Notiziario di Diritto di Famiglia

Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale di Perugia, con l'ordinanza del 6 luglio 2015, ha precisato che, pur nell'ambito della condivisione dell'affido, non è opportuno frazionare eccessivamente la permanenza del minore con l'uno o con l'altro genitore
.
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il conduttore che ostacola il diritto di visita dell'immobile messo in vendita deve risarcire i danni al proprietario per inadempimento dell'obbligo contrattualmente assunto
.
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
La Corte di Appello di Palermo, con la sentenza n. 1902 del 22/12/2015, nell'ambito di un procedimento di divorzio, in riforma della decisione di primo grado, revoca l'assegno in favore della ex moglie, non ritenendone sussistenti i presupposti di legge. La Corte di Appello di Palermo ha riformato la sentenza del Tribunale, che aveva posto a carico dell'ex marito l'obbligo di corrispondere un assegno mensile di ' 250,00 alla ex moglie, osservando che in materia di assegno divorzile e
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione penale, sezione VI, sentenza 15.9.2015 n. 447565
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Non decade dal diritto alla fruizione dei benefici fiscali "prima casa " il contribuente che in forza di accordi di separazione cede al coniuge l'abitazione principale senza riacquistarne un'altra entro l'anno. In tale ipotesi il trasferimento infra quinquennale dell'immobile "agevolato ", non seguito da un altro acquisto di un'abitazione principale, non integra una "alienazione " rilevante ai fini della decadenza dai benefici "prima casa ".
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La quietanza, con la quale il marito dichiara di aver ricevuto la somma dal promissario acquirente, in virtà del contratto preliminare stipulato dall'altro coniuge, non ha alcun valore probatorio nei confronti della moglie. Il valore confessorio non si estende a soggetti estranei alla dichiarazione Dopo la stipula di un contratto preliminare avente ad oggetto un immobile, il promissario acquirente, che nel frattempo aveva consegnato l' importo pattuito al marito della venditrice, cita in.
Nessun commento:
Posta un commento