venerdì 30 aprile 2010

News Venerdi 30 Aprile 2010

Adottabilità revocabile se la madre fa accettare al compagno il figlio di un altro (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Può essere revocato lo stato di abbandono di un bambino,…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: famiglia, comunione tra coniugi, beni di sospetta provenienza illecita, esclusione (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
Sentenza n. 5424 del 5 marzo 2010 - In relazione a beni oggetto di confisca ai sensi dell'art. 2-ter della legge n. 575 del 1965, il regime della comunione legale di cui all'art. 177, primo comma, lettera a), cod. civ., non si applica, salvo che il coniuge dimostri di aver contribuito all'acquisto con proprie disponibilità frutto di attività lecite. - Testo Completo:…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: se figlio si allontana da casa la moglie perde l`assegnazione della casa coniugale ma ha diritto a incremento dell`assegno (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Tornando ancora una volta sull`argomento la Corte di Cassazione ha ricordato che il presupposto imprescindibile per l`assegnazione della casa coniugale "al coniuge non titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale è costituito dalla pres…

[leggi tutto…]

 
Divisione dell'immobile: il maggior quotista ha diritto di essere preferito nell'assegnazione? (Lexform.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Supponiamo che due fratelli vogliano dividersi un immobile. Uno ha una quota di 2/5, l'altro una quota di 3/5. Entrambi vogliono l'intero. Cosa deve fare il giudice se il bene non è comodamente divisibile? Deve per forza assegnare la quota al maggior quotista?…

[leggi tutto…]

 
Giro di vite della Suprema Corte sulle responsabilità dei maestri (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione Civile, sentenza 26.4.2010, n.9906 - Avv. Valter Marchetti…

[leggi tutto…]

 
Nell`impresa familiare l`obbligo del mantenimento non può essere ridotto per periodi di malattia o di ferie (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
La Cassazione, con sentenza n. 9378 del 20 aprile 2010 ha stabilito che l`obbligo del mantenimento nell`impresa familiare non può essere ridimensionato in seguito a periodi di malattia o alle ferie estive annuali. Marito e moglie contestavano le pret…

[leggi tutto…]

 
Provvedimenti economici in favore dei figli naturali. Rimane ferma la competenza del Tribunale Ordinario. L'ultima pronuncia della Consulta. (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Con la sentenza n. 82 del 5 marzo 2010 la Corte Costituzionale, ha dichiarato l'infondatezza della questione di legittimità costituzionale, relativa all'art. 4 comma 2 della legge n. 54 del 2006 ( legge sull'affidamento condiviso). La pronuncia offre…

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: