Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Per fare domanda di separazione si dovrà pagare il contributo unificato: 37 oppure 85 euro a seconda che la procedura sia consensuale o no…
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Con la sentenza n. 27051 depositata l'11 luglio 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che non commette reato il padre invalido che non versa l'assegno di mantenimento in favore del figlio minore perché percepisce una pensione molto bassa. La sent…
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
E' reato ostacolare i rapporti tra padre e figlia minore approfittando del rifiuto della minore a incontrare il padre Con la Sentenza n. 26810/2011, la Corte di Cassazione conferma un orientamento già consolidato nella giurisprudenza di legittimità. I figli non possono e non devono essere oggetto di strumentalizzazioni da parte dei genitori. Quando una coppia si …
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
La famiglia fondata sul matrimonio e le famiglie (M. Mondello)…
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Si configura il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare L'articolo 570 del Codice Penale 'Violazione degli obblighi di assistenza familiare', al comma 2, stabilisce che è punito con la reclusione fino a un anno chi fa mancare i mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore, ovvero inabili al lavoro, agli ascendenti o …
Fonte: Persona e Danno, Notizie Giuridiche
Il Tribunale di Piacenza, con decreto dd. 5 maggio 2011, ha dichiarato illegittimo il rifiuto opposto dall'ufficiale di stato civile del Comune di Piacenza alla richiesta di pubblicazioni matrimoniali avanzata da un cittadino italiano e da una cittadina algerina residente a Piacenza per la mancanza del nulla osta al matrimonio da parte delle autorità consolari algerine in Italia. L'art. 116 del c.c. prevede infatti che lo straniero che intenda contrarre matrimonio in Italia debba presentare …
Nessun commento:
Posta un commento