sabato 29 dicembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 29 Dicembre 2012

Come funzionano i nuovi sconti Irpef per i figli: importi decrescenti via via che sale il reddito (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Riproduciamo l'analisi proposta nella prima Guida alla legge di stabilità, allegata al Sole 24 Ore del 27 dicembre e dedicata alle novità fiscali. La seconda Guida, dedicata alle storie correlateUn condono frutto della scarsa efficienzaPartite Iva, controlli per pochiIrap vs calcio: l'assist del Consiglio di Stato per un contenzioso che dura da più di un decennioDall'Irap ipoteca milionaria sul calciomercatoDalla legge di stabilità un piccolo aiuto ai genitori: detrazioni Irpef più consistenti per i figli a carico…

[leggi tutto…]

 
Dalla legge di stabilità un piccolo aiuto ai genitori: detrazioni Irpef più consistenti per i figli a carico (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Con le modifiche introdotte dalla legge di stabilità arriva dal 2013 un primo sollievo dalle imposte per i genitori con figli a carico. La legge è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2012 (la n. 302) e porta il numero 228, con data del 24 dicembre - Come funzionano i nuovi sconti irpef storie correlateUn condono frutto della scarsa efficienzaPartite Iva, controlli per pochiIrap vs calcio: l'assist del Consiglio di Stato per un contenzioso che dura da più di un decennioDall'Irap ipoteca milionaria sul calciomercatoCome funzionano i nuovi sconti Irpef per i figli: importi decrescenti via via che sale il reddito…

[leggi tutto…]

 
I figli hanno un rapporto conflittuale col padre? L'affido è comunque condiviso - Avv. Andrea Falcone (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Nessun addebito della separazione neanche in caso di tradimenti reiterati (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Per provare la colpa di chi tradisce, e soprattutto il nesso causale con la crisi coniugale che rende improseguibile ed intollerabile la convivenza, è necessario fornire un quadro dettagliato delle relazioni extraconiugali. Non basta, quindi, ad avviso degli ermellini, l'infedeltà ripetuta, l'abbandono del tetto coniugale e neanche il fatto…

[leggi tutto…]

 

martedì 18 dicembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 18 Dicembre 2012

Affidamento esclusivo: l'indirizzo scolastico dei figli va scelto da entrambi i genitori (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Anche in caso di affidamento esclusivo, le decisioni relative all'indirizzo scolastico del …

[leggi tutto…]

 
Assegni di divorzio più leggeri per chi paga l'affitto (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Se l'ex coniuge, dopo la separazione, ha perso il godimento della casa …

[leggi tutto…]

 
Niente affido condiviso se uno dei genitori mostra un disagio esistenziale (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Irrilevante che il minore chieda la costante frequentazione con il papà distaccato emotivamente…

[leggi tutto…]

 
Pubblicata in Gazzetta la legge di equiparazione dei figli naturali ai figli legittimi (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2012, la legge 10 dicembre 2012, n. 219, recante "Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali". Il nuovo testo di legge mira ad eliminare dall'ordinamento le residue distinzioni tra figli legittimi e figli naturali, affermando il…

[leggi tutto…]

 
Stripping: in Gazzetta Ufficiale le nuove modalità di separazione e ricostituzione di titoli di Stato (Dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto Bancario

[leggi tutto…]

 

martedì 11 dicembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 11 Dicembre 2012

Incidenti stradali: la serenità familiare perduta per la morte del figlio rientra nel danno parentale (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il fatto che anche in caso di mere lesioni invalidanti sia ristorato il turbamento dell'atmosfera di vita non significa che sia una voce sempre risarcibile….

[leggi tutto…]

 
Lesioni a danno dei figli: nessuna scriminante se il mezzo correttivo è illecito (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. V, sentenza 23.11.2012 n° 45859 (Carmelo Minnella )…

[leggi tutto…]

 
Se i figli marinano la scuola i genitori rischiano la condanna (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
La Suprema corte stringe le maglie della responsabilità del padre e della madre dei minori nell'abbandono scolastico storie correlateLavoro, la finta crisi non giustifica il licenziamentoIl rischio di doppie verifiche tra white list e rating AntitrustPatente antimafia per ogni cantiereNuova concussione, in Cassazione le prime prescrizioniIn caso di conflitto di interessi il pm deve astenersi dal trattare il procedimento…

[leggi tutto…]

 
Versa l'assegno di mantenimento per la figlia che non è sua figlia (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Possibile la ripetizione delle somme versate Chiede invano al Tribunale di Bologna, quindi alla Corte di Appello la riforma della precedente sentenza del Tribunale di Bologna che aveva respinto la sua domanda di restituzione delle somme versate nelle more del procedimento di separazione, a titolo d'assegno mensile di mantenimento, a favore della moglie separata, negato infine …

[leggi tutto…]

 

mercoledì 5 dicembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 5 Dicembre 2012

Cassazione: discrezionalità del giudice della separazione nel disporre indagini tributarie ex art. 155 c.c. comma 6 (Dlvr.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Sentenza n. 16923 del 04/10/2012 - Con la sentenza del 04/10/2012 n. 16923, la Corte di Cassazione ha nuovamente affrontato il tema delle indagini tributarie nel corso del giudizio di separazione e divorzio per valutare le capacità economiche e patrimoniali dei coniugi al fine di determinare l'importo…

[leggi tutto…]

 
Come scaricare dalle tasse l'assegno di mantenimento (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Il coniuge separato o divorziato può scaricare dalle tasse l'assegno periodico di …

[leggi tutto…]

 
Diritto di accesso alla documentazione fiscale del convivente dell'ex moglie: ammissibilità (Dlvr.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Cons. Stato Sent. 20/09/2012 n. 5047. - Interessante sentenza della IV Sez. del Consiglio di Stato che affronta la questione, piuttosto delicata, del rapporto tra il diritto di accesso agli atti e il diritto alla riservatezza in relazione al caso particolare di un ex marito che abbia chiesto di aver accesso alle dichiarazioni dei redditi del convivente more uxorio della moglie separata, al fine di poter dimostrare in sede civile,…

[leggi tutto…]

 
La dichiarazione giudiziale di paternità è sempre di competenza del Tribunale ordinario se il figlio è maggiorenne (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Per l'applicazione del termine breve d'impugnazione è rilevante la notifica alla controparte e non il successivo deposito in cancelleria…

[leggi tutto…]

 
Riforma sulla filiazione: scompare la distinzione tra figli naturali e figli legittimi (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
La Camera dei Deputati in data 27/11/2012 ha definitivamente approvato il testo della nuova legge in materia di filiazione, atteso da anni, che ha introdotto importanti novità sia da un punto di vista sostanziale che procedurale e che finalmente supera la dicotomia, anche terminologica, tra figli naturali e figli legittimi, ormai divenuta anacronistica in relazione all'evolversi della società civile. Il testo consta di sei articoli, ciascuno suddiviso in commi, che modificano e/o aggiungono diverse norme nel Codice Civile: Art. 1: la norma modifica i seguenti articoli …

[leggi tutto…]

 
Separazione dei coniugi: il regime di affidamento condiviso dei minori va applicato anche in caso di grave conflittualità tra i coniugi (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Con la sentenza n. 21391 del 3 dicembre 2012, la prima sezione civile della Cassazione ha respinto il ricorso proposto da una donna avverso il decreto con cui la Corte d'appello dell'Aquila aveva confermato il regime di affido condiviso dei figli disposto dal giudice di primo grado nell'ambito del…

[leggi tutto…]

 

martedì 4 dicembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 4 Dicembre 2012

Affido condiviso anche se i genitori sono in conflitto (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Via libera all'affido condiviso anche quando i rapporti tra gli ex coniugi …

[leggi tutto…]

 
Eccesso di punizione verso i figli: reato di violenza privata (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
È reato trascinare con forza la figlia a casa del nonno affinché …

[leggi tutto…]

 
L'omessa diagnosi di malformazioni fetali legittima il neonato iure proprio (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civile sez. III, 2 ottobre 2012, n. 16754 - Sabrina Cestari…

[leggi tutto…]

 
Per i lavoratori con figli in arrivo i congedi parentali a ore. (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il decreto legge per chiudere le infrazioni comunitarie arriva oggi all'esame del pre-consiglio dei ministri storie correlateUna figura giuridica inadatta al diritto penaleCessione quote con meno limitiPreconcordato sotto esameSugli alimenti le sanzioni fanno la differenzaInteressi al via senza sollecito…

[leggi tutto…]

 

lunedì 3 dicembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 3 Dicembre 2012

Figli naturali con gli stessi diritti dei figli legittimi. E legge (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
E' legge il testo che eguaglia i diritti dei figli naturali a quelli dei figli legittimi…

[leggi tutto…]

 
Il genitore senza più potestà sui figli è sempre obbligato al mantenimento (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Anche se decaduto dalla potestà genitoriale, il genitore resta obbligato a mantenere …

[leggi tutto…]

 
Riforma sulla filiazione: scompare la distinzione tra figli naturali e figli legittimi (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
La Camera dei Deputati in data 27/11/2012 ha definitivamente approvato il testo della nuova legge in materia di filiazione, atteso da anni, che ha introdotto importanti novità sia da un punto di vista sostanziale che procedurale e che finalmente supera la dicotomia, anche terminologica, tra figli naturali e figli legittimi, ormai divenuta anacronistica in relazione all'evolversi della società civile. Il testo consta di sei articoli, ciascuno suddiviso in commi, che modificano e/o aggiungono diverse norme nel Codice Civile: Art. 1: la norma modifica i seguenti articoli …

[leggi tutto…]

 
Un viaggio di lavoro con l'amante è causa di addebito della separazione - Dott.ssa Gianna Rossi (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Versamento dell'assegno mensile ai figli: obbligatorio anche senza potestà genitoriale (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
L'obbligo che incombe sul genitore di contribuire al mantenimento del figlio, attraverso …

[leggi tutto…]

 

giovedì 29 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 29 Novembre 2012

Affidamento condiviso: bisogna tener conto della volontà del minore per la collocazione (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Se, nel corso del giudizio di separazione tra i coniugi, il minore, …

[leggi tutto…]

 
Colpevole del reato di sottrazione di minore la donna che vieta all'ex di vedere il figlio (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Con la sentenza n. 45871 del 23 novembre 2012 la Cassazione ha respinto il ricorso di una donna condannata in primo e secondo grado per il reato di cui all'articolo 574 del codice penale (sottrazione di minore). La mamma vietava al padre, secondo quanto era emerso in base ad…

[leggi tutto…]

 
Definitiva equiparazione tra figli legittimi e figli naturali: approvata la legge (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
La Camera ha approvato la legge che elimina ogni residua distinzione tra …

[leggi tutto…]

 
Figli naturali: svolta storica alla Camera Il Ddl è legge (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Via libera della Camera al Ddl che eguaglia i diritti dei figli naturali a quelli dei legittimi, ovvero nati all'interno del matrimonio….

[leggi tutto…]

 
Filiazione naturale: la legge che equipara figli naturali a legittimi (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Proposta di legge definitivamente approvata dalla Camera il 27.11.2012…

[leggi tutto…]

 
Filiazione: approvata la legge che equipara figli legittimi e figli naturali (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola La Camera ha dato il via libera definitivo alla legge recante disposizioni in materia di riconoscimento de figli naturali. Il provvedimento, ora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stato esaminato dalla Commissione Giustizia in sede referente, che non ha apportato modifiche al…

[leggi tutto…]

 

lunedì 26 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 26 Novembre 2012

Cassazione, va risarcito il figlio picchiato (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il figlio picchiato ha diritto al risarcimento. La corte di Cassazione, in linea con le raccomandazioni europee, prende le distanze dalla violenza usata per correggere i figli ribelli: storie correlateLa Svizzera accelera sul patto Rubik Grilli frena sul patto Rubik Sui finanziamenti contestati scende in campo il prefettoPer il nuovo articolo 18 vale la data del licenziamentoAvvocati, sì con riserva alla riforma…

[leggi tutto…]

 
L'omessa diagnosi di malformazioni fetali legittima il neonato iure proprio (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civile sez. III, 2 ottobre 2012, n. 16754 - Sabrina Cestari…

[leggi tutto…]

 
Permesso di soggiorno anche in caso di matrimonio gay (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Il matrimonio tra gay celebrato all'estero tra un cittadino italiano e uno …

[leggi tutto…]

 
Risarcito il figlio preso a schiaffi perché fuma: quando i giornali superano le sentenze (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
"La notizia del sabato" è la sentenza con cui la Cassazione [1] …

[leggi tutto…]

 

mercoledì 21 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 21 Novembre 2012

Ecco le nuove detrazioni per i figli: sconti per tutti i redditi (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Arrivano fino a mille euro le detrazioni che la legge di stabilità …

[leggi tutto…]

 
Riconoscimento di una quota del 40% della rendita al figlio superstite di genitore divorziato. Articolo 85 del Testo Unico n.1124/1965 (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Infortunistica
Inail, Circolare 11.10.2012 n. 55…

[leggi tutto…]

 
Separazione consensuale senza avvocato: istruzioni su come fare (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
I due coniugi possono, di comune accordo, agire in tribunale per chiedere …

[leggi tutto…]

 
Separazione consensuale, mantenimento e affidamento dei figli: limiti all'accordo dei coniugi (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
I coniugi, nel redigere l'atto di separazione, da far omologare al Presidente …

[leggi tutto…]

 

sabato 17 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 17 Novembre 2012

Affido condiviso (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
AltalexPedia, voce agg. al 16.11.2012 (Maria Elena Bagnato )…

[leggi tutto…]

 
Diritto di accesso alla documentazione fiscale del convivente dell'ex moglie: ammissibilità (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Cons. Stato Sent. 20/09/2012 n. 5047. - Interessante sentenza della IV Sez. del Consiglio di Stato che affronta la questione, piuttosto delicata, del rapporto tra il diritto di accesso agli atti e il diritto alla riservatezza in relazione al caso particolare di un ex marito che abbia chiesto di aver accesso alle dichiarazioni dei redditi del convivente more uxorio della moglie separata, al fine di poter dimostrare in sede civile,…

[leggi tutto…]

 
La casa familiare donata dal padre di lei può essere divisa dopo il divorzio (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Lo scioglimento del vincolo matrimoniale non comporta l'inefficacia dell'atto di liberalità in favore del genero….

[leggi tutto…]

 
Rifiuta il sesso? addebito della separazione alla moglie (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 06.11.2012 n° 19112 (Giuseppina Vassallo )…

[leggi tutto…]

 

venerdì 9 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 9 Novembre 2012

Cause scindibili: la scelta tra separazione e riunione spetta al giudice (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Taranto, sez. II, ordinanza 27.09.2012 (Rocchina Staiano )…

[leggi tutto…]

 
Disconoscimento in caso di fecondazione eterologa all'oscuro dal marito (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
La madre può disconoscere il figlio: sovvertita la natura da un emendamento? (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Sta lasciando perplessi la notizia battuta ieri dall'Ansa: un emendamento approvato ieri …

[leggi tutto…]

 
L'ex marito non è tenuto a pagare le spese se la madre sceglie da sola la scuola della figlia (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Possibile l'addebito della separazione quando il coniuge si rifiuta di avere rapporti intimi (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Con la sentenza n. 19112 del 6 novembre 2012 la Cassazione ha riconosciuto la legittimità dell'addebito della separazione a carico del coniuge che si era rifiutato di avere rapporti sessuale per ben sette successivi al matrimonio. La suddetta condotta, avvisano i giudici, è ampliamente contraria al legame intimo che…

[leggi tutto…]

 

mercoledì 7 novembre 2012

Diritto di Famiglia: news del 7 Novembre 2012

Accertamento della paternità naturale non blocca la divisione ereditaria (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI, ordinanza 05.10.2012 n° 17040 (Giuseppina Vassallo )…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: processo civile - azione di petizione ereditaria da parte di soggetto riconosciuto come figlio naturale del de cuius da sentenza di primo grado impugnata in appello (Cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Unite
Sentenza n. 10027 del 19/06/2012…
Documento allegato: Sentenza n. 10027 del 19/06/2012 (662 Kb)

[leggi tutto…]

 
La separazione non può essere addebitata se un coniuge tradisce e l'altro abbandona la casa (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Violazione dei doveri coniugali rilevante solo nella misura in cui ha determinato da sola la crisi del matrimonio….

[leggi tutto…]

 
Reato costringere la figlia a chiedere scusa al nonno con la forza (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
La Corte ricorda ai genitori che l'educazione non può essere imposta con la violenza, a prescindere dalle buone ragioni che ci sono alla base della prepotenza paterna storie correlateEsito immediato per il test informaticoSbagliate le sanzioni sull'abuso del dirittoMaxi-concorso con 300mila iscrittiCondanna per un ex sindaco morto da oltre un annoOmicidio volontario per l'incidente mortale del ladro in fuga dalla polizia…

[leggi tutto…]

 

lunedì 29 ottobre 2012

Diritto di Famiglia: news del 29 Ottobre 2012

Cavalier servente di un'amica? Separazione con addebito (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Corte di Cassazione, sez. Prima Civ. - Sent. del 09.10.2012, n. 17195 - Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 
Divorzio breve: ancora una volta il Vaticano detta "legge"? (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Rita Bernardini, deputata radicale componente della commissione giustizia della Camera, e Diego …

[leggi tutto…]

 
L'ex moglie può accedere all'accertamento sul marito (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
L'agenzia delle Entrate deve esibire alla moglie separata l'avviso di accertamento tributario notificato all'altro coniuge e tutti i documenti su cui esso si fonda (relazioni storie correlateProprietà contadina: il kit delle difeseIl nero nei conti va provatoIl fisco può rivalersi sui beni aziendaliIl conto Iva della cessione ai sociI fondi alle imprese verdi o sociali limano l'Irpef…

[leggi tutto…]

 
Separazione, l'addebito non fa scattare automaticamente l'assegno (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Il giudice, infatti, dovrà valutare caso per caso se il coniuge cui non sia addebitabile la separazione sia privo di adeguati redditi propri storie correlateSeparazioni e divorzi: ecco la guida indispensabileNo alla divisione dei singoli atti compiuti in giudizioRegole ordinarie dal mese dopo l'uscitaAtti annullabili, modulo leggeroCaso Sallusti, la Cassazione: Spiccata capacità a delinquere, la gravità dei fatti legittima il carcere…

[leggi tutto…]

 

martedì 23 ottobre 2012

Diritto di Famiglia: news del 23 Ottobre 2012

Disconoscimento di paternità, limiti Inseminazione eterologa (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
CORTE DI CASSAZIONE, Sez. I Civ., sentenza del 11 luglio 2012 Inseminazione eterologa avvenuta all'insaputa del marito - Temine…

[leggi tutto…]

 
È reato insultare la moglie studentessa che non contribuisce al menage familiare (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Si rischia la condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia storie correlateAppalti solidali, professionisti in guardiaCommercialisti, vittoria per 2In agenzia il limite ai contanti vale per il singolo accontoIn banca il silenzio è punitoÈ abuso d'ufficio invitare il paziente operato in ospedale a fare visite di controllo nello studio privato…

[leggi tutto…]

 
Libero accesso alla dichiarazione redditi del convivente dell'ex moglie per stabilire la misura dell'assegno (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Per determinare l'ammontare dell'assegno di mantenimento dovuto all'ex moglie (e quindi, dovendo …

[leggi tutto…]

 
Morte di un figlio in un incidente: danno non patrimoniale va personalizzato (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. III, sentenza 28.09.2012 n° 16516 (Michele Iaselli )…

[leggi tutto…]

 
Trasmette hiv alla moglie: marito ne risponde a titolo di dolo eventuale (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. V, sentenza 03.10.2012 n° 38388 (Elena Salemi )…

[leggi tutto…]

 

domenica 14 ottobre 2012

Newsletter del 14 Ottobre 2012

Adulterio solo apparente: separazione addebitata solo a causa di una assidua frequentazione (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Se il coniuge frequenta apertamente e con assiduità un'amica può essergli addebitata …

[leggi tutto…]

 
Cassazione: discrezionalità del giudice della separazione nel disporre indagini tributarie ex art. 155 c.c. comma 6 (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Sentenza n. 16923 del 04/10/2012 - Con la sentenza del 04/10/2012 n. 16923, la Corte di Cassazione ha nuovamente affrontato il tema delle indagini tributarie nel corso del giudizio di separazione e divorzio per valutare le capacità economiche e patrimoniali dei coniugi al fine di determinare l'importo…

[leggi tutto…]

 
Incapacità economica del genitore tenuto agli obblighi di assistenza dei figli e profili penali - Avv. Antonio Di Tullio D'Elisiis (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
L'assegno di Mantenimento (Iusreporter.it)
Fonte: Iusreporter, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 

martedì 9 ottobre 2012

Newsletter del 9 Ottobre 2012

Assegno di mantenimento: se lui ha l'auto di lusso non è necessaria la Guardia di Finanza per accertare le sue condizioni economiche (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Nel determinare l'assegno di mantenimento che il coniuge deve versare ai figli, …

[leggi tutto…]

 
Il giudice della separazione non deve disporre le indagini della Guardia di finanza … (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
per determinare l'assegno se l'ex ha l'auto aziendale di lusso. Ai fini della riduzione dell'obbligo irrilevanti le dichiarazioni dei redditi con guadagni inferiori…

[leggi tutto…]

 
Ridotto l'assegno di mantenimento se l'ex coniuge non si cerca un lavoro (Laleggepertutti.it)
Fonte: La Legge per Tutti, Informazione Giuridica per il Cittadino
Va ridotto l'assegno di mantenimento dell'ex coniuge di mezza età che, perfettamente …

[leggi tutto…]

 
Spese ordinarie prevedibili e spese straordinarie imprevedibili (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
D.ssa Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]