Notiziario di Diritto di Famiglia

Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Vercelli, sez. civile, sentenza 31.10.2014 n° 142 (Giuseppina Vassallo )
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il coniuge assegnatario può autorizzare i lavori urgenti anche senza l'autorizzazione dell'altro coniuge proprietario dell'immobile? Il fatto. L'ex marito, in seguito alla separazione ed all'assegnazione con provvedimento presidenziale della casa coniugale alla moglie ed al figlio minore, adotta una serie di ripicche in danno dell'ex coniuge provvedendo al taglio dei cavi della rete elettrica di tale abitazione ed alla chiusura del cancello con lucchetto del cortile antistante
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Lo stato di separazione dei coniugi può dirsi legittimamente interrotto solo nel caso in cui sia concretamente e durevolmente ricostituito il preesistente nucleo familiare nell'insieme dei suoi rapporti materiali e spirituali
.
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Separazioni dinanzi all'ufficiale di stato civile solo in assenza di questioni patrimoniali (assegno, casa coniugale ecc.). Il Ministero degli Interni in data 28/11/2014 ha emanato la circolare n. 19 nella quale ha precisato gli adempimenti a cui sono tenuti gli ufficiali di stato civile (e indirettamente gli avvocati) in relazione ai nuovi istituti introdotti dal D.L. 132/2014 in tema di separazione personale, di cessazione degli effetti civili e di scioglimento del matrimonio, volti a
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ministero dell'Interno, circolare 28.11.2014 n° 19
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Negoziazione assistita: l'autorizzazione del pm di Roma in quattro giorni