venerdì 26 settembre 2014

Diritto di Famiglia: news del 26 Settembre 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 26/09/2014
Cassazione Civile: Sentenza n. 14557 del 26/06/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
L'imprescrittibilità dell'azione di disconoscimento di paternità proposta dal figlio, stabilita dall'art. 244, quinto comma, cod. civ., riformulato dall'art. 18 del d.lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, si applica anche ai giudizigiù pendenti alla data di entrata in vigore della nuova normativa….
Corte Costituzionale: Sentenza n. 227 anno 2014 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Previdenza - Pensione di reversibilità corrisposta dall'INPDAP a favore di coniuge superstite di titolare di pensione diretta - Indennità integrativa speciale mensile - Previsione, con norma autoqualificata di interpretazione autentica ma a contenuto innovativo, dell'attribuzione nella stessa misura del 60% stabilita per il trattamento di reversibilità indipendentemente dalla data di decorrenza della pensione diretta.
Delitto Olgiata: Cassazione archivia per prescrizione esposto contro pm Roma (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Pietro, Manfredi e Domitilla Mattei, marito e figli della contessa, puntavano il dito contro i pm Settembrino Nebbioso, Italo Ormanni, Cesare Martellino e Nicola Maiorano…
Stuprò la moglie, per la Cassazione è possibile lo sconto di pena (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
La Corte d'Appello di Venezia aveva condannato l'uomo per maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale sulla moglie e aveva escluso l'ipotesi attenuata del fatto di minor gravità …
Successione del coniuge separato: la Cassazione nega i diritti d'uso e di abitazione sulla casa familiare (G. Zampino) (dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Successione del coniuge separato: la Cassazione nega i diritti d'uso e di abitazione sulla casa familiare (G. Zampino)…

lunedì 15 settembre 2014

Diritto di Famiglia: news del 15 Settembre 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 15/09/2014" Prima casa" : l'omissione della dichiarazione della residenza del coniuge non causa la decadenza delle agevolazioni. (legali.com)
Fonte: Legali.com, Notizie giuridiche
La questione oggetto di giudizio riguardava l'acquisto di un appartamento per il quale l'acquirente, dichiarando di essere coniugato in regime di comunione di beni, chiedeva di usufruire dei benefici prima casa di cui all'art. 3, comma 131 della Legge 549/95 e le agevolazioni sull'imposta sostitutiva sulle operazioni di credito per il mutuo erogato presso un istituto di credito. La di lui moglie non compariva nel rogito notarile. L'Ufficio, pur riconoscendo le agevolazioni fiscali () - Diritto commerciale e tributario…  

(leggi tutto…)

 
Arriva il divorzio fai da te, anche senza avvocato. Ecco la mini-riforma (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Come cambia la giustizia civile: arbitrati e negoziazioni per tagliare i tempi sulle liti. Le ferie dei magistrati dureranno 15 giorni in meno…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione Civile: Ordinanza n. 15416 del 04/07/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Nell'ambito del procedimento di separazione personale dei coniugi è esclusa la reclamabilità dei provvedimenti, adottati dal G.I, ex art. 709, ultimo comma, cod. proc. civ., di modifica o revoca di quelli presidenziali….  

(leggi tutto…)

 
Cassazione Penale: Sentenza n. 33452 ud. 08/05/2014 - deposito del 29/07/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Penale
La Sesta Sezione della Corte di Cassazione ha affermato che risponde del reato di sottrazione di minori il coniuge,giù separato, che, all'insaputa e contro la volontà dell'altro coniuge, si allontana trasferendo la residenza del figlio minore in altro comune….  

(leggi tutto…)

 
La legge sul divorzio non viola la Costituzione (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Le norme non intervengono sul vincolo religioso ma sugli effetti civili del matrimonio…  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio di persona incapace: eredi non possono chiedere annullamento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 30.06.2014 n° 14794 (Giuseppe De Marco )…  

(leggi tutto…)

 
Nessuna riduzione dell'assegno di divorzio se il coniuge è privo di conoscenze professionali che gli consentano di trovare lavoro (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Così decide la Corte di cassazione con la sentenza n. 19000 del 10 settembre 2014, che respinge il ricorso di uomo contro la decisione d'appello che confermava a suo carico l'obbligo di corrispondere la somma di 2500 euro alla ex moglie ed un contributo di 1500 euro per…  

(leggi tutto…)

 
Responsabilità solidale della moglie del professionista per i ricavi in nero (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Sufficiente la dichiarazione congiunta a rendere valido l'accertamento nei confronti del coniuge. Ma il patteggiamento del contribuente non vincola la Ctp…  

(leggi tutto…)