Notiziario di Diritto di Famiglia

Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Alessandra Ferrara. I procedimenti in materia di diritto di famiglia, disciplinati dal codice civile, di procedura civile e d alle leggi speciali intervenute, sopratutto negli ultimi anni, presentano degli aspetti peculiari che meritano un particolare focus per le specificità che li riguardano. Essi non hanno come protagonisti solo i Giudici, i consulenti tecnici del Giudice, ma principalmente le parti e sopratutto i loro difensori. Questo incontro di persone in questo tipo di cause non deve mai essere uno
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Si segnala la sentenza n. 815/2019 del Tribunale di Brescia, che, nell'ambito di un procedimento per separazione personale di due coniugi, decide per l'affidamento esclusivo della minore al padre, stante il comportamento ostruzionistico della madre e il rifiuto della minore di veder il padre: in tale quadro sono stati ravvisati, in sede di CTU, gli "otto sintomi" della PAS, la sindrome di alienazione parentale. Il caso: Il Tribunale, in seguito all'istruttoria, pronunciava la
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Per la Cassazione (ordinanza n. 19135/2019) l'obbligo del genitore non può comunque protrarsi oltre ragionevoli limiti di tempo e di misura
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
All'ex coniuge non spetta l'assegno alimentare se a stabilirlo è un accordo intervenuto tra le parti successivo alla sentenza di divorzio con cui sono stati
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Secondo la Cassazione (sentenza n. 33499/2019) la condo tta costituisce comunque interferenza illecita nella vita privata
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con la sentenza n. 20385/2019, pubblicata il 26 luglio 2019, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla cumulabilità o meno dei redditi dei coniugi nei procedimenti di separazione consensuale ai fini dell'ammissione al patrocinio a spese dello stato. IL CASO: La vicenda esaminata trae origine dal provvedimento con il quale il Tribunale, su istanza dell'Agenzia territoriale delle Entrate, revocava l'ammissione al patrocinio a spese dello stato che
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'art. 570-bis . si estende anche alle condotte tenute dal genitore nei confronti del figlio nato fuori dal matrimonio