lunedì 22 marzo 2021

Diritto di Famiglia: news del 22 Marzo 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 22/03/2021Assegno divorzile e nuova convivenza: la parola alle Sezioni Unite (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale di Venezia dichiarava con sentenza la cessazione degli effetti civili del matrimonio ponendo a carico dell'ex marito l'o bbligo di versare un…  

(leggi tutto…)

 
Casalinghe e divorzio: Cina-Italia 1-0 (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuri diche
Ha fatto il giro del web la notizia della Signora Wang che, nella sentenza di divorzio firmata da un giudice di Pechino, ha ricevuto, dall'ex…  

(leggi tutto…)

 
Congedo di paternità 2021: la Circolare INPS (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il nostro ordinamento ha da sempre tutelato l'assolvimento dei compiti di maternità e cura dei figli ritenendo essenziale la funzione familiare svolta dalla…  

(leggi tutto…)

 
Immagini di minori sui social: il comportamento dei genitori separati o divorziati (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Quando i genitori si separano, ogni occasione è buona per litigare. Tra le ipotesi più frequenti di contrasto, v'è la questione delle foto dei…  

(leggi tutto…)

 
La sopravvenuta revoca dell'assegno divorzile opera ex nunc: conseguenze sul TFR (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 4499/2021 la Corte di Cassazione chiarisce i presupposti in presenza de i quali viene riconosciuto all'ex coniuge il diritto ad una percentuale del TFR percepito dall'altro coniuge, e le conseguenze su tale diritto in caso di revoca dell'assegno di divorzio. Il caso: Tizio ricorre, ex art. 111 della Costituzione, per la cassazione del decreto con cui la Corte …  

(leggi tutto…)

 
Separazione, abbandono della casa coniugale e onere della prova (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 1785/2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla ripartizione dell'onere della prova nell'ipotesi di abbandono della casa coniugale da parte di uno dei due coniugi ai fini della pronuncia di addebito della separazione. Il caso: La Corte di appello di Milano, in parziale accoglimento dell'impugnazione dal Tizia proposta avverso la sentenza del …  

(leggi tutto…)

 

Nessun commento: