accelera sul patto Rubik Grilli frena sul patto Rubik Sui finanziamenti contestati scende in campo il prefettoPer il nuovo articolo 18 vale la data del licenziamentoAvvocati, sì con riserva alla riforma…

[leggi tutto…]

 
L'omessa diagnosi di malformazioni fetali legittima il neonato iure proprio (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civile sez. III, 2 ottobre 2012, n. 16754 - Sabrina Cestari…

[leggi tutto…]

 
Permesso di soggiorno anche in caso di matrimonio gay (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Il matrimonio tra gay celebrato all'estero tra un cittadino italiano e uno …

[leggi tutto…]

 
Risarcito il figlio preso a schiaffi perché fuma: quando i giornali superano le sentenze (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
"La notizia del sabato" è la sentenza con cui la Cassazione [1] …

[leggi tutto…]

 

mercoledì 21 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 21 Novembre 2012

Ecco le nuove detrazioni per i figli: sconti per tutti i redditi (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Arrivano fino a mille euro le detrazioni che la legge di stabilità …

[leggi tutto…]

 
Riconoscimento di una quota del 40% della rendita al figlio superstite di genitore divorziato. Articolo 85 del Testo Unico n.1124/1965 (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Infortunistica
Inail, Circolare 11.10.2012 n. 55…

[leggi tutto…]

 
Separazione consensuale senza avvocato: istruzioni su come fare (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
I due coniugi possono, di comune accordo, agire in tribunale per chiedere …

[leggi tutto…]

 
Separazione consensuale, mantenimento e affidamento dei figli: limiti all'accordo dei coniugi (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
I coniugi, nel redigere l'atto di separazione, da far omologare al Presidente …

[leggi tutto…]

 

sabato 17 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 17 Novembre 2012

Affido condiviso (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
AltalexPedia, voce agg. al 16.11.2012 (Maria Elena Bagnato )…

[leggi tutto…]

 
Diritto di accesso alla documentazione fiscale del convivente dell'ex moglie: ammissibilità (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Cons. Stato Sent. 20/09/2012 n. 5047. - Interessante sentenza della IV Sez. del Consiglio di Stato che affronta la questione, piuttosto delicata, del rapporto tra il diritto di accesso agli atti e il diritto alla riservatezza in relazione al caso particolare di un ex marito che abbia chiesto di aver accesso alle dichiarazioni dei redditi del convivente more uxorio della moglie separata, al fine di poter dimostrare in sede civile,…

[leggi tutto…]

 
La casa familiare donata dal padre di lei può essere divisa dopo il divorzio (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Lo scioglimento del vincolo matrimoniale non comporta l'inefficacia dell'atto di liberalità in favore del genero….

[leggi tutto…]

 
Rifiuta il sesso? addebito della separazione alla moglie (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 06.11.2012 n° 19112 (Giuseppina Vassallo )…

[leggi tutto…]

 

venerdì 9 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 9 Novembre 2012

Cause scindibili: la scelta tra separazione e riunione spetta al giudice (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Taranto, sez. II, ordinanza 27.09.2012 (Rocchina Staiano )…

[leggi tutto…]

 
Disconoscimento in caso di fecondazione eterologa all'oscuro dal marito (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
La madre può disconoscere il figlio: sovvertita la natura da un emendamento? (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Sta lasciando perplessi la notizia battuta ieri dall'Ansa: un emendamento approvato ieri …

[leggi tutto…]

 
L'ex marito non è tenuto a pagare le spese se la madre sceglie da sola la scuola della figlia (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Possibile l'addebito della separazione quando il coniuge si rifiuta di avere rapporti intimi (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Con la sentenza n. 19112 del 6 novembre 2012 la Cassazione ha riconosciuto la legittimità dell'addebito della separazione a carico del coniuge che si era rifiutato di avere rapporti sessuale per ben sette successivi al matrimonio. La suddetta condotta, avvisano i giudici, è ampliamente contraria al legame intimo che…

[leggi tutto…]

 

mercoledì 7 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 7 Novembre 2012

Accertamento della paternità naturale non blocca la divisione ereditaria (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI, ordinanza 05.10.2012 n° 17040 (Giuseppina Vassallo )…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: processo civile - azione di petizione ereditaria da parte di soggetto riconosciuto come figlio naturale del de cuius da sentenza di primo grado impugnata in appello (Cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Unite
Sentenza n. 10027 del 19/06/2012…
Documento allegato: Sentenza n. 10027 del 19/06/2012 (662 Kb)

[leggi tutto…]

 
La separazione non può essere addebitata se un coniuge tradisce e l'altro abbandona la casa (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Violazione dei doveri coniugali rilevante solo nella misura in cui ha determinato da sola la crisi del matrimonio….

[leggi tutto…]

 
Reato costringere la figlia a chiedere scusa al nonno con la forza (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
La Corte ricorda ai genitori che l'educazione non può essere imposta con la violenza, a prescindere dalle buone ragioni che ci sono alla base della prepotenza paterna storie correlateEsito immediato per il test informaticoSbagliate le sanzioni sull'abuso del dirittoMaxi-concorso con 300mila iscrittiCondanna per un ex sindaco morto da oltre un annoOmicidio volontario per l'incidente mortale del ladro in fuga dalla polizia…

[leggi tutto…]