giovedì 18 marzo 2010

News Giovedi 18 Marzo 2010

Cassazione: famiglia separazione dei coniugi - giudicato della relativa sentenza - condizione dell'azione della domanda di scioglimento della comunione legale dei beni - configurabilita' - conseguenze (Cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Semplici

[leggi tutto…]

 
Il diritto alla pensione di reversibilità al coniuge divorziato si perfeziona con la titolarità dell'assegno di mantenimento (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione, Sentenza 25.2.2010 n. 4608…

[leggi tutto…]

 
Il figlio maggiorenne non può essere mantenuto in eterno (Studiodiruggiero.it)
Fonte: Studio Di Ruggiero, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Il minore può chiedere la nomina di un tutore o di un curatore speciale (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione, Sentenza 17.2.2010, n. 3805…

[leggi tutto…]

 
Poteri e limiti del giudice istruttore nell'accertamento dei redditi e del patrimonio dei coniugi nei giudizi di separazione e divorzio. tra accertamenti di polizia tributaria e interrogazione dell'anagrafe tributaria - poteri d'ufficio e refluenze penali (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia

[leggi tutto…]

 
Separazione: necessario individuare la residenza abituale sostanziale per stabilire la giurisdizione tra più Stati membri (Dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Separazione: necessario individuare la residenza abituale sostanziale per stabilire la giurisdizione tra più Stati membri Cassazione, Sez. un., 17 febbraio 2010, n. 3680…

[leggi tutto…]

 

martedì 16 marzo 2010

News Martedi 16 Marzo 2010

Casa coniugale, l'assegnazione è vincolata all'affidamento dei figli (Avvocatiefamiglia.org)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
L'assegnazione della casa familiare è vincolata all'affidamento dei figli. In assenza di prole il giudice non può adottare con la sentenza di separazione un provvedimento di assegnazione dell'abitazione. Lo ricorda il Tribunale di Novara con la sentenza 150/10…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: lavoro subordinato lavoratore genitore di più minori, di età inferiore ai tre anni, con handicap diritto al permesso giornaliero per ciascun figlio (Cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezione Lavoro

[leggi tutto…]

 
Figli naturali, potestà, affido condiviso, contributo, competenza (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
CORTE COSTITUZIONALE, sentenza n. 82 del 5 marzo 2010 – Competenza Tribunale dei minorenni, Tribunale ordinario, norme applicabili, diritto…

[leggi tutto…]

 
I figli a scuola non bloccano l'espulsione del genitore clandesitino (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 10.03.2010 n° 5856 (Simone Marani )…

[leggi tutto…]

 
L'espulsione dell'immigrato irregolare è legittima anche se i figli frequentano regolarmente la scuola (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Cassazione civile, sez. I, sentenza 10.3.2010 n. 5856…

[leggi tutto…]

 
Si deve comunque mantenere il figlio che non è proprio fino alla sentenza di disconoscimento (Studiolegalemeiecalcaterra)
Fonte: Studio Legale Mei e Calcaterra, Notizie Giuridiche
Cass. sez. pen. sentenza n. 8998/2010. La Corte di Cassazione ha affermato che l'obbligo del mantenimento dura fino a quando 'la paternita' non sia disconosciuta nelle forme di legge, ossia fino a quando non sia passata in giudicato la sentenza del giudice civile che accolga la domanda giudiziale'. E questo vale anche se si scopre che il …

[leggi tutto…]

 
Tutela giuridica degli animali d'affezione (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
D.ssa Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 

sabato 13 marzo 2010

News Sabato 13 Marzo 2010

Cassazione, il genitore irregolare va espulso anche se in Italia ha figli che vanno a scuola (Studiolegalemeiecalcaterra)
Fonte: Studio Legale Mei e Calcaterra, Notizie Giuridiche
La Corte smentisce una propria precedente sentenza che bocciava l'espulsione di un padre perché avrebbe provocato per i bambini traumi affettivi e un calo nel rendimento scolastico. 'L'esigenza di garantire la tutela della legalità alle frontiere prevale sul diritto allo studio dei minori'. ROMA - Marcia indietro della Cassazione in tema di immigrazione: gli immigrati irregolari, con …

[leggi tutto…]

 
Cassazione: clandestino va espulso anche se i figli vanno a scuola (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Con una sentenza che ha già sollevato reazioni nel mondo politico la Corte di Cassazione ha stabilito che i clandestini possono essere allontanati dal territorio italiano anche se hanno dei figli che vanno a scuola. Secondo gli Ermellini la scolariz…

[leggi tutto…]

 
Divorzio - Assegnazione casa coniugale (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica

[leggi tutto…]

 
È reato non versare l'assegno di mantenimento a favore dei figli minori (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia
(Corte di Cassazione Penale 2/2/2010 n. 4395)…

[leggi tutto…]

 
I luoghi neutri: l'esercizio dei diritti relazionali nella crisi familiare (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia

[leggi tutto…]

 
La genitorialità tra letteratura e diritto (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia
L'Autrice propone una lettura giuridica e metagiuridica di alcuni brani letterari sull'"essere" genitori…

[leggi tutto…]

 
La mancanza di mezzi di sostentamento e della polizza sanitaria non escludono il diritto di soggiorno di una cittadina di uno stato terzo, coniugata con un cittadino Ue e dei figli (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Giurisprudenza UE
Cgce, 23.2.2010 - C-310/08…

[leggi tutto…]

 
Una società civile bandisce la violenza (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia
Corte di Cassazione Sez. Quinta Pen.- sent del. 18.01. 2010, 2100 - Corte di Cassazione Sez. Sesta Pen - Sent. del 17.12.2009, 48272…

[leggi tutto…]

 

giovedì 11 marzo 2010

News Giovedi 11 Marzo 2010

Clandestini espulsi anche se i figli minori vanno a scuola (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Inversione di marcia della Cassazione: l'esigenza di garantire la tutela alla legalità delle frontiere prevale sulle esigenze di tutela del diritto allo studio…

[leggi tutto…]

 
Disconoscimento di paternità e mantenimento del cognome: da oggi è possibile (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Monza, sez. IV civile, sentenza 17.02.2010 (Marta Buffoni )…

[leggi tutto…]

 
Miseria ed alcol tra i giovani (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
D.ssa Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 
Moglie gettata nel cassonetto: pena aumentata in appello (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
In data 9 marzo 2010 la Corte d'Appello delle Marche ha deciso il processo penale riguardante il notissimo caso dell'ex Direttore Artistico del Teatro Lauro Rossi di Macerata che, separato da alcuni mesi, venne arrestato il 4 luglio 2006, poche ore d…

[leggi tutto…]

 

martedì 9 marzo 2010

News Martedi 9 Marzo 2010

Cassazione: casalinga mezza età depressa ha diritto a mantenimento (Notizie.virgilio.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Sentenza n. 4758 del 26 febbraio 2010. Ha diritto all'assegno di mantenimento dall'ex la casalinga di mezza età che soffre di depressione…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: l'ex sostituisce mantenimento figli con regali? E' reato (Notizie.virgilio.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Sentenza numero 8998/2010 - I regali costosi non sostituiscono l'assegno di mantenimento per i figli. Commette infatti reato il padre, o il coniuge obbligato all'assegno, che invece di versare all'ex il mantenimento per il figlio, gli fa costosissimi regali…

[leggi tutto…]

 
Fare regali al figlio in luogo dell'assegno di mantenimento è un reato (Info-legal.it)
Fonte: Info-Legal, Agenzia di Stampa Nazionale
La Cassazione respinge il ricorso di un padre contro le accuse dell'ex moglie di aver sostituito l'assegno mensile di mantenimento con una serie di regali favore di un minore che, peraltro, potrebbe persino non essere figlio dell'uomo in questione….

[leggi tutto…]

 
Il figlio del lavoratore turco che completa la formazione scolastica ha diritto ad ottenere il permesso di soggiorno per accedere al mercato del lavoro (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Giurisprudenza UE
Cgce, 21.1.2010 C-462/08…

[leggi tutto…]

 

lunedì 8 marzo 2010

News Lunedi 8 Marzo 2010

Cassazione: scopre che non è suo figlio? Deve comunque mantenerlo. Fino alla sentenza di disconoscimento (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Chi è tenuto agli obblighi di assistenza famigliare non se ne può sottrarre per il solo fatto di aver scoperto che il minore non è il proprio figlio. Lo afferma a chiare note la Corte di Cassazione spiegando che l`obbligo del mantenimento dura fino a…

[leggi tutto…]

 
Corte Costituzionale: ordinanza n. 310 2009 (mantenimento dei figli naturali) (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Ordinanza in materia di mantenimento dei figli naturali - ORDINANZA N. 310 ANNO 2009REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOLA CORTE COSTITUZIONALE composta dai Signori: Presidente: Francesco AMIRANTE; Giudici: Ugo DE SIERVO, Paolo MADDALENA, Alfio FINOCCHIARO, Alfonso QUARANTA, Franco GALLO, Luigi MAZZELLA, Gaetano SILVESTRI, Sabino CASSESE, Maria Rita SAULLE, Giuseppe TESAURO, Paolo Maria NAPOLITANO, Giuseppe FRIGO, Alessandro CRISCUOLO, Paolo GROSSI,ha pronunciato la seguenteORDINANZA …

[leggi tutto…]

 
Decreti del Tribunale per i Minorenni immediatamente efficaci (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
Corte Costituzionale, ordinanza n. 310 del 20 novembre 2009 - Fino a tale pronuncia in effetti si registravano orientamenti diversi in ordine alla predetta questione, con la conseguenza che in alcuni Tribunali per i minorenni i cancellieri si rifiutavano di apporre la formula esecutiva sui decreti emessi dal Tribunale, sull'assunto che l'art. 474 comma 2 n. 1 non li annovera espressamente tra i provvedimenti a cui deve essere riconosciuta l'efficacia di titolo esecutivo….

[leggi tutto…]

 
Nuova disciplina e affidamento dei figli minori a terzi (Ilcaso.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Tribunale di Mantova, 2 febbraio 2010 - Scioglimento del matrimonio, Affidamento dei figli, Inidoneità di entrambi i genitori, Possibilità di disporre l'affidamento dei figli a terzi, Ammissibilità…

[leggi tutto…]

 

venerdì 5 marzo 2010

News Venerdi 5 Marzo 2010

Criteri quantitativi per la determinazione del diritto del figlio maggiorenne inabile al percepimento della pensione di reversibilità. (Miolegale.it)
Fonte: Miolegale, Notizie
Cassazione civile, sez. lavoro, 3 luglio 2007, n. 14996…

[leggi tutto…]

 
Diritti dei bambini e dei ragazzi, tutela della loro partecipazione nella Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Approfondimento a cura di Valter Marchetti…

[leggi tutto…]

 
L'ex moglie che non può lavorare deve essere mantenuta (Info-legal.it)
Fonte: Info-Legal, Agenzia di Stampa Nazionale
La Cassazione obbliga un uomo separato a versare all'ex moglie un assegno mensile perché quest'ultima non è in condizioni di lavorare….

[leggi tutto…]

 
Scioglimento della comunione legale in pendenza della causa di separazione (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Diritto e Società
La domanda di scioglimento della comunione legale può essere proposta anche in pendenza della causa di separazione tra i coniugi. …

[leggi tutto…]

 
Separazione, divorzio, provvedimenti cautelari, titoli esecutivi, efficacia (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Piacenza, sentenza 02.02.2010 n° 82…

[leggi tutto…]

 

martedì 2 marzo 2010

News Martedi 2 Marzo 2010

Affidamento dei figli, L.54/06 Richiesta abusiva di affidamento (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
Gioia Capolongo…

[leggi tutto…]

 
Chi ha figli con gravi handicap ha diritto a due ore al giorno di permesso retribuito (Info-legal.it)
Fonte: Info-Legal, Agenzia di Stampa Nazionale
La Cassazione riconosce ai genitori che hanno figli portatori di handicap il diritto a due ore di permesso giornaliero fino al terzo anno di età del bambino, in alternativa al congedo parentale….

[leggi tutto…]

 
Escluso l'affidamento dei figli al genitore che non versa il mantenimento (Studiodiruggiero.it)
Fonte: Studio Di Ruggiero, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Single: gioie e dolori (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
a cura D.ssa Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 

sabato 27 febbraio 2010

News Sabato 27 Febbraio 2010

Affido condiviso, figli naturali equiparati a quelli legittimi (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 30.10.2009 n° 23032…

[leggi tutto…]

 
CHICOS, il calcolo del costo dei figli secondo l'affidamento condiviso (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Esiste oggi anche in Italia un buon numero di fogli di calcolo che apparentemente danno lo stesso genere di informazioni, proponendosi tutti di risolvere in modo oggettivo il problema della determinazione del contributo al mantenimento dei figl…

[leggi tutto…]

 
Gli accordi prematrimoniali e gli accordi di convivenza. Nel diritto italiano e negli altri ordinamenti (Dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
di A. Maietta…

[leggi tutto…]

 
Libertà: ma quanto mi costi? (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
a cura D.ssa Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 
Presupposti per la fruizione delle agevolazioni di cui all'art. 33 c.5 della legge 104/92 (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Consiglio di Stato - Decisione 15 febbraio 2010, n. 825 - Dario Immordino…

[leggi tutto…]

 

mercoledì 24 febbraio 2010

News Mercoledi 24 Febbraio 2010

Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori concesso dai Comuni ai titolari dello status di rifugiati politici e di protezione sussidiaria (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
I cittadini stranieri titolari dello status di rifugiati politici e di protezione sussidiaria possono richiedere ai Comuni l'assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori. Fino ad oggi l'erogazione della prestazione era limitata ai so…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: assegno divorzile va riconosciuto anche alla ex benestante (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Al fine di determinare la misura dell`assegno di divorzio è sempre necessario compiere una verifica sulla c.d. inadeguatezza dei mezzi a disposizione del coniuge richiedente in relazione al tenore di vita avuto durante il matrimonio e che presumilmen…

[leggi tutto…]

 
Legittima l'espulsione del padre che non ha alcun rapporto col figlio (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, ordinanza 22.01.2010 n° 1243 (Gesuele Bellini )…

[leggi tutto…]

 
Separazione di fatto tra coniugi e diritto all'integrazione al minimo di pensione Inps (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza del 31.12.2009 - Avv. Daniela Carbone…

[leggi tutto…]

 

martedì 23 febbraio 2010

News Martedi 23 Febbraio 2010

Divorzio e pensione di reversibilità (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Figli universitari fuori sede possono determinare l'aumento dell'assegno di mantenimento (Dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Cassazione, 13 gennaio 2010, n. 400…

[leggi tutto…]

 
Le somme investite in immobili durante il matrimonio vanno divise a metà dopo il divorzio (Info-legal.it)
Fonte: Info-Legal, Agenzia di Stampa Nazionale
La Corte di Cassazione ha accolto la richiesta di un uomo che chiedeva la metà delle somme di denaro spese per acquistare o migliorare gli immobili intestati all'ex moglie….

[leggi tutto…]

 
Modifica condizioni separazione (art.710 cpc) e giudizio divorzio (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
Tribunale di Nola, decreto, ottobre 2009…

[leggi tutto…]

 

giovedì 18 febbraio 2010

News Giovedi 18 Febbraio 2010

Cassazione: le offese subite dai figli offendono anche i genitori (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Novità Sentenze
Una parola di troppo nei confronti dei figli offende anche i genitori che sono responsabili della loro educazione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione che ha convalidato una condanna per lesioni personali e ingiuria nei confronti di un uomo accus…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: no alla visita psicologica sul minore senza autorizzazione del coniuge affidatario (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
Lo psicologo che nell`ambito dell`esercizio della sua pofessione sottoponga a visita un minorenne su richiesta del genitore non affidatario è passibile di sanzione disciplinare. E` quanto stabilisce la terza sezione civile della Corte di Cassazione (…

[leggi tutto…]

 
Divorzio e tentativo di conciliazione (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Famiglia (Articoli)

[leggi tutto…]

 
Errore sanitario? Al figlio del paziente deceduto va risarcita anche la paghetta (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Se un paziente muore a seguito di un errore medico, il figlio ha diritto ad essere risarcito anche della "paghetta". Poco importa che sia già maggiorenne ed economicamente indipendente. Si tratta sempre e comunque di un danno patromoniale. E` quanto…

[leggi tutto…]

 

lunedì 15 febbraio 2010

News Lunedi 15 Febbraio 2010

Disinteresse ai bisogni della famiglia: addebito separazione (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
Tribunale di Nola, sentenza 3 /2009…

[leggi tutto…]

 
Divorzio e tentativo di conciliazione (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Revisione dell'assegno di mantenimento e convivenza more uxorio (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 22.01.2010 n° 1096 (Manuela Rinaldi )…

[leggi tutto…]

 
Validità del matrimonio - consenso - nullità (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 

sabato 13 febbraio 2010

News Sabato 13 Febbraio 2010

Assegno di mantenimento: non decade in presenza di un figlio con il nuovo compagno (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
a cura D.ssa Mariagabriella CORBI…

[leggi tutto…]

 
Figlio risarcito per le mancate donazioni (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. III, sentenza 26.01.2010 n° 1524 (Rocchina Staiano )…

[leggi tutto…]

 
Riflessioni in tema di affidamento condiviso (Plentedamaggiulli.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Articolo dell'Avv. Maria Elena Bagnato - Con l'introduzione della legge n. 54 dell' 8 febbraio 2006, sul c.d.affidamento condiviso, l' Italia si è adeguata alla normativa di numerosi Paesi Europei, nonché alla "Convenzione sui diritti del fanciullo" …

[leggi tutto…]

 
Rinunciare all'assegno di divorzio preclude i postumi ripensamenti (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
D.ssa Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 

mercoledì 10 febbraio 2010

News Mercoledi 10 Febbraio 2010

/ DURA LEX SED LEX alimenti ai figli maggiorenni (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Famiglia (Sentenze)

[leggi tutto…]

 
Determinazione dei criteri quantitativi ai fini della reversibilità della pensione in favore dei figli inabili ultradiciottenni. (Miolegale.it)
Fonte: Miolegale, Notizie
Cassazione Civile, sez. lavoro, 3 luglio 2007, n. 14996…

[leggi tutto…]

 
Matrimonio tra omosessuali ora al vaglio della Corte Costituzionale (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Il 23 marzo prossimo sarà discusso in udienza pubblica, dinanzi alla Corte Costituzionale, il giudizio di legittimità delle disposizioni di cui agli artt. 93, 96, 98, 107, 108, 143, 143 bis, 156 bis c.c. in relazione all'ipotesi di matrimonio tra per…

[leggi tutto…]

 
Niente affido condiviso se il padre omette il contributo mensile di mantenimento (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 17.12.2009 n° 26587 (Clorinda Di Franco )…

[leggi tutto…]

 

mercoledì 3 febbraio 2010

News Mercoledi 3 Febbraio 2010

Cassazione: revisione delle condizioni del divorzio, incrementi di reddito dell'ex coniuge, sopravvenuto peggioramento delle condizioni economiche della ricorrente (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Corte di Cassazione Sezione 1 Civile Ordinanza del 15 gennaio 2010, n. 553 - Per la revisione dell'assegno di divorzio, non è accoglibile la richiesta dell'ex coniuge di un assegno divorzile, a cui aveva rinunciato nel corso del giudizio di divorzio, assumendo un miglioramento reddituale dell'altro coniuge, allorchè tale incremento economico sia la conseguenza naturale e prevedibile della crescita lavorativa e professionale dello stesso e non sia imputabile a situazioni sopravvenute ex novo…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: Un figlio col nuovo partner, ma il mantenimento resta (Lastampa.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Sentenza n. 1096 - La nascita di un figlio da un altro compagno e la convivenza con quest'ultimo, non escludono, se la fase di divorzio è ancora aperta, il diritto della ex moglie ad ottenere l'assegno di mantenimento…

[leggi tutto…]

 
Diritto del figlio di un lavoratore turco di rispondere a qualsiasi offerta di lavoro nello Stato membro ospitante in cui ha conseguito una formazione professionale (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cgce, 21.1.2010 C-462/08…

[leggi tutto…]

 
La crisi familiare: affidamento dei figli e profili patrimoniali (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Seminario 7 ore in aula in Milano, Roma e Bologna dal 05.03.2010 (AltalexFormazione)…

[leggi tutto…]