Notiziario di Diritto di Famiglia
Cassazione: donazioni indirette e comunione legale (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Sentenza n. 14197 del 05/06/2013. Con la sentenza n. 14197 del 05/06/2013 la Corte di Cassazione affronta la problematica delle donazioni indirette, in relazione alla comunione legale: il caso è quello tipico del coniuge separato che ha interesse a far rientrare nella comunione legale anche l'immobile acquistato dall'altro coniuge con denaro donatogli dai genitori. I principi enunciati dalla Suprema Corte in materia sono i seguenti: 1) A fronte di una eccezione sollevata dal
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
1. Le massime L'obbligo di contribuire al soddisfacimento dei bisogni dei figli grava su entrambi i genitori in proporzione delle proprie disponibilità economiche: il giudice può disporre, ove necessario, la corresponsione di un assegno periodico, al fine di realizzare tale principio di proporzionalità e, nel determinare l'importo dell'assegno per il minore, deve considerare le " attuali []
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civile sez. I, Sentenza 10.5.2013, n. 11218
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Cassazione civile sez. VI, Sentenza 23.5.2013, n. 12764
Nessun commento:
Posta un commento