lunedì 29 giugno 2015

Diritto di Famiglia: news del 29 Giugno 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 29/06/2015Assegno di mantenimento e spese straordinarie: la Cassazione chiarisce (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11894 del 9 giugno 2015 affronta ancora una volta la controversa questione del contributo alle spese straordinarie che il genitore non collocatario deve corrispondere per il figlio. In primo grado il tribunale, dopo aver provveduto sull'affidamento e sul diritto di visita, determina in ' 750,00 onnicomprensivi (anche delle spese straordinarie) il contributo del padre al mantenimento del figlio minore, importo confermato dai giudici di appello. …  

(leggi tutto…)

 
Causa di non punibilità prevista per il coniuge: i presupposti devono sussistere nel momento della commissione del fatto (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
I presupposti per la declaratoria della causa di non punibilità prevista per il coniuge dall`art. 649, 1à º comma, n. 1, c.p., devono sussistere al momento della commissione del fatto e, pertanto, non assume rilevanza il matrimonio contratto tra l`imputato e la persona offesa dopo la consumazione del reato. Fonte: Cass. pen., sez. II, 12-12-2014, n. 1381 - Massima a cura de "Il Foro Italiano"….  

(leggi tutto…)

 
Licenziamento legittimo se il dipendente, assente per malattia o infortunio presta attività lavorativa nell'edicola della moglie (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione civile sez. lavoro, sentenza 4.6.2015 n. 11551…  

(leggi tutto…)

 
Sottrazione internazionale di minore: ammessa la mediazione familiare (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale per i minorenni di Bologna, con l'ordinanza del 5 marzo 2015, ha ritenuto ammissibile e opportuno, disporre all'interno…  

(leggi tutto…)

 
Tutore non può presentare domanda di divorzio per conto dell'interdetto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Solo un curatore speciale nominato ad hoc dal tribunale può presentare la domanda di divorzio in rappresentanza della persona interdetta…  

(leggi tutto…)

 
Vademecum sul divorzio breve: linee guida sulla negoziazione assistita (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La procura del Tribunale di Milano ha elaborato un utile vademecum contenente le linee guida per la negoziazione assistita in materia di separazione e cessazione degli effetti civili del matrimonio aggiornate alla recentissima legge sul divorzio breve ( Legge 55/2015 ). Il vamedecum riporta le condizioni necessarie per poter accedere all'istituto, i documenti…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 17 giugno 2015

Diritto di Famiglia: news del 17 Giugno 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 17/06/2015Abbandonare il tetto coniugale e scoprirsi gay non determina l'addebito (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non è addebitabile la separazione al coniuge che abbandona il domicilio coniugale per l'intollerabilità della convivenza, che…  

(leggi tutto…)

 
Da Milano le linee guida aggiornate al divorzio breve sulla negoziazione assistita da avvocati (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
La Procura del Tribunale offre la nuova versione del vademecum per separazione e cessazione degli effetti civili con i documenti da presentare, la scheda di sintesi dell'accordo e i termini ex lege 55/15…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve: testo in Gazzetta. Si parte dal 26 maggio (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Finalmente il divorzio breve è arrivato in Gazzetta Ufficiale. E' stata un'attesa più lunga del previsto, ma alla fine la legge con le nuove disposizioni sulla fine del matrimonio è stata pubblicata ed entrerà in vigore, come da regolamento, il prossimo 26 maggio, cioè due settimane esatte dopo l'uscita del testo…  

(leggi tutto…)

 
Rinuncia al coacquisto del coniuge: dichiarazione revocabile solo per errore o violenza (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In regime di comunione legale, il coniuge non intestatario, pregiudicato dall'asserita "falsa dichiarazione" ex art. 179 lett. f c.c., può superare il valore confessorio…  

(leggi tutto…)

 
Separazione e negoziazione assistita: cosa accade in caso di parere negativo del PM? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Due coniugi, con figli minori, raggiungevano l'accordo a seguito di negoziazione assistita per la soluzione consensuale della loro…  

(leggi tutto…)

 
Separazione: Pm non può autorizzare l'accordo a tre sulle condizioni (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il P.M. non può concedere l'autorizzazione nel caso in cui l'accordo di modifica delle condizioni di separazione o divorzio sia…  

(leggi tutto…)