mercoledì 25 febbraio 2015

Diritto di Famiglia: news del 25 Febbraio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 25/02/2015Assegno divorzile, consulta: tenore di vita pregresso non è unico parametro (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte Costituzionale , sentenza 11.02.2015 n° 11 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Coniuge assegnatario: sì a tutela d'urgenza per ripristino utenze (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Catanzaro, sez. I civile, ordinanza 14.07.2014 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Coppie gay: sì ai diritti, no al matrimonio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 09.02.2015 n° 2400 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Parolisi uccise Melania in un impeto d'ira: il numero dei colpi inferti non implica la crudeltà (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
L'assassinio avvenne in termini di occasionalità all'esito di un litigio per l'infedeltà del marito: non conta l'abbandono in agonia ai fini dell'aggravante. Il giudice del rinvio deciderà sulle attenuanti…  

(leggi tutto…)

 
Paziente in casa di cura: amministrazione di sostegno non necessaria (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. IX civile, decreto 03.11.2014 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Tracce di mediazione familiare nel linguaggio biblico (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Margherita Marzario 13.01.2015…  

(leggi tutto…)

 

giovedì 12 febbraio 2015

Diritto di Famiglia: news del 12 Febbraio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 12/02/2015Bonus prima casa: la separazione tra coniugi non deroga al trasferimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI-T, ordinanza 14.07.2014 n° 16082 (Leonardo Leo )…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione: il no al matrimonio per le coppie gay non è discriminante (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Per la Cassazione c'è " la necessità di un tempestivo intervento del legislatore" …  

(leggi tutto…)

 
Corte Costituzionale: Sentenza n. 11 anno 2015 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Matrimonio - Divorzio - Assegno divorzile - Presupposti per l'attribuzione e relativa quantificazione - Necessità, secondo l'interpretazione assurta a "diritto vivente", che in presenza di disparità economica fra i coniugi sia garantito a quello economicamente più debole il medesimo tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell&#8217;art. 5, sesto comma, della legge 1° dicembre 1970, n. 898 (Disciplina dei casi di scioglimento …  

(leggi tutto…)

 
Divorzio, per l'assegno non conta solo il tenore di vita (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
l'esame della Corte costituzionale. Il vaglio era sui criteri per individuare quale assegno vada corrisposto al coniuge economicamente più debole e la sentenza n. 11 emessa il 9…  

(leggi tutto…)

 
E' legittimo il no al matrimonio tra omosessuali (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Non è costituzionalmente illegittima la scelta del legislatore italiano, di non prevedere l'estensione del matrimonio alle coppie omosessuali, purché sia ad esse garantita un'analoga tutela quanto a diritti e doveri….  

(leggi tutto…)

 
Niente nozze gay ma tutela pari al matrimonio quando la carenza di norme lede principi fondamentali (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
In base a Cedu e Costituzione il legislatore può scegliere la forma di protezione delle unioni omosex con uno statuto di diritti e doveri, ma armonizzare non equivale a riconoscere il vincolo coniugale…  

(leggi tutto…)

 
Respinta la questione di legittimità sulla quantificazione dell'assegno divorzile (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con sentenza n. 11 depositata l'11 febbraio 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità sollevata da un Tribunale coinvolto in un giudizio di divorzio,…  

(leggi tutto…)

 

giovedì 5 febbraio 2015

Diritto di Famiglia: news del 5 Febbraio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 05/02/2015La parola padre si riempia di paternità (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Margherita Marzario 10.10.2014…  

(leggi tutto…)

 
Riposi giornalieri del padre in caso di madre casalinga (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Può il coniuge di una casalinga usufruire al suo posto dei riposi giornalieri? Sulla questione si è pronunciato il Tar Continua Giurdanella.it ….  

(leggi tutto…)

 
Separarsi e divorziare oggi: negoziazione assistita e soluzioni consensuali (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Giuseppina Vassallo 31.01.2015…  

(leggi tutto…)

 
Sequestro dei beni dell'ex coniuge che non ha partecipato alle spese di famiglia (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il sequestro conservativo può essere disposto sui beni del coniuge separato che sia tenuto a restituire all'altro, parte delle spese sostenute in costanza di matrimonio, per far fronte alle esigenze familiari….  

(leggi tutto…)

 
Sulla decadenza dalla potestà decide il giudice ordinario se pende la separazione (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
E' di competenza del giudice ordinario e non del Tribunale per i minorenni, l'azione volta ad ottenere un provvedimento limitativo o ablativo della potestà genitoriale, quando sia pendente un giudizio di separazione dei coniugi o di divorzio….  

(leggi tutto…)

 
Violazione di domicilio se il marito rimane in casa contro la volontà della ex moglie - (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - dotto. E' violazione di domicilio se il marito, pur se inizialmente introdottosi nell'abitazione della ex moglie con il consenso di questa, vi rimanga, nonostante poi la donna lo abbia ripetutamente intimato ad allontanarsi….  

(leggi tutto…)