Notiziario di Diritto di Famiglia

Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza interlocutoria n. 28871/2021 la Seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha rimesso al vaglio delle Sezioni Unite la questione dibattuta della rilevanza e opponibilità dell'assegnazione della casa coniugale nel caso in cui l'immobile venga messo in vendita. Il caso: Il Tribunale di Roma, nel 2014, pronunciava la separazione personale tra i coniugi Tizio
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In caso di riforma del provvedimento che ha disposto l'assegno divorzile, ove sia revocata l'originaria statuizione per la mancanza ab origine dei presupposti
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Francesca De Carlo. Ai fini della ripartizione del trattamento di reversibilità, vanno considerati una serie di elementi, tra i quali: l'entità dell'assegno di mantenimento riconosciuto all'ex coniuge, le condizioni economiche dei due aventi diritto e la durata delle rispettive convivenze prematrimoniali senza, tuttavia, confondere la durata di queste ultime con la durata del matrimonio vero
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nell'antica Roma la figura del " pater familias" era così determinata nell'ordinamento giuridico e dominante nel tessuto sociale (aveva
&nb sp;
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La I Sezione Civile della Corte di Cassazione con l'ordinanza interlocutoria del 5 ottobre 2021 ha rinviato a nuovo ruolo in attesa della decisione della Corte
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 25684/2021 la Corte di Cassazione affronta alcune problematiche, anche fiscali, connesse al prelievo, da parte di uno dei coniugi, dal conto cointestato sul quale vanno a confluire soltanto i proventi dell'attivit&agrav e; lavorativa dell'altro coniuge. Il caso: Nell'mbito di una controversia su impugnazione di avviso di accertamento per l'IRPEF relativa all'anno
Nessun commento:
Posta un commento