martedì 10 novembre 2009

News Martedi 10 Novembre 2009

Affido condiviso: Cassazione, stesse regole per coppie di fatto e coppie sposate (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Novità Sentenze
La Corte di Cassazione intervenendo in materia di affido condiviso, e in particolar modo in relazione alle ipotesi in cui la collocazione prevalente del figlio e fatta presso uno dei genitori, ha stabilito che l`assegno di mantenimento deve essere a …

[leggi tutto…]

 
Assegno, separazione e divorzio (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Seminario 7 C.F. a Roma, Milano, Bologna, Padova dal 13.11.2009 (AltalexFormazione)…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: affido condiviso, l'assegno per i figli a carico del genitore non collocatario (Libero-news.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
In caso di affidamento condiviso con collocazione prevalente del figlio presso uno dei due genitori l'obbligo di mantenimento va a carico del genitore non collocatario. Lo ha stabilito la Cassazione (prima sezione civile, sentenza 23411/2009). La Suprema Corte, precisando che i figli dei genitori non coniugati devono ovviamente avere ''pari diritti'' rispetto a quelli delle coppie regolarmente sposate, ha sottolineato che il giudice puo' disporre ''ove necessario la corresponsione di un assegno periodico'' a carico del genitore che non tiene in casa il figlio nonostante l'affidamento condiviso ''al fine di realizzare il principio di proporzionalita'''….

[leggi tutto…]

 
L'impresa è famigliare? I redditi di marito e moglie vanno dichiarati insieme (Info-legal.it)
Fonte: Info-Legal, Agenzia di Stampa Nazionale
La Cassazione ha respinto il ricorso del titolare di un'impresa famigliare che aveva presentato la dichiarazione dei redditi separatamente dalla moglie….

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: