Fonte: Studio Legale Andreani, Diritto di Famiglia
Sentenza n 8386/2009 - Non vanno restituiti i soldi dati a figli per la casa…
Cassazione: coniugi vivono sotto tono? Il mantenimento deve tenere conto del reddito effettivo
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione (Sent n 7614/2009) ha stabilito che, durante il matrimonio, scegliere di comune accordo di avere un tenore di vita basso nonostante i redditi alti, non fa scendere, in caso di separazione, l'assegno…
Cassazione: Ex moglie ha diritto a 'conservare' colf di famiglia
Fonte: Studio Legale Andreani, Diritto di Famiglia
Sentenza 6698/2009 - Avere la colf rientra nel tenore di vita coniugale che l'ex moglie ha diritto a conservare anche dopo la separazione…
Cassazione: moglie benestante? In caso di separazione ha diritto alla colf
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione (Sent n 6698/2009) ha stabilito che la ex moglie casalinga abituata, durante il matrimonio, ad avere la colf, ha diritto a un assegno che le consenta di mantenere a servizio la collaboratrice domest…
Cassazione: tradimento della moglie meno grave se lui non può avere figli e non lo dice
Fonte: Studio Legale Andreani, Diritto di Famiglia
La Cassazione: "Procreazione fondamentale nel matrimonio L'infedeltà della donna non ha causato la rottura del rapporto" - From: www avvocatiefamiglia org - Indexed by avvocatoandreani on del icio us
Disegni di legge per il trasferimento al tribunale ordinario della competenza relativa ai procedimenti per l'affidamento dei figli di genitori non coniugati
Fonte: Studio Legale Andreani, Diritto di Famiglia
Documento AIMMF relativo ai procedimenti per l'affidamento dei figli di genitori non coniugati - From: www minoriefamiglia it - Indexed by avvocatoandreani on del icio us
Cassazione: coniuge infedele? No all`addebito della separazione se l'altro ha taciuto sulla sua impotentia generandi
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
La prima sezione civile della Corte di Cassazione (sentenza n 6697 del 19 marzo 2009) ha affermato il principio secondo cui la separazione non può essere addebitata al coniuge infedele, qualora l'incidenza del tradimento sulla relazione non ha spiega…
Nessun commento:
Posta un commento