Notiziario di Diritto di Famiglia

Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'affidamento condiviso prevede la ripartizione tra i genitori dei compiti di cura ed educazione dei minori, non essendo ne cessaria ovviamente la parità di
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 22411/2019, ribadisce alcuni principi in merito all' efficacia degli accordi conclusi tra i coniugi aventi ad oggetto l'affidamento dei figli e il diritto di visita del genitore non collocatario. Il caso: Nell'ambito di una controversia riguardante la regolamentazione del diritto di visita paterno di un minore, nato da genitori non coniugati, adottata in sede di reclamo, la madre ricorreva in Cassazione avverso il provvedimento della Corte di Appello,
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 23024/2019 precisa la decorrenza delle statuizioni giudiziali di riduzione dell'assegno di mantenimento. Il caso: Nell'ambito di un giudizio di separazione, il Tribunale riduceva la misura dell'assegno di mantenimento, disposto in favore di T. C. e a carico del marito, da 750 Euro, statuiti provvisoriamente, a 450 Euro determinati in via definitiva; la Corte d'appello confermava la sentenza di primo grado, fissando la decorrenza dell'assegno di
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza 18-23 aprile 2019, n. 924 (testo in calce) la Corte di Appello di Catania si è pronunciata in materia di condominio, con specifico riferimento
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Gli atti esecutivi di accordi di separazione personale o divorzio sono esenti dalle imposte di bollo e di registro e da ogni altra tassa
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ai fini dell'attribuzione di quota della pensione di reversibilità alla prima moglie assume rilievo il riconoscimento in concreto e non in astratto del diritto