lunedì 13 maggio 2019

Diritto di Famiglia: news del 13 Maggio 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 13/05/2019Affido condiviso e genitore residente all'estero: le regole sulla bigenitorialità non cambiano (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Lo ha stabilito la I Sezione della Corte di Cass azione con la decisione n. 6535 depositata il 6 marzo 2019. Nel caso di specie, la Corte di appello, pur…  

(leggi tutto…)

 
Ai fini dell'imposta IMU i conviventi more uxorio sono equiparati ai coniugi. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Se alla cessazione della convivenza more uxorio la casa familiare viene assegnata al genitore collocatario di figli minori, a chi spetta pagare l'IMU? Sulla controversa questione è intervenuta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 11416 del 30 aprile 2019. Il caso: G. P. impugnava avanti alla Commissione tributaria il silenzio. rifiuto del Comune sull'istanza di rimborso ai fini IMU per l'anno 2013 fondata sull'assenza del presupposto soggettivo dell'imposta: a sostegno …  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile: dichiarazioni dei redditi qualificabili come inattendibili anche s enza indagini patrimoniali (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione chiarisce che, ai fini dell'accertamento della situazione patrimoniale dei coniugi, il giudice può qualificare come…  

(leggi tutto…)

 
Impedimenti matrimoniali per affinità : permangono anche dopo il divorzio? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La pronuncia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio determina la caducazione del vincolo di affinità tra un coniuge ed i parenti…  

(leggi tutto…)

 
L'omessa audizione del minore da parte del giudice deve essere motivata con rigore (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Con l'ordinanza n. 10776/2019 la Corte di Cass azione torna ad occuparsi del diritto del minore ad essere ascoltato nei procedimenti che lo riguardano e dell'obbligo per il giudice di dare adeguata motivazione in caso di omessa audizione. Il caso: Nell'ambito di un procedimento per il mantenimento e affidamento di minori, il Tribunale disponeva l'affidamento condiviso dei due figli minorenni con collocamento prevalente presso la madre e regolamentazione dei contatti con il padre, imponendo a …  

(leggi tutto…)

 
Trasferimento degli immobili in sede di separazione o divorzio (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Filomena Iervolino. Per lungo tempo la giurisprudenza della Corte di Cassazione ha distinto tra contenuto necessario e contenuto eventuale della separazione e del divorzio. Nel primo, dovendo ricomprendersi: il consenso reciproco a vivere separati, l'affidamento dei figli, l'assegnazione della casa familiare in funzione del preminente interesse della prole la previsione di assegno di mantenimento a carico di uno dei coniugi in favore dell'altro, ove ne ricorrano …  

(leggi tutto…)

 

Nessun commento: