lunedì 20 ottobre 2014

Diritto di Famiglia: news del 20 Ottobre 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 20/10/2014Accertamento di paternità ammesso anche se il presunto padre è morto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 19.09.2014 n° 19790 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
In Gazzetta ufficiale UE l'attuazione della separazione tra le funzioni di politica monetaria e le funzioni di vigilanza della BCE (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto Bancario
 
Negoziazione assistita per la separazione e il divorzio: i chiarimenti del Ministero (iuspress.it)
Fonte: IusPress, News Giuridiche
Pubblicata dal Ministero degli Interni la circolare n. 16/2014 con alcuni chiarimenti sulla convenzione di negoziazione assistita da un avvocato in materia di separazione e divorzio consensuale. Il Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, ha diramato nei giorni scorsi una circolare, la n. 16/2014, nella quale chiarisce alcuni aspetti in materia di…  

(leggi tutto…)

 
Riflessioni sulla nozione di " figlio non autosufficiente" e sulla reale portata dell'obbligo di mantenimento economico dei genitori dopo la riforma della filiazione del 2012: il caso del figlio adulto che rifiuti sistematicamente occasioni lavorative (dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Riflessioni sulla nozione di " figlio non autosufficiente" e sulla reale portata dell'obbligo di mantenimento economico dei genitori dopo la riforma della filiazione del 2012: il caso del figlio adulto che rifiuti sistematicamente occasioni lavorative (D. Gambetta)…  

(leggi tutto…)

 
Separazione coniugi, negoziazione assistita: gli adempimenti dell'avvocato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ministero dell'Interno, circolare 01.10.2014 n° 16…  

(leggi tutto…)

 
Separazione e divorzio più veloci anche se ci sono figli minorenni (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
In commissione Giustizia del Senato, ieri sera è stata approvata la parte del decreto legge di riforma del processo civile in cui si prevede la negoziazione assistita…  

(leggi tutto…)

 

giovedì 9 ottobre 2014

Diritto di Famiglia: news del 9 Ottobre 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 09/10/2014Cassazione Civile: Sentenza n. 19790 del 19/09/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
In tema di azione giudiziale di riconoscimento della paternità o maternità, il curatore speciale, previsto dall'art. 276 cod. civ., come modificato dall'art. 1, comma 5, della legge 10 dicembre 2012, n. 219, immediatamente applicabile anche ai giudizigiù pendenti alla data (1.1.2013) di entrata in vigore della nuova normativa, è parte necessaria del giudizio, per cui, ove ne sia stata omessa la nomina, la causa va rimessa al giudice di primo grado, cui compete in via esclusiva la designazione….  

(leggi tutto…)

 
Cassazione: l'assegno di mantenimento per i figli non ricomprende le spese straordinarie (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Ancora una volta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 18869 del 08/09/2014 affronta la problematica relativa all'obbligo dei genitori. di contribuire alle spese straordinarie per i figli. Instauratosi il giudizio per la cessazione degli effetti civili del matrimonio, in primo grado il padre veniva condannato a versare a titolo di mantenimento delle due figlie minori la somma di ' 500,00, oltre al 50% delle spese straordinarie e oltre ad una somma forfettaria per le spese fino a …  

(leggi tutto…)

 
Congiunti in dichiarazione per scelta: responsabili in solido per dovere (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
L`assenza di capi d`imputazione a carico della consorte, non coinvolta a nessun titolo nel procedimento penale del marito, non ha alcun effetto in ambito tributario. In caso di dichiarazione congiunta dei redditi, anche la moglie risponde dei ricavi in nero contestati dal Fisco all`altro coniuge evasore, non rilevando la circostanza che la prima e` estranea alla frode fiscale. In questi termini ha sentenziato la Corte di cassazione che, con la sentenza 19026 del 10 settembre, nel ribadire un principio fortemente consolidato in tema di dichiarazione congiunta (cfr Cassazione 27005/2007 e …  

(leggi tutto…)

 
Disciplina del Fondo di garanzia prima casa (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Ministero dell'Economia e delle Finanze, Decreto 31.7.2014…  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio nullo per disturbo bipolare: dati sanitari anche senza consenso (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 16.07.2014 n° 16284 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
No all'affido condiviso del figlio maggiorenne e gravemente disabile (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Nella disponibilità della madre pensione d'invalidità e indennità di accompagnamento…  

(leggi tutto…)

 
Pensione di reversibilità allla seconda moglie: il periodo di convivenza pre matrimoniale è escluso dal computo per la determinazione della quota spettante (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione, sez. I civile, Sentenza 30.6.2014 n. 14793…  

(leggi tutto…)