Assegno di mantenimento (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie GiuridicheLa corresponsione decorre dal momento del passaggio in giudicato della pronuncia relativa alla cessazione del vincolo coniugale Poiché l'assegno di mantenimento trova il proprio fondamento nel nuovo status delle parti, rispetto al quale la sentenza del giudice ha efficacia costitutiva, la sua decorrenza di regola ha inizio nel momento del passaggio in giudicato della pronuncia di …
[leggi tutto…]
Cass. Civ., Sez. III, 13 Maggio 2011, n. 10527, Pres. Preden, Rel. Scarano - "Perdita del Figlio: Danno Esistenziale Senza Abitudini?" - Natalino Sapone (Personaedanno.it)
Fonte: Persona e Danno, Notizie GiuridicheUn'altra sonora conferma del danno esistenziale ci viene da Cass. civ., sez. III, 13 maggio 2011, n. 10527, pres. Preden, rel. Scarano, in tema di danno da perdita dell'unico figlio. Pronuncia sotto vari aspetti apprezzabile, soprattutto per aver portato la discussione sul suo giusto terreno, quella dell'essenza del danno esistenziale concepito come tipo di conseguenza dannosa. Non è condivisibile la pronuncia nel punto in cui espunge dal danno esistenziale uno dei suoi tipici ingredienti, …
[leggi tutto…]
Cassazione: morte del figlio? Per danno non patrimoniale bastano le presunzioni (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto CivileLa prova del danno non patrimoniale può essere data anche solo con presunzioni. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 10527 depositata il 13 maggio 2011. Secondo i Giudici di Piazza Cavour, in tema di risarcimento del danno conseguen…
[leggi tutto…]
Figli naturali, legittimi, a carico, detrazioni, assegni periodici (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica(da: nuovofiscooggi.it) -Circolare del 13/05/2011 n. 20 - Agenzia delle Entrate…
[leggi tutto…]
I patti prematrimoniali nell ordinamento italiano (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Famiglia[leggi tutto…]
Il marito vuole adottare il figlio naturale della moglie (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie GiuridicheNo senza il consenso del padre biologico Per fortuna ogni tanto qualche barlume di luce illumina la mente dei giudici che sono chiamati a pronunciarsi sulla adottabilità dei minori. Il caso che ci accingiamo a trattare non riguarda l'adozione di un minore che si trovi nella situazione del così malauguratamente definito 'stato di abbandono'. No, siamo …
[leggi tutto…]
Non è immediatamente esecutiva la sentenza che modifica le condizioni della separazione (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie GiuridicheCassazione civile , sez. I, sentenza 27.04.2011 n° 9373 (Maria Elena Bagnato )…
[leggi tutto…]
Riconoscimento sentenze estere di separazione e divorzio in Italia e sentenze italiane all'estero (Legali.com)
Fonte: Legali.com, Notizie giuridicheLa legge 31 maggio 1995, n. 218 disciplina oggi il matrimonio tra italiani e stranieri e gli istituti ad esso connessi. Possiamo affermare che questa riforma è nota perché disciplina il riconoscimento di sentenze e provvedimenti stranieri di volontaria giurisdizione. Prima dell'entrata in vigore della legge 218/1995, le sentenze di scioglimento del vincolo matrimoniale emesse da Autorità straniere trovavano efficacia nel territorio italiano solamente a seguito di una sentenza della Corte () - Diritto della famiglia e dei minori / Apertura…
[leggi tutto…]
Stesso tenore di vita ai propri figli (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Sentenze[leggi tutto…]
Tentata estorsione del figlio in danno della madre? Non è punibile se non c'è violenza fisica (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto CivileCon la sentenza n. 18273 depositata il 10 maggio 2011 la Corte di Cassazione ha stabilito che non è punibile il tentativo di estorsione del figlio in danno della madre. Secondo i giudici di legittimità della seconda sezione penale, ai sensi dell'art….
[leggi tutto…]