Notiziario di Diritto di Famiglia

Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Francesca Saccaro 09.03.2015
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
È legittima la mancata estensione del regime matrimoniale (nella specie, della possibilità di procedere alle pubblicazione di matrimonio) alle unioni omoaffettive in linea con quanto affermato dalla sentenza n. 138 del 2010 della Corte costituzionale, il cui approdo non può ritenersi superato dalle successive decisioni della Corte di Strasburgo, ancorché il sicuro rilievo costituzionale ex art. 2 Cost. di tali formazioni sociali presupponga come anche ribadito nella successiva sentenza n. 170 del 2014 della Corte costituzionale l'individuazione di adeguate forme di garanzia e di
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con ordinanza del 23 marzo 2015, il Tribunale di Cassino ha accolto la richiesta del proprietario di un immobile, di tornare nel possesso dello stesso,
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Laura Donatiello 27.02.2015
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Il CNF nei giorni scorsi ha trasmesso a tutti i Consigli dell'Ordine degli Avvocati una circolare contenente una modulistica attinente alla procedura di negoziazione assistita in materia di separazioni e divorzi, disciplinata dagli artt. 6 e 12 del D.L. 132/14, convertito nella L. 162/14. Nel comunicato si legge che il CNF ha iniziato un percorso di collaborazione con il Ministero dell'interno, l'Istat e la Direzione generale di statistica del Ministero della giustizia per
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con sentenza n. 7132 depositata il 9 aprile, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha confermato l'addebito al marito (già disposta in primo grado ma negata in secondo) della separazione personale tra due coniugi
.
Nessun commento:
Posta un commento