Notiziario di Diritto di Famiglia
Accordi prematrimoniali, validità , limiti, condizione sospensiva (iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione GiuridicaCASSAZIONE, SEZ. I, CIV., sentenza del 23 dicembre 2012
(leggi tutto…)
Assegno di mantenimento cospicuo in favore dell'ex coniuge malato (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area LegaleI giudici della Prima sezione civile di Cassazione, con la sentenza n. 1239 depositata il 18 gennaio 2013, hanno confermato la decisione con cui le corti di merito, nel pronunciarsi in una causa di separazione giudiziale tra due coniugi, avevano elevato notevolmente l'importo dell'assegno di mantenimento in favore della moglie in considerazione della condizione di disabilita` di quest'ultima e per permetterle, conseguentemente, di trovare un'abitazione adeguata alla sua infermita`. La separazione era stata pronunciata con addebito a carico del
(leggi tutto…)
Danno morale all'ex coniuge (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, FiscoSe c'è vincolo affettivo, al coniuge separato spetta il risarcimento del danno morale per l'incidente mortale della moglie. La separazione, infatti, non osta di per sà al
(leggi tutto…)
Diritto alla separazione se la convivenza diventa intollerabile (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridicheAnna Costagliola Deve escludersi l'addebito della separazione in capo al coniuge che ha abbandonato la casa familiare a causa della convivenza divenuta intollerabile. E' quanto affermato dalla prima sezione civile della Cassazione nella sentenza n. 2183 del 30 gennaio scorso, che ha rigettato il ricorso di un marito che reclamava l'addebito
(leggi tutto…)
Famiglia. Affidamento minore: nuove tendenze e false partenze (iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica( Aniello De Piano )
(leggi tutto…)
Nessun addebito per la moglie che va via a settant'anni: è la prova della sua infelicità (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e TributiSe la consorte fa le valigie in età avanzata vuol dire che del marito non ne può più e quindi non merita altri oneri
(leggi tutto…)
Riconoscimento dei figli nati fuori del matrimonio: la circolare esplicativa del Ministero dell'interno sugli effetti in materia di stato civile (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridicheAnna Costagliola Il Ministero dell'interno ha emanato una interessante circolare (n. 33/2012) sul delicato tema del riconoscimento dei figli naturali. Il documento analizza, interpreta e chiarisce i contenuti della Legge 10 dicembre 2012, n. 219, in merito al riconoscimento dei figli naturali e ai riflessi giuridici sullo stato civile derivanti dal
(leggi tutto…)