lunedì 17 febbraio 2020

Diritto di Famiglia: news del 17 Febbraio 2020

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 17/02/2020Accordo di separazione con trasferimento della casa? Serve il notaio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Se l'accordo di separazione personale tra i coniugi, concluso nell'ambito della negoziazione assistita, riguarda anche il tr asferimento di beni immobili,…  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile ridotto in appello, rilevanti malattia e costo della vita (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nel procedimento di divorzio, le circostanze di fatto che possono incidere sull'attribuzione e determinazione dell'assegno di mantenimento, sopravvenute in…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione Civile: Sentenza n. 1202 del 21/01/2020 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Ove i coniugi raggiungano, in sede di negoziazione assistita, un accordo di separazione consensuale ex art. 6 del d.l. n. 132 del 2014, conv. dalla l. n. 162 del 2014, comprensivo del trasferimento di diritti immobiliari, la trascrizione di tale accordo richiede, ai sensi dell'art. 5, comma 3, del medesimo d.l. n. 132, l'autenticazione del relativo verbale da parte di un pubblico ufficiale a ciò autorizzato….  

(leggi tutto…)

 
No alla revisione dell'assegno di divorzio se muta l' orientamento giurisprudenziale (news.avvocatoandr eani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 1119/2020 la Corte di Cassazione ha chiarito in cosa debbano consistere i giustificati motivi che, intervenuti successivamente alla sentenza che pronuncia lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio, possano giustificare la revisione delle disposizioni economiche stabilite in sede di divorzio. Il caso: il Tribunale di Roma rigettava l'istanza con la quale Tizio aveva chiesto, L. n. 898 del 1990, ex articolo 9, di essere assolto dall'obbligo di …  

(leggi tutto…)

 
Revoca giudiziale dell'assegno di mantenimento e ripetibilità delle somme versate all'ex (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andr eani. Si segnala l'ordinanza n. 3659 del 13 febbraio 2020 con cui la Corte di Cassazione decreta il diritto dell'ex coniuge obbligato di ripetere dall' ex le somme che ha continuato a versare per il mantenimento dei figli, anche dopo che gli stessi siano divenuti maggiorenni ed economicamente autosufficienti. Il caso: S. M. conveniva in giudizio l'ex moglie A. G. per sentirla condannare alla restituzione di quanto versato alla stessa per il mantenimento delle due figlie, divenute nel frattempo …  

(leggi tutto…)

 
Separazione, se il giudice non dispone diversamente, le spese condominiali spettano al coniuge assegnatario della casa (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Esonerato il marito, proprietario esclusivo dell'appartamento; paga l'ex moglie che occupa l'immobile. Il fatto . In un condominio si discute sull'obbligazion e di pagamento degli oneri condominiali relativi…  

(leggi tutto…)