Notiziario di Diritto di Famiglia
Acque.Illegittimità divieto provinciale al progetto di trattamento delle acque meteoriche (separazione delle acque di prima pioggia) (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Puglia (LE), Sez. I, n. 922, del 8 aprile 2014 E' illegittimo il divieto della Provincia al progetto presentato dalla Società ricorrente di trattamento delle acque meteoriche, con separazione delle acque di prima pioggia e loro raccolta in una vasca a tenuta stagna, e smaltite presso uno stabilimento autorizzato, e grigliatura, dissabbiatura e disoleazione, invece, delle acque residue di dilavamento prima della loro immissione sul suolo. L'Ente provinciale non ha compiuto alcuna istruttoria per dimostrare che nel centro di raccolta gestito dalla Società , operandosi nel trattamento delle
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. IX, decreto 19.02.2014 (Giuseppina Vassallo )
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
1. La massima L'avvocato che abbia assistito congiuntamente i coniugi in controversie familiari deve sempre astenersi dal prestare, in favore di uno di essi, la propria assistenza in controversie successive tra i medesimi: l'illecito disciplinare sussiste anche ove manchi la prova del conferimento formale del mandato o dell'assolvimento di un'attività di consulenza, essendo sufficiente la []
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Lo scopo della moglie, infatti, era evitare la tassazione della plusvalenza che avrebbe realizzato a seguito della procedura espropriativa avviata sul bene immobile. Nella donazione di beni immobili gravati da vincolo espropriativo da un coniuge all`altro, a prescindere dalla legittimita`, sul piano civilistico, del negozio posto in essere, puo` sussistere un intento elusivo agli effetti fiscali, se vengono riscontrati elementi e circostanze che, tutti insieme, consentono di prospettare la violazione degli articoli 37 e 37-bis, Dpr 600/1973, e dei principi di legittimita` affermati in
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Gli avvocati di Roma dello Studio Legale Lombardo hanno pubblicato il seguente aggiornamento sul tema del divorzio
.
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Non è necessario, quindi, ai fini della integrazione del reato, che la vittima venga sottoposta a violenze fisiche; infatti, anche la sola sofferenza morale è idonea a lederne l'integrità. Con queste motivazioni la Cassazione (sent. n. 19674 del 13 maggio 2014) ha confermato la condanna a carico di uomo,
Nessun commento:
Posta un commento