lunedì 24 aprile 2017

Diritto di Famiglia: news del 24 Aprile 2017

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 24/04/2017Amministrazione di sostegno: il beneficiario può accettare tacitamente l'eredità (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nella suindicata sentenza il Tribunale di Vercelli è stato chiamato a pronunciarsi sulla questione relativa alla possibilità , per il…  

(leggi tutto…)

 
Anche l'ex marito ha diritto al mantenimento dopo il naufragio delle nozze (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la prefata statuizione, la Suprema Corte tiene a precisare che totalmente irrilevante sul punto, è la durata del matrimonio, che nel caso di specie era sopravvissuto a due soli…  

(leggi tutto…)

 
Gli sms dell'amante giustificano la separazione con addebito al marito (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La violazione dell'obbligo di fedeltà , desumibile da alcuni SMS amorosi pervenuti sul cellulare del marito, giustifica l'addebito quando si pone come causa della…  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio: in caso di accertata malattia fisica o psichica dell'altro coniuge, l'onere della prova è in capo al ricorrente< /a> (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
 
Mediatore fa visionare l'immobile alla moglie, ma acquista il marito: la provvigione è comunque dovuta (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In tema di mediazione immobiliare, la Corte d'Appello di Milano afferma il diritto del mediatore a percepire la provvigione allorché la sua condotta abbia avuto incidenza causale nella compravendita, a prescindere dal soggetto che materialmente compie l'acquisto.=>=> Agente immobiliare imbroglione? Allora nessuna provvigione=> Diritto del mediato re alla provvigione. Il preliminare di vendita è un presupposto. …  

(leggi tutto…)

 
Tentato omicidio della convivente: no all'aggravante ex art. 577 c.p. prevista per il coniuge (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Armato di coltello aggredisce la convivente, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 808 del 10 gennaio 2017, esclude che gli possa essere applicata…  

(leggi tutto…)