Fonte: Studio Cataldi, Novità Sentenze
Una suocera troppo invadente può bastare a giustificare la crisi di coppia. Lo affermano i giudici della Corte di Cassazione secondo cui non puo` essere addebitata la colpa della separazione al coniuge che abbandona il tetto coniugale per sfuggire…
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
I provvedimenti sull`affido dei figli devono essere formalmente notificati alla parte interessata e non basta una semplice informativa telefonica. Il chiarimento arriva dalla Corte di Cassazione che ha assolto una durante le feste di Natale. La…
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia
Fonte: Avvocato D'Arcangelo, Studio Legale
E' bene innanzitutto tener presente che l'assegno di mantenimento versato in favore del coniuge riceve un trattamento fiscale differente dall'assegno di mantenimento che viene versato il favore del figlio. Infatti, l'assegno di mantenimento che un coniuge corrisponde all'altro coniuge a seguito di separazione o di divorzio è deducibile dal reddito imponibile del coniuge obbligato. Al …
Nessun commento:
Posta un commento