martedì 9 gennaio 2018

Diritto di Famiglia: news del 9 Gennaio 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 09/01/2018Assegno divorzile e principio di autoresponsabilità economica (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 28994 del 5/12/2017 deline a i contorni del principio di autesponsabilità economica di ciascuno dei coniugi ai fini della concessione o meno dell'assegno di divorzio. Il caso: il Tribunale di Monza pronunciava lo scioglimento del matrimonio contratto tra S. F. B. e B. A. , ponendo a carico del primo un assegno divorzile di Euro 600,00 in favore della ex moglie. La Corte d'appello di Milano rigettava integralmente il gravame proposto dal S. , …  

(leggi tutto…)

 
Corte Costituzionale: Sentenza n. 272 anno 2017 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Filiazione - Riconoscimento dei figli naturali - Impugnazione per difetto di veridicità - Accoglimento solo quando la stessa sia ritenuta dal giudice rispondente all'interesse del minore.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell&#8217;art. 263 del codice civile, sollevata dalla Corte d&#8217;appello di Milano, in riferimento agli artt. 2, 3, 30, 31 e 117, primo comma, della Costituzione, quest&#8217;ultimo in relazione all&#8217;art. 8 della Convenzione per la salvaguardia …  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: da quando decorre la revoca dell'assegno disposta in sentenza? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Suprema Corte con l'ordinanza n. 30257 del 15/12/2017 torna a dibattere sui presupposti per il riconoscimento all'ex coniuge del diritto a percepire l'assegno divorzile e sul dies a quo da cui far decorrere l'eventuale revoca. Il caso: il Tribunale di Roma pronunciava la cessazione degli effetti civili del matrimonio fra i coniugi S. M. e M. M. L. E poneva a carico dell'ex marito un assegno pari ad Euro 700,00 mensili; la Corte di appello accoglieva il gravame del S. circa l'insussistenza …  

(leggi tutto…)

 
Gratuito patrocinio nelle separazioni: va considerato anche il reddito del figlio convivente (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Ai fini dell'ammissibilità al patrocinio a spese dello stato nelle cause di separazione personale dei coniugi va computato anche il reddito dei figli conviventi con il genitore richiedente il suddetto beneficio. Questo è quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 30068/2017, pubblicata il 14 dicembre 2017. Norma di riferimento: articolo 76 d. p. r. del 30 maggio 2002 n. 115 - condizioni per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato: 1. …  

(leggi tutto…)

 
Invalidi civili: il reddito del coniuge rileva ai fini della concessione della pensione di inabilità (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 8.11.2017 n. 26483…  

(leggi tutto…)

 
La soluzione della traccia di diritto civile (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La soluzione alla seconda traccia In data 9 febbraio 2016 Tizio, marito di Caia, al settimo mese di gravidanza, viene travolto e ucciso mentre attraversa la strada sulle strisce pedonali da un'auto condotta da Sempronio. In data 15 aprile 16 nasce Caietta, figlia di Caia e del defunto Tizio. Caia si rivolge al proprio The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 

Nessun commento: