giovedì 16 maggio 2013

Diritto di Famiglia: news del 16 Maggio 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Addebito separazione, le voci di paese non provano l'infedeltà del coniuge (sentenze-cassazione.com)
Fonte: Sentenze-cassazione.com, Sentenze Cassazione
La Cassazione, con la sentenza n. 11008 del 9 maggio 2013, ha ribadito un importante principio di diritto più volte espresso in altre decisioni, ovvero l'addebito della separazione conseguente al [[Se vuoi continuare a leggere clicca sul titolo del post]]…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione: separazione con addebito e allontanamento ingiustificato dalla casa coniugale (avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Sentenza n. 10719 dell' 8 maggio 2013. La questione su cui è intervenuta la Corte di cassazione con la nota sentenza n. 10719 dell' 8 maggio 2013 riguarda la correlazione tra "l'abbandono" della casa coniugale da parte di uno dei coniugi e la pronuncia di addebito della separazione per inadempimento dei doveri coniugali, questione sulla quale la Suprema Corte si è pronunciata diverse volte anche in passato, individuando caso per caso le eventuali "scriminanti"….  

(leggi tutto…)

 
Decide il Tribunale ordinario sui limiti alla potestà genitoriale solo se pendono la separazione o il divorzio (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Prime applicazioni della legge 219/12 che impone la concentrazione processuale delle domande. Competenza: criteri discretivi con gli uffici minorili…  

(leggi tutto…)

 
E' reato non versare l'assegno di divorzio anche se il figlio non versa in stato di bisogno (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Sussiste la punibilità penale al di là dei requisiti richiesti dall'articolo 570 Cp. Irrilevante l'agiatezza del genitore che convive con il minore…  

(leggi tutto…)

 

Nessun commento: