martedì 30 aprile 2013

Diritto di Famiglia: news del 30 Aprile 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Conto Corrente e patrimonio dei coniugi in fase di separazione (sentenze-cassazione.com)
Fonte: Sentenze-cassazione.com, Sentenze Cassazione
Cassazione civile Prima Sezione Sentenza del 20 marzo 2013 n. 6876 Di seguito riportiamo una interessante sentenza emessa dalla Suprema [[Se vuoi continuare a leggere clicca sul titolo del post]]…  

(leggi tutto…)

 
Mariotti Annibale: Memorie istoriche de' perugini auditori della Sacra Rota romana (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Mariotti Annibale Memorie istoriche de' perugini auditori della Sacra Rota romana Perugia, 1787 Introduzione di F. Treggiari. Collana: Themis 278 pp. In 8°, Brossura. Isbn: 9788827130322 Annibale Mariotti (1738-1801), uno dei protagonisti della vita intellettuale di Perugia nella seconda metà del Settecento, pubblicò nel 1787 questa prosopografia dei quattordici perugini che tra XV e XVIII []…  

(leggi tutto…)

 
Niente litisconsorzio necessario con il coniuge assegnatario (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 9723 del 22 aprile 2013, ha escluso che il coniuge assegnatario della casa coniugale debba essere coinvolto, per litisconsorzio necessario, nel giudizio in cui il coniuge proprietario, dopo aver dato in comodato ai suoceri un appartamento adiacente la casa familiare, chieda il rilascio dell'immobile medesimo. In detto contesto - spiega, in particolare, la Corte - nella causa fra il comodante ed il comodatario, l'eventuale intervento spiegato in appello dal coniuge assegnatario della casa coniugale, e finalizzato a far valere un vincolo pertinenziale …  

(leggi tutto…)

 
Relazione platonica via internet non fa scattare l'addebito della separazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 12.04.2013 n° 8929 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Sà al risarcimento per il coniuge se la moglie cambia la serratura (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Questo perché il diritto al godimento della propria abitazione, da parte di entrambi i coniugi, è riconosciuto dall'articolo 2 della Costituzione…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 26 aprile 2013

Diritto di Famiglia: news del 26 Aprile 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Divorzio, contro i provvedimenti emessi in sede di reclamo non è ammesso il ricorso per cassazione (sentenze-cassazione.com)
Fonte: Sentenze-cassazione.com, Sentenze Cassazione
Corte di Cassazione - Sentenza 9671/2013 La Cassazione ha recentemente osservato che, in materia di [[Se vuoi continuare a leggere clicca sul titolo del post]]…  

(leggi tutto…)

 
Il pignoramento del bene in comunione legale dei beni va fatto pro quota o sull'intero? Cassazione, Sez. III, 14 marzo 2013, n. 6575 (G.Marasciuolo) (dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Il pignoramento del bene in comunione legale dei beni va fatto pro quota o sull'intero? Cassazione, Sez. III, 14 marzo 2013, n. 6575 (G.Marasciuolo)…  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio annullabile per errore sulla identità sessuale del marito (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. IX civile, sentenza 13.02.2013 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Opponibilità al creditore ipotecario procedente del diritto di abitazione della moglie sul bene di proprietà dell'esecutato (dirittobancario.it)
Fonte: Dirittobancario.it, Diritto Bancario
 

martedì 23 aprile 2013

Diritto di Famiglia: news del 23 Aprile 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Cassazione: Il figlio rifiuta un lavoro? Legittima la revoca dell'assegno di mantenimento. (avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Con l'ordinanza del 02/04/2013 n. 7970 la Corte di Cassazione ha ribadito un principio ormai consolidato nella giurisprudenza di legittimità e di merito: il genitore obbligato può chiedere ed ottenere la revoca dell'assegno di mantenimento per la figlia maggiorenne e laureata, che abbia ricevuto offerte di lavoro e le abbia rifiutate senza addurre alcuna valida giustificazione. Sul punto già in precedenza la Suprema Corte era giunta alle medesime conclusioni: con la …  

(leggi tutto…)

 
Coniuge in comunione dei beni può locare immobile senza il consenso dell'altro (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Cremona, sentenza 14.02.2013 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
L'investigatore che ha "spiato" il marito deve testimoniare ciò che è avvenuto sotto i suoi occhi (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il detective ingaggiato dalla moglie per la separazione non può solo confermare in aula il suo rapporto, che invece deve entrare nella causa come prova orale…  

(leggi tutto…)

 
Pensione di reversibilità tra i coniugi superstiti: ai fini della ripartizione, il criterio della durata del matrimonio deve essere corretto e mitigato attraverso la considerazione di criteri perequativi (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Tribunale di Brescia, III sez. civile, Sentenza 1.3.2013 n. 2 - Avv. Marzia Stronati…  

(leggi tutto…)

 

sabato 20 aprile 2013

Diritto di Famiglia: news del 20 Aprile 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


L'affidamento condiviso non è negoziabile dai genitori (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Varese, sez. I, ordinanza 21.01.2013 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio nullo se il coniuge tace all'altro la deviazione sessuale che impedisce un rapporto di coppia (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il partner in buona fede ha diritto all'indennità e al mantenimento…  

(leggi tutto…)

 
Pensione Inps, separazione di fatto ed integrazione al minimo (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Corte di Appello di Ancona, sez. lav., sentenza 22 maggio 2012 n. 457 - Avv. Daniela Carbone…  

(leggi tutto…)

 
Un genitore può negare al figlio l'assegno di mantenimento? Ecco cosa dice la Cassazione (sentenze-cassazione.com)
Fonte: Sentenze-cassazione.com, Sentenze Cassazione
Un genitore può negare al figlio l'assegno di mantenimento? Ecco cosa dice la Cassazione Corte di cassazione - Sentenza n. 7970 del 2 aprile 2013 Questa situazione spesso viene trattata dai giudici [[Se vuoi continuare a leggere clicca sul titolo del post]]…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 10 aprile 2013

Diritto di Famiglia: news del 10 Aprile 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Addebito della separazione al coniuge che fa scatenare il gossip sulla sua possibile infedeltà (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Conta anche l' adulterio apparente o sentimentale nel determinare la rottura del rapporto per l'impossibilità di proseguire la convivenza…  

(leggi tutto…)

 
Ambiente in genere.E' legittima l'intesa data dalla Regione per la realizzazione di una centrale termoelettrica turbogas, nonostante parere sfavorevole del Comune e della Provincia in ragione del notevole impatto ambientale (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lazio (RM), Sez. II, n. 2372, del 6 marzo 2013 Il riconoscimento a favore della Regione di un pregnante potere di interdizione in materia di realizzazione di nuove centrali termoelettriche, attraverso il meccanismo istituzionale dell'intesa " forte" , esige che l'esercizio di tale potestà , altamente discrezionale, avvenga nel rispetto degli obblighi procedimentali sanciti dalla l. n. 241/90, e che, dunque, la Regione svolga una compiuta istruttoria e fornisca una motivazione chiara e controllabile delle proprie decisioni, affinché il diniego all'intesa non si trasformi, nei fatti, in un …  

(leggi tutto…)

 
Invalidi totali: Iniquo il criterio del cumulo dei redditi del coniuge fissato dalla Cassazione (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Le associazioni di categoria e i sindacati studiano le possibili contromosse da adottare contro gli effetti della recente sentenza della Suprema corte …  

(leggi tutto…)

 
Non entrano nella divisione i diritti del vedovo sulla casa (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Nella successione legittima, al coniuge del defunto spettano i diritti di abitazione sulla casa familiare e di uso dei mobili che la corredano. Prima di procedere alla divisione tra…  

(leggi tutto…)

 
Separazione: perde l'affidamento il genitore con una condotta ostruzionistica (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 08.03.2013 n° 5847 (Carmela Crispoli )…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 3 aprile 2013

Diritto di Famiglia: news del 3 Aprile 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Ai fini dell'accertamento della sussistenza del requisito reddituale per la pensione di inabilità agli invalidi civili assoluti assume rilievo anche il reddito del coniuge del disabile (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Sentenza Cassazione sezione lavoro n. 7320/13 del 22.3.2013 - Avvocato Sabrina Cestari…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione e adulterio, un anno di tempo per disconoscere i figli (sentenze-cassazione.com)
Fonte: Sentenze-cassazione.com, Sentenze Cassazione
Corte di Cassazione - Sentenza n. 7581/2013In materia di disconoscimento dei figli la Cassazione ha recentemente ribadito l'esistenza [[Se vuoi continuare a leggere clicca sul titolo del post]]…  

(leggi tutto…)

 
I coniugi possono svuotare il fondo patrimoniale senza il sà del giudice anche se hanno figli minori (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Libera la vendita senza reintegro dell'unico bene contenuto. No al controllo giudiziale sulla revocabilità per mutuo consenso: violerebbe l'autonomia privata…  

(leggi tutto…)

 
Il marito tace alla moglie la sua omosessualità : matrimonio annullato (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Sà all'errore sull'identità : l'orientamento sessuale non è mera qualità della persona ma un elemento che compone la sua soggettività specifica…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 27 marzo 2013

Diritto di Famiglia: news del 27 Marzo 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Famiglia - Matrimonio - Comunione legale - Crediti personali di uno solo dei coniugi - Espropriazione (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
La natura di comunione senza quote della comunione legale dei coniugi comporta che l'espropriazione, per crediti personali di uno solo dei coniugi, di un bene (o di più beni) in comunione,…  

(leggi tutto…)

 
I diritti di abitazione ed uso del coniuge superstite dopo la sentenza della Corte di Cassazione Sez. Un. 27/2/2013 n. 4847 - Dott.ssa Maria Denise Lacu (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
 
I gatti in condominio dopo la "riforma" (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Chi "mantiene" il gatto? E' bastata la "classica" causa di separazione per far ricordare, ai coniugi separati, che uno dei punti della decisione emessa si basa proprio su una norma introdotta dalla riforma del diritto condominio ovvero quella detenzione degli animali negli appartamenti. …  

(leggi tutto…)

 
La paternita` puo` essere disconosciuta entro un anno dalla conoscenza dell'adulterio (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Ai fini dell'esperimento dell'azione di disconoscimento di paternita`, il dies a quo del termine di un anno va collocato nel momento della scoperta dell'adulterio, intesa quale conoscenza della relazione o dell'incontro di carattere sessuale della donna con altro uomo, idonei a determinare il concepimento del figlio che si intende disconoscere. E' questo il principio consolidato della giurisprudenza di legittimita` che viene ricordato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 7581 depositata il 26 marzo 2013, nell'ambito di una controversia in cui un uomo si era visto respingere …  

(leggi tutto…)

 
Per l'inabilità conta il reddito familiare (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Nell'assegnazione del trattamento a un invalido assoluto assume rilievo anche la "ricchezza" del coniuge…  

(leggi tutto…)

 

martedì 19 marzo 2013

Diritto di Famiglia: news del 19 Marzo 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Diritto del padre al congedo obbligatorio e al congedo facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Inps, Circolare 14.3.2012 n. 40…  

(leggi tutto…)

 
Il provvedimento sull'affidamento del gatto in caso di separazione (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Tribunale di Milano, decreto del 13 marzo 2013…  

(leggi tutto…)

 
In caso di separazione l'affidamento del gatto segue la tutela del minore (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Secondo il tribunale di Milano, se in una famiglia c'è un minore che nutra affetto per un animale domestico, il gatto deve restare con il bambino …  

(leggi tutto…)

 
L'indisponibilità dei diritti connessi alla famiglia ed i limiti dell'autonomia privata: l'irrinunciabilità dell'assegno di mantenimento. - Dott.ssa Antonietta Lo Duca (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
 
Separazioni, il gatto deve vivere dal coniuge a cui è affidato il figlio (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Secondo il tribunale di Milano, se in una famiglia c'è un minore che nutra affetto per un animale domestico, il gatto deve restare con il bambino …  

(leggi tutto…)

 

martedì 12 marzo 2013

Diritto di Famiglia: news del 12 Marzo 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Al coniuge superstite spettano diritti di abitazione e uso dei mobili (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , ., sentenza 27.02.2013 n° 4847 (Carmela Crispoli )…  

(leggi tutto…)

 
Comproprietari di un immobile: diritti della cosa in comune (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Tizio e Caia sono comproprietari, in comunione legale dei beni, della loro casa di abitazione. Sorge la necessità di agire per ottenere il risarcimento dei danni provocati dal vicino a seguito dell'esecuzione di lavori di manutenzione della sua unità immobiliare. Oppure Sorge la necessità di resistere in giudizio in cui solamente Tizio è stato chiamato in causa per risarcire i danni da infiltrazioni proveniente dal suo alloggio. …  

(leggi tutto…)

 
L'indisponibilità dei diritti connessi alla famiglia ed i limiti dell'autonomia privata: l'irrinunciabilità dell'assegno di mantenimento. - Dott.ssa Antonietta Lo Duca (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
 
Successione legittima, diritti del coniuge di abitazione e di uso (iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
CASSAZIONE, Sez. Un. Civ., sentenza del 27 febbraio 2013…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 11 marzo 2013

Diritto di Famiglia: news del 11 Marzo 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Cassazione: riconosciuti i diritti di abitazione e di uso al coniuge superstite anche nell'ipotesi di successione legittima. (avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Cassazione S.U. sentenza n. 4847 del 27 febbraio 2013. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza del 27/02/2013 n. 4847, hanno chiarito in via definitiva una questione, in materia di successione legittima o ab intestato, che sino ad oggi è stata oggetto di pronunce contrastanti: la spettanza o meno in favore del coniuge superstite del diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la corredano, già previsti per la successione necessaria dall'art. 540 c.c., comma 2. La controversia che ha dato origine alla …  

(leggi tutto…)

 
Cassazione: sentenza n. 23713 del 23/12/2012 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Semplici
La Prima Sezione civile ha ritenuto valido l'impegno negoziale assunto dai nubendi in caso di "fallimento" del matrimonio, qualificandolo non come accordo prematrimoniale in vista del divorzio, ma come contratto atipico con condizione sospensiva lecita, espressione dell'autonomia negoziale dei coniu…  

(leggi tutto…)

 
L'evasore fiscale può agire direttamente contro il sequestro dei beni intestati a moglie e figli (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
La Suprema corte consolida l'orientamento per cui la truffa ai danni dello Stato non concorre con la frode fiscale….  

(leggi tutto…)

 
Risarcimento del danno non patrimoniale all'ex coniuge superstite per la morte dell'altro (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Infortunistica
Cassazione civile sez. III, 17 gennaio 2013, n. 1025 - Valter Marchetti…  

(leggi tutto…)

 
Tutela dei figli, decide il giudice ordinario se è in corso un giudizio di separazione (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Se è in corso un giudizio di separazione spetta al tribunale ordinario, e non a quello dei minorenni, adottare i provvedimenti contro i presunti comportamenti del genitore dannosi per…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 6 marzo 2013

Diritto di Famiglia: news del 6 Marzo 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Diritto di abitazione del coniuge superstite e successione legittima (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Le Sezioni unite della Corte di cassazione, con la sentenza 4847 del 27 febbraio 2013, si sono pronunciate con riferimento alla questione del riconoscimento dei diritti di abitazione ed uso previsti dal Codice civile nell'ambito della successione legittima sancendo la spettanza, in favore del coniuge del de cuius, dei diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la corredano ai sensi dell'articolo 540 secondo comma del Codice civile. Secondo la Corte, in particolare, il valore capitale di questi diritti va stralciato dall'asse ereditario prima di …  

(leggi tutto…)

 
Sà al permesso di soggiorno al coniuge transessuale (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Il Tribunale accoglie il ricorso presentato da un cittadino brasiliano sposato da cinque anni con una donna italiana ma che si è visto negare il nulla osta per motivi familiari…  

(leggi tutto…)

 
Separazione, casa stabile per i figli (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Niente affido condiviso se il papà pretende una spartizione chirurgica dei tempi e della presenza della bambina presso ciascun genitore. Una tale richiesta dimostra, infatti,…  

(leggi tutto…)

 
Violenza privata aggravata al marito che taglia i capelli alla moglie per gelosia (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Esclusa l'ipotesi più lieve della minaccia perché l'umiliazione è inflitta con la forza e si risolve in un'intollerabile compressione della libertà morale…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 27 febbraio 2013

Diritto di Famiglia: news del 27 Febbraio 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Aspetti sostanziali e processuali della Riforma della filiazione (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il Convegno è in programma venerdà 1 marzo nella Sala Goldoniana di Palazzo Gallenga. Si farà il punto sulla legge che supera ogni distinzione tra figli legittimi e figli naturali…  

(leggi tutto…)

 
Il congedo di paternità non si applica ai dipendenti statali: lo ha chiarito la Funzione pubblica (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Nella nota del 20 febbraio 2013 il Dipartimento della Funzione pubblica ha escluso che si possa applicare ai dipendenti statali la disciplina del congedo obbligatorio e del congedo facoltativo del padre lavoratore, prevista dall'art. 4, comma 24, L. 92/2012 (riforma del lavoro) e dal relativo decreto attuativo (D.M. 22 dicembre 2012). www.diritto.it…  

(leggi tutto…)

 
Impugnare le condizioni della separazione non blocca la domanda di divorzio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 03.01.2013 n° 40 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Morte del coniuge: sì al danno morale anche se separato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. III, sentenza 17.01.2013 n° 1025 (Giuseppina Mattiello )…  

(leggi tutto…)

 

martedì 19 febbraio 2013

Diritto di Famiglia: news del 19 Febbraio 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Congedo di paternità : pubblicato in Gazzetta il decreto attuativo della Riforma Fornero (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2013 è stato pubblicato il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro dell'Economia e delle Finanze 22 dicembre 2012 che attua la riforma del mercato del lavoro introducendo, in via sperimentale, per gli anni…  

(leggi tutto…)

 
Costringe la moglie a rapporti contro natura? matrimonio non è annullabile (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 12.02.2013 n° 3407 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Il fidanzato che annuncia il lieto evento non può negare di essere il padre del bambino (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Se nel momento della passione si va in giro a dire agli amici che è in arrivo un erede non si può poi negarne la paternità . La Corte di Cassazione, con la sentenza 3499, considera…  

(leggi tutto…)

 
Maltrattamenti in famiglia: reato sussiste anche fra ex coniugi (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. III, sentenza 17.01.2013 n° 2328 (Simone Marani )…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 13 febbraio 2013

Diritto di Famiglia: news del 13 Febbraio 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Divide gli avvocati la legge sulla filiazione che spacchetta le competenze fra il tribunale per i minori e quello ordinario (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
In campo Marino (Oua): Dualismo inutile e costoso . Ma l'Aiaf: Discriminazioni superate anche sul piano processuale ….  

(leggi tutto…)

 
Filiazione naturale: brevi riflessioni sulla competenza dopo la riforma (avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Abbiamo già affrontato l'analisi, sia pure sommaria, della nuova normativa in materia di filiazione naturale (v. articolo pubblicato), che ha sostanzialmente parificato lo status di figlio nato fuori dal matrimonio (nella nuova dizione) a quello dei figli nati in costanza di matrimonio, dando così l'avvio ad una serie di modifiche e abrogazioni di diversi articoli del codice civile, che ormai non avevano più alcuna ragion d'essere in relazione al mutato contesto socio-culturale e sopratutto discriminavano illogicamente i figli c.d. naturali rispetto a quelli …  

(leggi tutto…)

 
Padri separati, diritto di visita negato, condanna Corte Europea (iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO, sentenza del 29 gennaio 2013…  

(leggi tutto…)

 
Pretendere dalla moglie solo sesso contro natura non è causa di nullità del matrimonio (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Rilevante l'incapacità psicologica di concepire i rapporti sessuali con la moglie in termini di condivisione del piacere erotico e della affettività…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 6 febbraio 2013

Diritto di Famiglia: news del 6 Febbraio 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Cassazione Civile: irrilevanza valore immobili per assegno divorzile (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche

(leggi tutto…)

 
Equitalia non può ipotecare la casa di proprietà di uno dei coniugi conferita nel fondo patrimoniale (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Iscrizione cancellata: i debiti fiscali non rientrano fra le esigenze familiari, la dichiarazione dei redditi congiunta è solo una scelta dei contribuenti…

(leggi tutto…)

 
Invalidità civile totale: dal 2013 l'inps considera anche i redditi del coniuge (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Ettore Vita 11.01.2013…

(leggi tutto…)

 
Lo Stato deve garantire il diritto a vedere i figli (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Parla il vicepresidente della corte europea dei diritti dell'uomo…

(leggi tutto…)

 
Padri separati: la Corte Ue diventa l'ultima spiaggia. Si rischia il boom di cause (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
I ritardi nell'esecuzione dei provvedimenti che garantiscono il diritto di visita di un genitore rischiano di aprire un nuovo fronte di cause seriali, con annesse condanne, alla Corte…

(leggi tutto…)

 

venerdì 1 febbraio 2013

Diritto di Famiglia: news del 1 Febbraio 2013

Notiziario di Diritto di Famiglia


Accordi prematrimoniali, validità , limiti, condizione sospensiva (iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
CASSAZIONE, SEZ. I, CIV., sentenza del 23 dicembre 2012…

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento cospicuo in favore dell'ex coniuge malato (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
I giudici della Prima sezione civile di Cassazione, con la sentenza n. 1239 depositata il 18 gennaio 2013, hanno confermato la decisione con cui le corti di merito, nel pronunciarsi in una causa di separazione giudiziale tra due coniugi, avevano elevato notevolmente l'importo dell'assegno di mantenimento in favore della moglie in considerazione della condizione di disabilita` di quest'ultima e per permetterle, conseguentemente, di trovare un'abitazione adeguata alla sua infermita`. La separazione era stata pronunciata con addebito a carico del …

(leggi tutto…)

 
Danno morale all'ex coniuge (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Se c'è vincolo affettivo, al coniuge separato spetta il risarcimento del danno morale per l'incidente mortale della moglie. La separazione, infatti, non osta di per sà al…

(leggi tutto…)

 
Diritto alla separazione se la convivenza diventa intollerabile (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Deve escludersi l'addebito della separazione in capo al coniuge che ha abbandonato la casa familiare a causa della convivenza divenuta intollerabile. E' quanto affermato dalla prima sezione civile della Cassazione nella sentenza n. 2183 del 30 gennaio scorso, che ha rigettato il ricorso di un marito che reclamava l'addebito…

(leggi tutto…)

 
Famiglia. Affidamento minore: nuove tendenze e false partenze (iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
( Aniello De Piano )…

(leggi tutto…)

 
Nessun addebito per la moglie che va via a settant'anni: è la prova della sua infelicità (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Se la consorte fa le valigie in età avanzata vuol dire che del marito non ne può più e quindi non merita altri oneri…

(leggi tutto…)

 
Riconoscimento dei figli nati fuori del matrimonio: la circolare esplicativa del Ministero dell'interno sugli effetti in materia di stato civile (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Il Ministero dell'interno ha emanato una interessante circolare (n. 33/2012) sul delicato tema del riconoscimento dei figli naturali. Il documento analizza, interpreta e chiarisce i contenuti della Legge 10 dicembre 2012, n. 219, in merito al riconoscimento dei figli naturali e ai riflessi giuridici sullo stato civile derivanti dal…

(leggi tutto…)