Notiziario di Diritto di Famiglia

Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Con l'ordinanza n. 4285 del 3 marzo 2015 la Corte di Cassazione affronta la questione,giù esaminata nella sentenza n. 23508/2010, della rilevanza dell' eventuale eredità acquisita dal coniuge onerato ai fini della quantificazione dell'assegno di divorzio. In primo grado, in sede di divorzio, il marito viene condannato a versare alla ex moglie un assegno di ' 4.000,00, sentenza che viene confermata anche dalla Corte di Appello: nella motivazione i giudici del gravame
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. III, sentenza 26.01.2015 n° 3420 (Simone Marani )
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
E dopo generazioni e generazioni, il matrimonio sta per trasformarsi in un istituto contrattuale rescindibile in breve tempo. Vuoi per una certa impostazione morale o per i lunghi tempi processuali il matrimonio è da sempre un legame difficilmente risolvibile. Così approda in Senato il disegno di legge sul divorzio breve . <br
Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
L'approccio per componenti impone la separazione del terreno dal fabbricato perché si tratta di elementi che hanno vita utile economica autonoma. In via generale è quanto accade, per
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, con la sentenza del 26 gennaio 2015 n. 3420 ha disposto la misura interdittiva dall`esercizio della professione di commercialista per un professionista, reo di aver occultato e distrutto documenti contabili, ai sensi dell`art. 10 del D.Lgs. 74/2000. La vicenda ha riguardato un commercialista, indagato per diversi reati tributari, a cui il Tribunale del riesame aveva respinto l`appello proposto contro il provvedimento del Gip che applicava la misura interdittiva dall`esercizio della professione di ragioniere-commercialista. Clicca qui per
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civile sez. I, sentenza 27.12.2012 n. 23913
Nessun commento:
Posta un commento