Notiziario di Diritto di Famiglia

Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
R edazione. Con l'ordinanza n. 11472 del 30 aprile 2021 la Corte di Cassazione torma ad occuparsi dei presupposti per il riconoscimento del diritto all'assegno di divorzio in favore dell'ex coniuge e di quello al mantenimento in favore del figlio maggiorenne. Il caso: La Corte di Appello di Lecce, pronunciando nel giudizio di divorzio tra i coniugi Tizio e Caia, e riformando parzialmente la
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il report, pubblicato dall'ISTAT nel febbraio 2021, in tema di " Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi" , riferendosi ai dati dell'anno
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La definizione degli aspetti economici, raggiunta dai coni ugi in occasione della separazione, non può mai derogare all'indisponibilità dei diritti in materia
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il 18 febbraio 2021 è stato pubblicato il report Istat in tema di " Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi" , riferito
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 13276 del 9 aprile 2021 (UP 12 gen 2021) Pres. Marini Est. Corbetta Ric. Auriemma In tema di reati edilizi, la responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall'altro può essere rilevata sulla base di oggett ivi elementi di valutazione quali il comune interesse all'edificazione, il regime di comunione dei beni, l'acquiescenza all'esecuzione dell'intervento, la
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 10107 del 16 marzo 2021 (UP 21 ott 2021) Pres. Rosi Est. Cerroni Ric. Bianchini In tema di violazioni edilizie la responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall'altro deve essere fondata su elementi oggettivi come il comune interesse all'edificazione, l'adozione del regime patrimoniale della comunione dei beni, l'acquiescenza prestata all'esecuzione
Nessun commento:
Posta un commento