sabato 10 luglio 2010

News Sabato 10 Luglio 2010

Casa coniugale: va restituita ai suoceri anche se assegnata in sede di separazione (Studiodiruggiero.it)
Fonte: Studio Di Ruggiero, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Comodato. Il nuovo orientamento della Cassazione. In caso di separazione tra i coniugi la casa torna ai suoceri (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Novità Sentenze
Con la sentenza n.15986 del 7 luglio 2010 la Suprema Corte di Cassazione ha segnato una importante svolta in tema di comodato nel caso di separazione tra i coniugi. La casa deve essere restituita ai suoceri . La Terza sezione civile, chiamata a pron…

[leggi tutto…]

 
Comunicazione Efficace e Persuasione Forense - Corso Formazione Cattedra di Psicopatologia Forense Università degli Studi di Roma La Sapienza (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
In collaborazione con l'Associazione Nazionale Forense e con l'Istituto di Studi Superiori e Ricerche sulla comunicazione di Massa…

[leggi tutto…]

 
Redditometro 2010 (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
d.ssa Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 
Separazioni familiari, inaccettabile la proposta del ministro alfano che assegna nuove competenze ai notai (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Ennesimo attacco all'avvocatura: ormai da diversi anni vi è il tentativo sistematico di ridurre l'ambito di operatività degli avvocati. - Ecco la presa di posizione dell'OUA - Nei giorni scorsi, secondo quanto riportato dai giornali, nel corso di una riunione del Consiglio Nazionale del Notariato il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha lanciato la proposta di assegnare nuove competenze ai notai in materia di separazioni coniugali (vedi l'articolo pubblicato dal CNF). Per Maurizio de Tilla, presidente dell'Organismo Unitario dell'avvocatura (Oua) è grave che…

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: