lunedì 21 novembre 2011

News Lunedi 21 Novembre 2011

Cass. Civ., Sez. i, 25 Ottobre 2011, n. 21968 "Delibata la Sentenza Ecclesiastica di Nullita' del Matrimonio di chi non Vuole Figli per Ragioni di Salute" Maria Cristina Campagnoli (Personaedanno.it)
Fonte: Persona e Danno, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione con il provvedimento giurisdizionale che si annota ha precisato che deve essere delibata in Italia la sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio se uno dei coniugi non vuole figli anche se la scelta è dovuta al rischio di una malattia per il bambino….

[leggi tutto…]

 
Cassazione: no all'applicazione dell'affidamento condiviso in caso di conflittualità genitoriale (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Sentenze Cassazione
Commento a cura dell. Avv. Stefania Bertollo - Corte di Cassazione, sezione I° civile, sentenza 11.08.2011 n. 17191 - Con tale sentenza, la Suprema Corte, modificando il proprio precedente orientamento (cfr. Cassazione, sez. I° civile, 29.04.2008 n. 16593) (1), ha stabilito che per poter applicare l'istituto dell'affidamento condiviso dei figli è necessario "un accordo sugli obiettivi educativi, una buona alleanza genitoriale e un profondo rispetto dei rispettivi ruoli". In altri termini, se tra i genitori non vi è un profondo rispetto reciproco è bene che …

[leggi tutto…]

 
Corte Appello Milano, Sez. v, 9 Marzo 2011, Pres. Serra, Est. Marini - "Rigettata la Domanda di Autorizzazione Della ex Moglie a Conservare il Cognome 'Famoso' Dell'ex Marito" - Giuseppe Buffone (Personaedanno.it)
Fonte: Persona e Danno, Notizie Giuridiche
CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO - SENTENZA PARZIALE SUL DIVORZIO - QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE - MANIFESTA INFONDATEZZA La sentenza non definitiva di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, che il tribunale è tenuto a pronunciare d'ufficio quando la causa sia, sul punto, matura per la decisione, ed alla quale faccia seguito la prosecuzione del giudizio per le altre statuizioni, costituisce uno strumento di accelerazione dello svolgimento del …

[leggi tutto…]

 
L ingiuria grave e la revocabilità di una donazione per ingratitudine (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Famiglia

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: