mercoledì 26 settembre 2012

News Mercoledi 26 Settembre 2012

Disconoscimento in caso di fecondazione eterologa all'oscuro dal marito (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
L'ex marito non è tenuto a pagare le spese se la madre sceglie da sola la scuola della figlia (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Maltratta la moglie per gelosia: non si applica l'aggravante dei futili motivi (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. VI, sentenza 13.07.2012 n° 28111 (Filippo Lombardi )…

[leggi tutto…]

 
Scioglimento del fondo patrimoniale in presenza di figli: competente il Tribunale dei minori (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Quando si verifichi una causa di cessazione definitiva del fondo patrimoniale (ossia …

[leggi tutto…]

 

giovedì 20 settembre 2012

News Giovedi 20 Settembre 2012

Figli minori e permanenza del padre straniero in italia: connubio indissolubile? (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI-1, ordinanza 07.09.2012 n° 15025 (Manuela Rinaldi )…

[leggi tutto…]

 
L'assegno di mantenimento (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, La vetrina

[leggi tutto…]

 
Mantenimento dei figli: quali sono le spese straordinarie e quali quelle ordinarie (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Con la sentenza di separazione o di divorzio, il giudice di norma …

[leggi tutto…]

 
Riconoscimento del diritto all'assegno per il nucleo familiare per gli iscritti alla Gestione separata per i periodi di congedo di maternità e paternità e di congedo parentale coperti dalla contribuzione figurativa (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Circolare 18.9.2012 n. 114…

[leggi tutto…]

 

venerdì 14 settembre 2012

News Venerdi 14 Settembre 2012

Esclusione degli immobili dalla comunione dei coniugi: assegnazione della casa alla moglie anche se intestata al marito (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Anche se acquistati durante il matrimonio, è possibile non far ricadere gli …

[leggi tutto…]

 
Interruzione di gravidanza: decide la donna (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Corte Costituzionale, ordinanza 19.07.2012, n.196 - Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 
L assegno di mantenimento (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
L'assegno di mantenimento (Matteo Santini (http://www.iussit.eu/index.php?option=com_content task=view id=242 Itemid=89))…

[leggi tutto…]

 
Permanenza dello straniero in Italia in qualità di genitore di figli minori (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Non necessitano situazioni contingenti e eccezionali La temporanea autorizzazione alla permanenza in Italia del familiare del minore, prevista dall'art. 31 del d.lgs. n. 286 del 1998 in presenza di gravi motivi connessi al suo sviluppo psico-fisico, non richiede necessariamente l'esistenza di situazioni di emergenza o di circostanze contingenti e eccezionali strettamente collegate alla sua salute, potendo …

[leggi tutto…]

 
Redditometro 2012 (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
D.ssa Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 
Rifiuta il test del dna? rischia la dichiarazione di paternità naturale (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 17.07.2012 n° 12198 (Giuseppina Vassallo )…

[leggi tutto…]

 

lunedì 10 settembre 2012

News Lunedi 10 Settembre 2012

Alimenti al figlio parassita? spetta al padre la prova dell'indipendenza economica (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Lamezia Terme, sez. civile, decreto 17.07.2012 (Manuela Rinaldi )…

[leggi tutto…]

 
E' abuso assumere la figlia (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, La vetrina
Corte di Cassazione sentenza n. 6705 del 20 febbraio 2012…

[leggi tutto…]

 
È abuso assumere la figlia - Dott. Antonino Casesa (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
L'interdizione è causa impeditiva del matrimonio (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Varese, . giurisdizione, decreto 09.07.2012 (Alessandro Ferretti )…

[leggi tutto…]

 

venerdì 31 agosto 2012

News Venerdi 31 Agosto 2012

Cassazione: l'eccessiva e patologica conflittualità tra i genitori legittima l'affidamento esclusivo (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
Sentenza del 29/3/2012 n. 5108 - La vicenda si incardina in un procedimento di modifica delle condizioni di separazione, in cui il Tribunale decideva di revocare il regime di affidamento condiviso della figlia minore ad entrambi i genitori, optando per l'affidamento esclusivo alla madre, stante la eccessiva e patologica conflittualità dei genitori, che generava nella figlia uno stato di confusione e di alterazione della sua condizione psicologica, come evidenziato nella Ctu disposta nel corso dell' consulente, infatti,…

[leggi tutto…]

 
Disconoscimento in caso di fecondazione eterologa all'oscuro dal marito (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
L'ex marito non è tenuto a pagare le spese se la madre sceglie da sola la scuola della figlia (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Separazione e divorzio: anche le nozze del figlio sono spese straordinarie (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
Pubblichiamo un'interessante decisione della Corte di Appello di Palermo che ci è stata gentilmente segnalata dall' nna Millocca. - Nell'ambito delle diverse problematiche che possono insorgere in materia di separazione personale e di divorzio, il decreto della Corte di Appello di Palermo può costituire un precedente importante quanto alla definizione e identificazione delle 'spese straordinarie'…

[leggi tutto…]

 

mercoledì 29 agosto 2012

News Mercoledi 29 Agosto 2012

Figli naturali: il no al test Dna pesa contro il presunto padre (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
anche se non c'è prova di rapporti con la madre del bambino. L'ingiustificato rifiuto di sottoporsi all'esame ematologico può essere liberamente interpretato dalla Corte, specie se è ormai difficile trovare altri riscontri…

[leggi tutto…]

 
La madre sceglie da sola la scuola della figlia? l'ex non paga tutte le spese (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile sez. I, sentenza 20.06.2012 n° 10174 (Maria Elena Bagnato )…

[leggi tutto…]

 
Nessun addebito per il marito traditore se lei è mamma-dipendente (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Se lui è un traditore incallito, ma lei non riesce a fare a meno della madre, abbandonando spesso il tetto coniugale per andare a dimorare nella casa avita, allora non è possibile storie correlateNuova società se l'under 35 esceNiente Imu sulle aree espositive delle FiereSecondo pilastro paneuropeo nelle società multinazionaliLa promessa tra politico e mafiosi basta all'accusa di voto di scambioIl giudice abbandona la tariffa…

[leggi tutto…]

 
Quando il figlio deve sposarsi e il locatore disdice il contratto alla prima scadenza (Condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Contratti di affitto 4+4 o, per dirla diversamente, contratti a canone libero. Le parti pattuiscono il canone di locazione e s’impegnano a mantenere il contratto, salvo inadempimenti, per quattro anni più altri quattro alle medesime condizioni. Se il locatore non s’avvale del così detto regime fiscale della cedolare secca, il canone può essere aumentato nel limite del 75 % della variazione degli indici Istat. …

[leggi tutto…]

 

mercoledì 22 agosto 2012

News Mercoledi 22 Agosto 2012

Consiglio di Stato: sospesa efficacia area C, tra separazione dei poteri e esigenze di programmazione (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Disconoscimento in caso di fecondazione eterologa all'oscuro dal marito (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Fecondazione eterologa all'insaputa del marito? sì al disconoscimento (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 11.07.2012 n° 11644 (Alessandro Ferretti )…

[leggi tutto…]

 
Niente reversibilità all'ex povera che non chiede l'assegno di divorzio al marito violento (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Irrilevante il possesso delle condizioni per ottenere il contributo al momento dello scioglimento del matrimonio…

[leggi tutto…]

 

domenica 19 agosto 2012

News Domenica 19 Agosto 2012

Figlio maggiorenne legittimato a intervenire nel giudizio di separazione o divorzio per ottenere il mantenimento (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Sufficiente la connessione di cui è titolare il ragazzo economicamente dipendente…

[leggi tutto…]

 
Separazione: la casa coniugale assegnata ad uno dei due coniugi può essere oggetto di pignoramento (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Cassazione, sezione III civile, Sentenza 19.7.2012 n. 12466…

[leggi tutto…]

 
Separazioni e divorzi: quando l'assegno ai figli non copre le spese extra (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il periodo delle vacanze spesso fa emergere, tra i genitori che non vivono insieme, questioni non adeguatamente risolte nei provvedimenti o negli accordi in relazione ai figli minori. storie correlateRiforma delle professioni al traguardoQuando è vietato abbinare la polizza a mutui e prestitiProfessionisti alla prova del falsoQuel credit crunch che asfissia le impreseReddito d'impresa, deducibilità più favorevole al contribuente…

[leggi tutto…]

 
Uccide la moglie e invoca la patologia psichiatrica da cui è affetto (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Ma è affetto solo da semplice depressione reattiva di grado moderato, tendente a risolversi con il passare del tempo e non connotata da elementi degenerativi Per riscontrare l'incapacità d'intendere e volere totale o parziale, non basta affermare che un soggetto sia affetto da un disturbo della personalità di matrice psicotica, essendo necessario dimostrare che questo disturbo …

[leggi tutto…]

 

martedì 31 luglio 2012

News Martedi 31 Luglio 2012

Assegno di mantenimento e assegno divorzile: definizioni e differenze (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Spesso la somiglianza terminologica tra "assegno di mantenimento" e "assegno divorzile" crea …

[leggi tutto…]

 
Cassazione penale: reati contro la persona - aggravante del fatto commesso contro il coniuge - sussistenza - matrimonio contratto all'estero e non riconosciuto formalmente in italia - irrilevanza - ragioni (Cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Penale Sezioni Semplici
Sentenza n. 29709 ud. 03/07/2012 - deposito del 20/07/2012 - La Prima sezione penale ha affermato il principio per cui non va esclusa l'aggravante prevista dall'art. 577, comma secondo, cod. pen. (fatto commesso contro il coniuge) se la condotta omicidiaria sia commessa da cittadino straniero nei confronti di altra persona, anch'ella straniera, con la quale intercorra rapporto coniugale contratto all'estero e non riconosciuto formalmente in Italia, rilevando ai fini del riconoscimento della circostanza non il dato formale ma la sussistenza di stabili vincoli affettivi tra agente e vittima. …

[leggi tutto…]

 
Il mancato rinnovo del contratto di locazione può essere motivato con generiche necessità dei figli (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Nella lettera di disdetta non è necessario precisare che l'immobile verrà destinato ad abitazione familiare…

[leggi tutto…]

 
Non decide sui figli? Il divorzio estero resta riconoscibile (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
ROMA - La sentenza di divorzio di un tribunale straniero che non decide sull'affidamento e sul mantenimento dei figli non è contraria all'ordine pubblico. È il principio stabilito storie correlateLa data dell'udienza di convalida dell'arresto può essere comunicata inviando un sms al difensoreFrequentare occasionalmente il parente o l'amico mafioso in situazioni conviviali non è reatoRicorso agli indici se c'è conflittoProfessionisti, senza preventivo il compenso si riduce: per architetti e ingegneri - 30% sulle vecchie tariffeL'sms all'avvocato è sempre efficace…

[leggi tutto…]

 

mercoledì 25 luglio 2012

News Mercoledi 25 Luglio 2012

Accertamento della paternità naturale (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Il rifiuto di sottoporsi alla prova ematologia incide sulla convinzione del giudice Non sussistere un ordine gerarchico delle prove riguardanti l'accertamento giudiziale di paternità e maternità. Il secondo comma dell'art. 269 cod. civ. stabilisce espressamente che la prova può essere data con ogni mezzo, con l'unico limite, indicato nell'ultimo comma, costituito dal fatto che il quadro …

[leggi tutto…]

 
Assegno di mantenimento: ritardo episodico nel pagamento non è reato (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. VI, sentenza 02.07.2012 n° 25596 (Rossella Panattoni )…

[leggi tutto…]

 
Cassazione Civile: limiti al disconoscimento della paternità in caso di inseminazione eterologa (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
L'educazione religiosa può essere decisa dal giudice in caso di separazione (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 

mercoledì 18 luglio 2012

News Mercoledi 18 Luglio 2012

Affidamento dei figli: quando l'audizione del minore è obbligatoria (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 17.05.2012 n° 7773 (Rocchina Staiano )…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: filiazione - inseminazione eterologa - azione di disconoscimento di paternita' - ammissibilita' - limiti (Cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Semplici
Sentenza n. 11644 del 11/07/2012 - La norma di cui all'art. 235 cod. civ., la quale regola l'azione di disconoscimento di paternità, si applica anche alla filiazione derivante da inseminazione artificiale eterologa, con riguardo alla domanda proposta dal figlio, nonché, per quanto attiene all'azione del coniuge, nelle ipotesi in cui questi non abbia prestato, neppure implicitamente, il proprio consenso alla fecondazione. …
Documento allegato: Sentenza n. 11644 del 11/07/2012 (646 Kb)

[leggi tutto…]

 
L'applicabilità dell'istituto dell'affidamento condiviso nonostante la notevole distanza e l'accesa conflittualità tra i genitori (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, La vetrina

[leggi tutto…]

 
L'educazione religiosa può essere decisa dal giudice in caso di separazione (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 

mercoledì 27 giugno 2012

News Mercoledi 27 Giugno 2012

Ha Ancora Diritto All'assegno di Mantenimento la Moglie Divorziata che Abbia Instaurato una Convivenza con Altro Uomo? | (Avvocatodarcangelo.com)
Fonte: Avvocato D'Arcangelo, Studio Legale
La giurisprudenza di legittimità è costante nel ritenere che la convivenza con altra persona possa influire sulla misura dell'assegno di divorzio, solo se l'ex coniuge onerato dia la prova che essa incida in melius sulle condizioni economiche dell'avente diritto, a seguito di un contributo al suo mantenimento da parte del convivente o quanto meno di …

[leggi tutto…]

 
I nonni si separano ma non possono destinare la casa al mantenimento dei nipoti, anche se il figlio non ce la fa (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
È escluso che il vincolo ex articolo 2645 ter Cc equivalga a un trust, che sarebbe la soluzione. Giudice costretto a riconvocare i maturi coniugi in crisi…

[leggi tutto…]

 
Mantenimento dei Figli Quali Sono le Spese Straordinarie? | (Avvocatodarcangelo.com)
Fonte: Avvocato D'Arcangelo, Studio Legale
Con sentenza del 22 novembre 2011 il Tribunale di Prato ha fornito la seguente lucida spiegazione in ordine alla dibattuta questione delle spese straordinarie. "Secondo un'accezione (particolarmente lata) si intende come straordinaria qualunque spesa ulteriore rispetto a quelle essenziali (vitto, alloggio). Vengono così chiesti i contributi più disparati, come ad esempio quelli per il cinema, …

[leggi tutto…]

 
Sulla società naturale e sul matrimonio - Avv. Alfredo De Francesco (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 

sabato 23 giugno 2012

News Sabato 23 Giugno 2012

Affidamento del figlio alla madre a patto che non lo converta (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 12.06.2012 n° 9546 (Rocchina Staiano )…

[leggi tutto…]

 
Cassazione, la rottura ingiustificata della promessa di matrimonio va risarcita (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, La vetrina

[leggi tutto…]

 
Divorzio (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
AltalexPedia, voce agg. al 21.06.2012 (Giuseppina Vassallo )…

[leggi tutto…]

 
Marito infedele? sì al risarcimento e alla separazione con addebito (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 01.06.2012 n° 8862 (Alessandro Ferretti )…

[leggi tutto…]

 
Promessa di matrimonio (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
AltalexPedia, voce agg. al 21.06.2012 (Walter Giacardi )…

[leggi tutto…]

 

lunedì 18 giugno 2012

News Lunedi 18 Giugno 2012

La nullità delle nozze per immaturità del coniuge può essere delibata anche dopo che la coppia ha divorziato (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Non sfugge alla restituzione la moglie che usa il denaro comune per comprare la casa solo per sé (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il marito ottiene la ripetizione della somma ricadente nel regime patrimoniale della comunione…

[leggi tutto…]

 
Padre naturale vuole riconoscere il figlio minore (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Riconoscimento negato personalità troppo instabile Personalità gravemente immatura sul piano affettivo, con tratti antisociali e con tendenza a manipolare in modo acritico la realtà per assecondare i propri desideri, significativi deficit nella costruzione dell'identità personale oltre che nella relazione affettiva, aspetti di antisocialità, egocentrismo, angoscia, grave alterazione dell'esame della realtà, profonde problematiche nel rapporto con la …

[leggi tutto…]

 
Separazione: limiti educazione religiosa del figlio in affido condiviso (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Famiglia

[leggi tutto…]

 

sabato 16 giugno 2012

News Sabato 16 Giugno 2012

Crescita ed adeguamento dell'assegno di mantenimento (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, La vetrina
Corte di Cassazione Sez. Prima Civ. - Sent. del 04.06.2012, n. 8927…

[leggi tutto…]

 
Imu : se i Coniugi Sono Separati o Divorziati, chi Paga? | (Avvocatodarcangelo.com)
Fonte: Avvocato D'Arcangelo, Studio Legale
Il comma 12-quinquies dell'art. 4 del D.L. n. 16 del 2012, sancisce che ai soli fini dell'applicazione dell'IMU "l'assegnazione della casa coniugale al coniuge disposta a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, si intende in ogni caso effettuata a titolo di diritto di abitazione". Ai fini …

[leggi tutto…]

 
Separazione con addebito in caso di episodi di violenza anche successivi (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Sentenze

[leggi tutto…]

 
Sì affido, ma non convertire i figli se già educati al cattolicesimo cassazione civile, sentenza 9546/2012 (Litis.it)
Fonte: Litis.it, Informazione Giuridica
La recente sentenza 9546 della Cassazione riapre la questione spinosa degli affidi, ribadendo che vengono favoriti i genitori cattolici. Stavolta il caso riguarda l'affidamento di un minore, battezzato e cresciuto con una educazione cattolica, ad una madre che dopo la separazione è diventata testimone di Geova. Secondo la corte, la donna può ottenere l'affido solo …

[leggi tutto…]

 
Violazione degli obblighi di assistenza familiare (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Corte di Cassazione Sez. Sesta Pen. - Sent. del 10.01.2012, n. 504 - Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 

mercoledì 13 giugno 2012

News Mercoledi 13 Giugno 2012

Affido del figlio senza conversioni (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
ROMA - Se la madre del minore, allevato con un'educazione cattolica, diventa testimone di Geova dopo la separazione, può ottenere l'affidamento del figlio solo se non lo coinvolge storie correlateQuando l'ufficio semplifica le normeTutto sulla Rc auto Da tariffa a risarcimentiCalcoli semplificati per le società in perdita. Il Fisco lima la manovra di FerragostoSul modello nessun vincoloAvvocati dello Stato, caos al concorso…

[leggi tutto…]

 
Manca l'intesa sessuale? e' giusta causa di separazione (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 31.05.2012 n° 8773 (Simone Marani )…

[leggi tutto…]

 
Nella convivenza more uxorio, se la donna si allontana con il figlio, perde il diritto all`assegnazione della casa. (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Con la sentenza n. 9371/2012 la Sezione civile I della Cassazione ha negato il diritto della convivente, che si è tenuta lontana unitamente alla figlia dalla casa di convivenza per circa tre anni, ad ottenere l`assegnazione dell`abitazione medesima. …

[leggi tutto…]

 
Separazione e divorzio: anche le nozze del figlio sono spese straordinarie (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Pubblichiamo un'interessante decisione della Corte di Appello di Palermo che ci è stata gentilmente segnalata dall'Avv.Giovanna Millocca. - Nell'ambito delle diverse problematiche che possono insorgere in materia di separazione personale e di divorzio, il decreto della Corte di Appello di Palermo può costituire un precedente importante quanto alla definizione e identificazione delle 'spese straordinarie'…

[leggi tutto…]