Fonte: Avvocato D'Arcangelo, Studio Legale
Con sentenza n. 21173 del 13 ottobre 2011 la Corte di Cassazione ha affermato che 'L'ex coniuge che chiede il riconoscimento di un assegno divorzile non può imporre ai giudici nuove indagini tributarie per accertare mutamenti nelle condizioni economiche del marito, se è stata ritenuta sufficiente la documentazione già acquisita". Ecco il testo integrale della …
Fonte: Giuristi & Diritto, Portale di Diritto
A cura della M. Maddalena Cagliani e della Cherubina Riva Davanti ad una coppia con figli che si separa, nascono inevitabilmente domande e riflessioni di diversa natura e portata. In mezzo ai "cosa accade?" e "cosa accadrà?", alle volte si dimentica di chiedersi cosa avviene non tanto (o meglio non solo) ai due partner, ma ai loro figli: dove andranno? Con chi? Vengono informati su cosa sta succedendo alla loro famiglia, oppure sono lasciati in balia delle loro fantasie? Come è maturata nel padre e nella madre ammesso che sia maturata - la scelta di divenire genitori? E come muterà ora con la separazione? Ma soprattutto, dove sono i figli? 1 La domanda non fa riferimento all'organizzazione della vita quotidiana, al fatto che probabilmente saranno tra casa della mamma, del papà, visite e spostamenti. Chiedersi "dove sono", fa riferimento alla dimensione del pensiero….
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. II, sentenza 04.11.2011 n° 22936 (Laura Biarella )…
Fonte: Diritto.it, La vetrina
Nessun commento:
Posta un commento