martedì 18 ottobre 2011

News Martedi 18 Ottobre 2011

Cass., Sez.iii Pen., 13 Ottobre 2011, N.36967/11, Pres. Ferrua, Rel. Squassoni - "se il Marito ha un Carattere Violento, e' Attendibile L'accusa Della Moglie" - Laura Andrao (Personaedanno.it)
Fonte: Persona e Danno, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione, con sentenza numero 36967/2011, Terza Sezione Penale, dichiara che, qualora il marito sia accusato di violenza sessuale nei confronti della moglie, al fine della ricostruzione fattuale hanno rilievo non solo le dichiarazioni della donna ma anche elementi precisi a sostegno, come le dichiarazioni testimoniali, nel caso di specie quelle della sorella, nonché certificati medici che 'fotografano' il comportamento violento dell'uomo. In particolare, la Corte d'Appello ha …

[leggi tutto…]

 
Cassazione penale: delitti contro la famiglia maltrattamenti in famiglia comportamenti iperprotettivi del figlio minore reato sussistenza (Cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Penale Sezioni Semplici
Sentenza n. 36503 ud. 23/09/2011 - deposito del 10/10/2011 - La Corte ha affermato la configurabilità del delitto di maltrattamenti in famiglia in relazione a comportamenti iperprotettivi tenuti dal genitore nei confronti del figlio minore e tali da incidere sullo sviluppo psicofisico dello stesso, sottolineando come ai fini della sussistenza del reato non rileva il grado di percezione del maltrattamento da parte della vittima minorenne e, tantomeno, il suo consenso. (Nel caso di specie la madre, in concorso con il nonno del minore, aveva nel tempo e fino all'età preadolescenziale di quest'ultimo posto in essere atteggiamenti qualificati dal giudice del merito come eccesso di accudienza e consistiti nell'impedimento di rapporti con coetanei, nell'esclusione del minore dalle attività inerenti la motricità, anche quando organizzate dall'istituzione scolastica, nonché nell'induzione della rimozione della figura paterna, costantemente dipinta in termini negativi, fino ad impedire allo stesso minore di utilizzare il cognome del padre). …

[leggi tutto…]

 
Cassazione: niente riduzione del mantenimento per il padre se ci sono gravi indizi che le sue difficoltà economiche sono simulate (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
In materia di contributo al mantenimento, con la sentenza n. 20064, depositata il 30 settembre scorso, la Corte di Cassazione ha stabilito che l'assegno di mantenimento che grava sul padre non può essere oggetto di riduzione per problemi economici se…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: violenze sessuali del padre sulle figlie? Risponde anche la madre che non le ha impedite (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Novità Sentenze
In materia di reati in famiglia, e in particolare, di violenze sessuali su minori (art. 609-bis, c.p.), con la sentenza n. 36829, depositata il 12 ottobre 2011, la Corte di cassazione ha stabilito che la madre che non impedisce le violenze sessuali d…

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: