lunedì 18 settembre 2017

Diritto di Famiglia: news del 18 Settembre 2017

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 18/09/2017Assegno divorzile condizionato dall'autoresponsabilità economica dei coniugi e alla responsabilità dell'ex coniuge nei confrornti del coniuge più debole (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile, sez. VI, sottosezione 1, sentenza 29.8.2017 n. 20525…  

(leggi tutto…)

 
Domanda riconvenzionale per l'assegno di divorzio e decadenza (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Quando deve essere proposta la domanda riconvenzionale con la quale si chiede al giudice il ricon oscimento di un assegno di divorzio? Sulla questione è intervenuta la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 18527 del 26 luglio 2017. Il caso: il Tribunale dichiarava la cessazione degli effetti civili del matrimonio fra Q. e M. e imposto al Q. il versamento a titolo di assegno divorzile della somma mensile di 1. 500 Euro; respingeva le altre domande riconvenzionali proposte dalla ex …  

(leggi tutto…)

 
Figlio nato fuori del matrimonio: i diritti nascono prima del riconoscimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale di Prato, nell'emissione di sentenza che tiene luogo del consenso mancante al riconoscimento del minore, ha ritenuto conforme ai principi di diritto contenuti nelle…  

(leggi tutto…)

 
Fondo di sostegno alla natalità : i dettagli del decreto pubblicato in gazzetta (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
D.p.c.m. 8.6.2017 (G.U. n. 213 del 12.9.2017)…  

(leggi tutto…)

 
Maltrattamenti in famiglia, un litigio non basta (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Importante pronuncia della Cassazione: nel caso di litigi in famiglia anche violenti e di lesioni verso il coniuge e verso i figli non scatta il reato di maltrattamenti se la condotta incriminata non è abituale e reiterata. I familiari offesi devono dunque provare che il comportamento violento si è ripetuto nel tempo e non possono The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Separazione: se viene ridotto l'assegno per i figli non aumenta automaticamente quello per il coniuge. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 19746 del 9 agosto 2017 la Corte di Cassazione si pronuncia in tema di assegno di mantenimento in favore del coniuge separato, in relazione ad una riduzione dell'assegno disposto in favore dei figli. Il caso: il Tribunale di Bologna, nell'ambito di un procedimento per la modifica delle condizioni di separazione personale ex art. 710 cpc, in accoglimento delle istanze avanzate dal marito, revocava l'assegno di 1. 800 euro disposto in favore di uno dei tre figli, che …  

(leggi tutto…)

 

Nessun commento: