giovedì 30 settembre 2010

News Giovedi 30 Settembre 2010

"Affido condiviso? Dopo quattro anni è già un fallimento" (Qn.quotidiano.net)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Articolo di Lorenzo Sani - L'affido condiviso e i nobili princìpi che ne sono alla base, restano sostanzialmente inapplicati "per la difficoltà da parte dei giudici, a staccarsi da precedenti prassi consolidate, che sono proprio quelle che la nuova legge intende correggere"…

[leggi tutto…]

 
Cassazione Il "sintetico" tra genitori e figli: dopo una compravendita ci sta (Nuovofiscooggi.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
L'acquisto di un immobile è un indizio di rilevanza tale che il Fisco lo può pacificamente usare per il redditometro Con ordinanza n. 19637 del 16 settembre, la Corte di cassazione ha stabilito la legittimità dell'accertamento fiscale del reddito di un contribuente che ha comprato un immobile, anche se da un genitore. Una eventuale simulazione dell'atto per esigenze familiari va provata dal cittadino. Con tale motivazione è stato respinto il ricorso del soggetto al quale era stato notificato un accertamento Irpef, sulla base del fatto che aveva acquistato un appartamento dai propri congiunti….

[leggi tutto…]

 
Cassazione: non commette reato padre con gravi disturbi della personalità che non mantiene figli (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Penale
Con la sentenza n. 32333 la Corte di Cassazione ha stabilito che il genitore con gravi disturbi psichici che privi i propri figli dei mezzi di sussistenza non può essere condannato. La sentenza è l'esito del ricorso dell'uomo che in seguito alla cond…

[leggi tutto…]

 
Il genitore non affidatario fa mancare i mezzi di sussistenza alla moglie separata e ai figli (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Non è sollevato dall'obbligo di mantenimento avendo contratto un mutuo per l'acquisto di una casa pur godendo di un modesto stipendio il che fa presumere redditi in nero Il Tribunale di Firenze dichiarava un genitore colpevole del reato di essere venuto meno ai suoi obblighi di assistenza morale verso i figli minori e di aver fatto …

[leggi tutto…]

 
Sesso estremo con la moglie è stupro se lei si rifiuta (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. III, sentenza 15.07.2010 n° 27587 (Cesira Cruciani )…

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: