martedì 29 gennaio 2019

Diritto di Famiglia: news del 29 Gennaio 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 29/01/2019Affido condiviso non derogabile per la distanza tra residenza del padre e del figlio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La distanza oggettiva tra il luogo di residenza del figlio e del gen itore non collocatario, non costituisce una deroga al…  

(leggi tutto…)

 
Amianto, lava per anni la tuta contaminata del marito e muore: Fincantieri condannata (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La donna, dopo esser entrata in contatto con le fibre di amianto presenti sugli indumenti del marito, è stata colpita da un tumore rarissimo che…  

(leggi tutto…)

 
Divisione della casa coniugale: come si determina il valore dell'immobile in comproprietà (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Nel giudizio di divisione della casa coniugale di proprietà di entrambi i coniugi, in precedenza assegnata ad uno di essi in sede di separazione, nel caso in cui l'immobile venga attribuito a quest'ultimo, il diritto di abitazione derivante dal provvedimento di assegnazione non deve influi re in alcun modo nella determinazione del valore dell'immobile e quindi nella determinazione del conguaglio dovuto all'altro coniuge. In caso contrario, si verificherebbe una …  

(leggi tutto…)

 
Quale reddito considerare ai fini del riconoscimento dell'assegno di divorzio? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 651 del 14 gennaio 2019 la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi delle problematiche connesse al riconoscimento del diritto all'assegno divorzile in capo al coniuge più debole ed alla sua quantificazione. Il caso: la Corte d'appello, nell'ambito di un giudizio avente ad oggetto la declaratoria di cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario celebrato tra C. G. e S. A. F. , in parziale accoglimento del gravame della C. , riformava la …  

(leggi tutto…)

 
Separazioni: natur a dei provvedimenti Presidenziali ex art. 708 cpc (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Isabella Di Blasi. Tribunale civile di Palermo sez. i civile 2016/18972-1 IL CASO. Ai sensi dell' art. 669 duodecies c. p. c. il coniuge non collocatario lamentava che la propria moglie per mero ostruzionismo lo diffidava formalmente dal porre in essere opere edilizie, volte a modificare il progetto originario dello stabile, per continuare a godere in maniera esclusiva dei tre piani dello stesso stabile, ed impedendo così l'esecuzione delle opere di suddivisione dell'immobile. …  

(leggi tutto…)

 
Tassazione dell'assegno di mantenimento e onere della prova (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 33260/2018, pubblicata il 21 dicembre 2018, la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione si è pronunciata i n merito alla tassazione dell'assegno di mantenimento ai fini IRPEF e in particolare sul soggetto su cui incombe l'onere di fornire la prova per la suddetta tassazione, affermando che "grava sull'Amministrazione Finanziaria dimostrare (anche avvalendosi di presunzioni), l'esistenza del maggior reddito non dichiarato; solo in …  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 2 gennaio 2019

Diritto di Famiglia: news del 2 Gennaio 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 02/01/2019Abusi edilizi. Il coniuge comproprietario è responsabile? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Reati edilizi: profili di responsabilità del proprietario o comproprietario non committente. In tema di reati edilizi, la responsabilità d el proprietario o comproprietario non committente non può essere…  

(leggi tutto…)

 
Anche in caso di accordo di separazione tra coniugi scattano le agevolazione sulla prima casa (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Le agevolazioni sulla prima casa possono trovare applicazione anche nell'ipotesi in cui l'immobile venga trasferito in virtà di un accordo stipulato in vista della separazione…  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento non pagato? E' ancora reato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Continua ad essere reato la mancata corresponsione dell'assegno di mantenimento da parte…  

(leggi tutto…)

 
Licenziamento per causa di matrimonio: il divieto vige solo per la lavoratrice (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la recentissima sentenza n. 28926 del 12 novembre 2018, la Corte di Cassazione interviene per la prima volta sull'operatività del divieto di licenziamento per causa di matrimonio, di…  

(leggi tutto…)

 
Trattenere i beni dell'ex dopo la separazione è reato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Scatta appropriazione indebita se la m oglie si rifiuta di restituire al marito i suoi beni dopo la…  

(leggi tutto…)

 
Urbanistica.Responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall'altro (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 51489 del 14 novembre 2018 (UP 18 set 2018) Pres. Lapalorcia Est. Ramacci Ric. Bellu In tema di reati edilizi la responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall'altro può essere rilevata sulla base di oggettivi elementi di valutazione quali il comune interesse all'edificazione, il regime di comunione dei beni, l'acquiescenza all'esecuzione dell'intervento, la presenza sul luogo di esecuzione dei lavori, l'espletamento di attività di controllo sull'esecuzione dei lavori, la presentazione di istanze o richieste concernenti l'immobile o l'esecuzione di …  

(leggi tutto…)