Notiziario di Diritto di Famiglia

Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 22515/2021 la Corte di Cassa zione torna ad occuparsi del tenore di vita quale criterio da applicare alla quantificazione dell'assegno di mantenimento del figlio minore. Il caso: Il Tribunale di Pordenone, dato atto della declaratoria di cessazione degli effetti civili del matrimonio contratto tra Tizio e Caia, pronunciata con sentenza parziale dello stesso
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nella quantificazione dell'assegno di divorzio occorre fare riferimento ai parametri dettati dalla legge (art. 5 c. 6 legge 898/1970)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il presente contributo analizza l'evoluzione dell'istituto dell'assegno divorzile con particolare riferimento alla giurisprudenza della Cassazione succedutasi
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Nell'ordinanza n. 22268/2021 la Corte di Cassazione chiarisce quando è possibile assegnare all'ex coniuge non collocatario una porzione di casa familiare. Il caso: La Corte d'Appello confermava la sentenza del Tribunale con cui era stata assegnata all'ex coniuge Caia la casa coniugale affinchè ci vivesse con i figli, mentre era stata rigettata la richiesta formulata da Tizio
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Anche in caso di matrimonio " bianco" , il marito dovrà versare all'ex moglie l'assegno divorzile, se tra i due sussiste un rilevante divario economico. Per la
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Danilo Argeri. Il dipendente coniuge di un appartenente alle forze armate trasferito d'ufficio è titolare di un vero e proprio diritto soggettivo al ricongiungimento familiare; Lo status del militare è caratterizzato da un particolare regime di mobilità tale da incidere sulla stabilità della famiglia anche compromettendone l'unità. Al fine di contemperare le diverse esigenze del buon