Notiziario di Diritto di Famiglia

Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
E' all'esame della Commissione Giustizia della Camera il ddl n. 2669 recante "Modifiche al codice civile e altre disposizioni in materia di accordi prematrimoniali",giù presentato in data 15/10/2014. Il testo, che si compone di 5 articoli, prevede l'inserimento nel codice civile dell'art. 162 bis, rubricato come "Accordi prematrimoniali". All'art. 2 del ddl si legge che "i futuri coniugi, prima di contrarre matrimonio, possono stipulare, con atto
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non decade dalle agevolazioni di prima casa, il coniuge che cede, nei cinque anni dalla richiesta, l'immobile al coniuge quale casa coniugale a seguito di
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Arriva dal Tribunale di Milano - decreto 19 gennaio 2016 - una pronuncia inedita riguardante la dichiarazione resa dai coniugi innanzi all'Ufficiale dello stato civile, per le soluzioni consensuali di separazione o divorzio
. &nb sp;
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Per il Tribunale di Milano, quando pendono contemporaneamente la causa di separazione e quella di divorzio tra i coniugi, è preferibile che entrambi i giudizi siano assegnati al medesimo giudice. Con l'ordinanza del 26/02/2016 il Tribunale di Milano risolve in tal senso la questione della contemporanea pendenza dei due giudizi, la cui trattazione separata e del tutto autonoma potrebbe dare origine a problemi sostanziali e processuali non di poco conto. Nel caso specifico, il marito
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Cassazione Civile - ordinanza 2 marzo 2016 n. 4175 - ha confermato la sentenza della Corte d 39;appello con la quale si disponeva l'assegno divorzile nei
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La mancanza di capacità lavorativa del coniuge, dovuta alla malattia, e l'esigua somma ricavata dalla pensione d'invalidità , legittimano l'attribuzione
  ;