lunedì 4 agosto 2014

Diritto di Famiglia: news del 4 Agosto 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Cassazione Civile: Sentenza n. 13407 del 12/06/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Il diritto di abitazione sulla casa familiare, che l'art. 540 cod. civ. riserva al coniuge del "de cuius", non spetta al coniuge separato, ancorché immune da addebito, se la cessazione della convivenza nel regime di separazione personale ha spezzato il collegamento dell'immobile con la destinazione a residenza familiare….  

(leggi tutto…)

 
Cassazione Civile: Sentenza n. 7981 del 04/04/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
In tema di diritto del coniuge beneficiario al pagamento dell'assegno di mantenimento, alla stregua di una interpretazione dell'art. 2941, n. 1, cod. civ., non letterale ma che tenga conto dell'evoluzione del quadro normativo e della stessa coscienza sociale, la sospensione della prescrizione non opera nel caso di separazione personale tra coniugi….  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: decide il tribunale del luogo di residenza o domicilio del convenuto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI, ordinanza 03.07.2014 n° 15186…  

(leggi tutto…)

 
Elemento essenziale del "matrimonio-rapporto", che si manifesta come consuetudine di vita coniugale comune, stabile e continua nel tempo (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Cass. civ., Sez. Unite, 17 luglio 2014, n. 16379 La convivenza "come coniugi" deve intendersi quale elemento essenziale del "matrimonio-rapporto",…  

(leggi tutto…)

 
La prolungata convivenza come coniugi impedisce la delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Nell'ipotesi in cui la convivenza tra i coniugi si sia protratta per almeno tre anni dalla data di celebrazione del matrimonio diviene impossibile delibare in Italia la sentenza ecclesiastica definitiva di scioglimento del matrimonio concordatario. Più precisamente, il matrimonio potrà comunque essere dichiarato nullo ai fini strettamente religiosi attraverso…  

(leggi tutto…)

 
Maltrattamenti in famiglia, moglie, stranieri, sostrato culturale, irrilevanza (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. VI, sentenza 13.05.2014 n° 19674…  

(leggi tutto…)

 
Paternità presunta per chi rifiuta di sottoporsi al test del dna (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. I, sentenza 01.04.2014 n° 7400…  

(leggi tutto…)

 

Nessun commento: