lunedì 11 luglio 2016

Diritto di Famiglia: news del 11 Luglio 2016

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 11/07/2016Accordo extra separazione in favore del figlio è un contratto a favore di terzo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La scrittura privata redatta contestualmente alla separazione con sensuale omologata, in cui si trasfondono alcune condizioni della separazione, deve essere considerata autonomo rispetto alle successive modifiche delle condizioni di separazione….  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve: le condizioni di separazione vanno confermate (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il mutamento delle condizioni di separazione con la sentenza di divorzio è un argomento che può essere soggetto a diverse interpretazioni e, soprattutto dopo l'introduzione della legge sul divorzio breve nel maggio 2015, non ha mancato di generare controversie. A dare un'importante indicazione sul possibile sviluppo futuro del diritto del divorzio…  

(leggi tutto…)

 
Fisco: entrambi i coniugi devono pagare anche dopo la separazione (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Corte di Cassazione, Sez. Quinta Civile, sentenza n. 13733 del 6 luglio 2016. Se da sposati due coniugi hanno optato per una dichiarazione dei re dditi congiunta, sono poi costretti anche dopo l'eventuale separazione a pagare imposte e sanzioni notificate unicamente all'ex compagno. Lo ha ribadito la Quinta Sezione Civile…  

(leggi tutto…)

 
Fisco: i due coniugi devono pagare anche dopo la separazione (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Corte di Cassazione, Sez. Quinta Civile, sentenza n. 13733 del 6 luglio 2016. Se da sposati due coniugi hanno optato per una dichiarazione dei redditi congiunta, sono poi costretti anche dopo l'eventuale separazione a pagare imposte e sanzioni notificate unicamente all'ex compagno. Lo ha ribadito la Quinta Sezione Civile…  

(leggi tutto…)

 
Genitore non è obbligato al mantenimento dei figli maggiorenni se è provata la colpevole inerzia nel completamento degli studi o il raggiungimento dell'obiettivo professionale perseguito (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione Civile sezione I, sentenza 22.6.2016 n. 12952 - Giovanni Dami…  

(leggi tutto…)

 
Separazioni e divorzi: le linee guida per determinare il contributo di mantenimento (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato le "Linee guida sulla consulenza tecnica d`ufficio nei procedimenti in materia di rapporti familiari", che hano l`obiettivo di fornire un valido supporto agli accertamenti tecnici di natura patrimoniale-reddituale nella determinazione del contributo di mantenimento dei figli e del coniuge e rappresenta quindi un`utile guida per lo svolgimento dell`attività di CTU nell`ambito dei procedimenti di separazione e divorzi. Il lavoro si compone di una prima parte, relativa alle metodologie di accertamento da parte del C.T.U. della posizione …  

(leggi tutto…)

 

venerdì 24 giugno 2016

Diritto di Famiglia: news del 24 Giugno 2016

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 24/06/2016Il coniuge, comproprietario di un immobile, non ha diritto al rimborso delle spese condominiali (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
"In sede di separazione è esclusa la restituzione delle somme versate dal coniuge se viene provato che questo, grazie alle sue capacità reddituali, aveva sempre pagato in via esclusiva e sin dall'acquisto tutte le spese inerenti l'immobile in comproprietà . …
Rifiuto al test del DNA? Riconosciuta la paternità e regresso della madre (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il rifiuto di sottoporsi ad indagini ematologiche costituisce un comportamento valutabile da parte del giudice, ex art. 116, secondo comma, c.p.c., di così elevato valore indiziario da poter da solo consentire la dimostrazione della fondatezza della domanda di accertamento della paternità. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, sez. I Civile,…
Separazione coniugi: quando è possibile l'assegnazione parziale della casa (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndrean i.it, Informazione Giuridica
La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 11783 dell'08/06/2016 ribadisce alcuni principi in materia di assegnazione della casa familiare in relazione alla presenza o meno di una forte conflittualità tra i coniugi separati. Nell'ambito di un procedimento di separazione personale, Il Tribunale dichiarava la separazione dei coniugi C e Da. , rigettando le reciproche domande di addebito e affidando i tre figli, ancora minorenni, alla madre; regolava il diritto di visita del padre con …
Separazione giudiziale e accordo tra i genitori sull`affidamento dei figli minori (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
In tema di separazione giudiziale dei coniugi, il giudice non deve procedere all`ascolto dei figli minori, allorché i genitori ne abbiano concordato (in termini non contrastanti con il loro interesse) le modalità di affidamento, restando da decidere solo i profili economici. Fonte: Tribunale di Milano; sentenza, 18-03-2016 - Massima a cura de "Il Foro Italiano"….
Separazione: l'infedeltà come causa presunta della crisi coniugale, salvo prova contraria (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Sentenza n. 10823 del 25 maggio 2016: la Suprema Corte affronta la questione del nesso eziologico tra infedeltà e separazione e della individuazione del soggetto onerato della prova circa la sua insussistenza. Il caso: la sig. ra B. conveniva dinanzi al Tribunale il proprio coniuge, sig. T. , per ottenere la separazione personale, con assegnazione a sè della casa coniugale, affidamento condiviso del figlio minore G. , con collocamento prevalente presso di sè, ed un …

giovedì 26 maggio 2016

Diritto di Famiglia: news del 26 Maggio 2016

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 26/05/2016Anagrafe condominiale e principio di apparenza del diritto. Prime applicazioni giurisprudenziali. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Va revocato il decreto ingiuntivo emesso nei confronti del coniuge non proprietario, anche se residente nell'appartamento in condominio con la moglie, unica proprietaria dell'immobile. Infatti, in caso di azione giudiziale dell'amministratore per il recupero di oneri condominiali non pagati,l'ingiunzione di pagamento va rivolta esclusivamente nei confronti del vero proprietario dell'immobile, unico legittimato passivo del rapporto condominiale. à questo il principio espresso dal Tribunale…  

(leggi tutto…)

 
Dal cndcec le linee guida per determinare l`assegno di mantenimento (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato le prime "Linee guida sulla consulenza tecnica d`ufficio nei procedimenti in materia di rapporti familiari" con una puntuale definizione delle pratiche per la determinazione della posizione reddituale e patrimoniale dei coniugi da parte dei commercialisti cui venga richiesto di stabilire, nel la loro qualità di ausiliari del Giudice, l`an e il quantum dell`assegno di mantenimento nell`ambito delle controversie di separazione o divorzio. Le Linee guida sono riferibili anche ai casi di scioglimento delle unioni civili, da pochi giorni …  

(leggi tutto…)

 
E' certo lo stato di abbandono del minore quando uno dei genitori si allontana dal nucleo familiare e l'altro versa in stato di precaria salute mentale (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civile, sezione I, senetenza 12.5.2016 n. 9780…  

(leggi tutto…)

 
Fondo patrimoniale e azione revocatoria: da quando decorre la prescrizione? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nel caso di costituzione di fondo patrimoniale tra coniugi, l'azione revocatoria si prescrive nel termine di cinque anni decorrenti dal giorno in cui l'atto è…  

(leggi tutto…)

 
Il matrimonio lampo non esclude l'assegno divorzile (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione - sentenza n. 2343 del 5 febbraio 2016 - riconosce l'assegno divorzile in favore della moglie anche se il matrimonio à durato solo…  

(leggi tutto…)

 
Riconoscibile il ''danno da casalinga'': figli e marito risarciti (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'interessante sentenza dell'11 febbraio 2016 del Tribunale di Milano che si segnala riguarda il danno che viene riconosciuto agli aventi causa a seguito del…  

(leggi tutto…)

 

martedì 26 aprile 2016

Diritto di Famiglia: news del 26 Aprile 2016

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 26/04/2016Accordi prematrimoniali: il ddl 2669 all'esame della camera (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
E' all'esame della Commissione Giustizia della Camera il ddl n. 2669 recante "Modifiche al codice civile e altre disposizioni in materia di accordi prematrimoniali",giù presentato in data 15/10/2014. Il testo, che si compone di 5 articoli, prevede l'inserimento nel codice civile dell'art. 162 bis, rubricato come "Accordi prematrimoniali". All'art. 2 del ddl si legge che "i futuri coniugi, prima di contrarre matrimonio, possono stipulare, con atto …  

(leggi tutto…)

 
Benefici prima casa: si può cedere l'immobile al coniuge come casa coniugale (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non decade dalle agevolazioni di prima casa, il coniuge che cede, nei cinque anni dalla richiesta, l'immobile al coniuge quale casa coniugale a seguito di…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio per procura anche in Comune (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Arriva dal Tribunale di Milano - decreto 19 gennaio 2016 - una pronuncia inedita riguardante la dichiarazione resa dai coniugi innanzi all'Ufficiale dello stato civile, per le soluzioni consensuali di separazione o divorzio…. &nb sp;

(leggi tutto…)

 
Giudizi di separazione e divorzio davanti allo stesso giudice : possibilità di riunione (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Per il Tribunale di Milano, quando pendono contemporaneamente la causa di separazione e quella di divorzio tra i coniugi, è preferibile che entrambi i giudizi siano assegnati al medesimo giudice. Con l'ordinanza del 26/02/2016 il Tribunale di Milano risolve in tal senso la questione della contemporanea pendenza dei due giudizi, la cui trattazione separata e del tutto autonoma potrebbe dare origine a problemi sostanziali e processuali non di poco conto. Nel caso specifico, il marito …  

(leggi tutto…)

 
Lavoro saltuario e nuova convivenza non stabile non fanno perdere l'assegno divorzile (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Cassazione Civile - ordinanza 2 marzo 2016 n. 4175 - ha confermato la sentenza della Corte d� 39;appello con la quale si disponeva l'assegno divorzile nei…  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio di breve durata? sì all'assegno in caso di precarie condizioni economiche (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La mancanza di capacità lavorativa del coniuge, dovuta alla malattia, e l'esigua somma ricavata dalla pensione d'invalidità , legittimano l'attribuzione…  

(leggi tutto…)

  ;

martedì 22 marzo 2016

Diritto di Famiglia: news del 22 Marzo 2016

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 22/03/2016Accordi di separazione: contenuto necessario ed eventuale comunque esente da imposta di registro (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione - Sez. Tributaria - con la recente sentenza n. 31 10, depositata il 17 febbraio 2016, ha stabilito che sono esenti dall'imposta di…  

(leggi tutto…)

 
Ambiente in genere.Autorità competente e procedente (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Lombardia (MI) Sez. II sent. 374 del 23 febbraio 2016 La normativa in materia di VAS non impone una rigorosa separazione fra Autorità competente e procedente, potendo le stesse essere scelta anche fra articolazioni o organi della stessa amministrazione, anche in caso di strutture amministrative di piccole dimensioni, come quelle di molti comuni…  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile: l'occupazione di fatto di un immobile non rileva (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Cassazione (ordinanza n. 223 dell'11 gennaio 2016) specifica che, ai fini della quantificazione dell'assegno di mantenimento, non rileva l'occupazione di…  

(leggi tutto…)

 
Danno da casalinga : marito e figli vanno risarciti (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La X° sezione civile del Tribunale di Milano riconosce al marito delle defunta 50mila euro di risarcimento per il mancato apporto in futuro dell'attività di casalinga della defunta quale moglie e madre . Il caso deciso dalla sentenza in commento riguardava la morte di una donna di 37 anni, investita nel dicembre del 2011 da un pirata della strada mentre attraversava la strada. …  

(leggi tutto…)

 
Il mutuo puo' sostituire l'assegno di mantenimento? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Con la sentenza n. 10944 del 15/03/2016 la VI Sezione Penale della Corte di Cassazione torna sulla questione delle conseguenze penali in caso di mancato versamento, da parte del genitore obbligato, del contributo al mantenimento dei figli minori. Il caso: La Corte di Appello di Trieste confermava la sentenza di primo grado del Tribunale di Udine, che aveva condannato l'imputato per i reati di cui agli artt. 594 (ingiurie) 582 (lesioni), 388, comma 2 (elusione della esecuzione della sentenza …  

(leggi tutto…)

 
L'attribuzione della prima casa al coniuge non è motivo di decadenza dalle agevolazioni fiscali (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile sez. tributaria, Sentenza 16.3.2016 n. 5156…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 4 marzo 2016

Diritto di Famiglia: news del 4 Marzo 2016

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 04/03/2016Adozione piena a coppia di donne: sì al riconoscimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Interrogata sulla trascrivibilità in Italia di un provvedimento spagnolo di adozione di una bimba da parte della ex moglie della madre biologica, la Corte d'Appello di Milano ha stabilito il pieno riconosc imento di tale provvedimento, attesa la sua non contrarietà all'ordine pubblico….  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile e revoca: la mancata esi bizione dei documenti bancari va valutata (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui l'instaurazione da parte del coniuge divorziato di una nuova famiglia, anche se di fatto, comporta un taglio netto con la precedente convivenza matrimoniale, quanto al modello e tenore di vita e causa in maniera definitiva la non riconoscibilità dell'assegno divorzile a carico dell'altro coniuge….  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: sì all'assegno anche se il matrimonio dura poco (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
La Cassazione ribadisce il principio per cui la durata del matrimonio non incide sul diritto all'assegno. Nell'ambito di un procedimento per divorzio, il tribunale in primo grado rigettava l'istanza della moglie di percepire dall'ex coniuge l'assegno divorzile, sull'assunto che il matrimonio aveva avuto una brevissim a durata, ossia solo tre mesi. La donna proponeva appello, deducendo che il matrimonio, che in realtà era durato 12 mesi, era fallito a causa del comportamento dell'ex …  

(leggi tutto…)

 
Irpef sul canone di locazione dovuta da entrambi i comproprietari anche se il contratto è intestato ad uno solo (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Fiscale
Corte di Cassazione - ordinanza 11 febbraio 2016, n. 2771. La Corte di Cassazione ha precisato che entrambi i coniugi comproprietari di un immobile sono tenuti al pagamento dell`IRPEF sul canone di locazione, anche se il contratto risulta intestato ad uno soltanto: "la comunione legale esistente sul bene locato attribuisce ai coniugi pari poteri gestori e di conseguenza anche obblighi fiscali senza rilevanza del fatto che il contratto di locazione fosse stipulato da uno solo comproprietario"….   ;

(leggi tutto…)

 
Separazione dei coniugi e bene in comproprietà : i chiarimenti della Cassazione in tema di spese (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Con la sentenza n. 2195 del 4 febbraio 2016 la Corte di Cassazione si pronuncia in tema di obblighi dei coniugi separati in relazione alle spese di conservazione del bene comune. In sede di appello il Tribunale, in riforma della sentenza di primo grado, condannava il marito al pagamento in favore della moglie, separata, della somma di Euro 2. 040,00, oltre interessi, a titolo di rimborso di spese straordinarie sostenute per la sistemazione del giardino e la sostituzione della basculante del …  

(leggi tutto…)

 
Ultimi progetti di legge annunciati - 3 marzo 2016 (camera.it)
Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
PAGLIA ed altri: Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento bancario mediante la separazione tra banche commerciali e banche d'affari (3647) PAGLIA ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e altre disposizioni in materia di trattamento economico degli amministratori e dei dirigenti delle società quotate in mercati regolamentati (3648) DELLA VALLE: Modifiche all'articolo 28 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, e all'articolo 7 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. …  

(leg gi tutto…)

 

mercoledì 10 febbraio 2016

Diritto di Famiglia: news del 10 Febbraio 2016

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 10/02/2016Circonvenzione di incapace se l`anziano in difficoltà à succube dell`amante (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Con sentenza della Terza Sezione Penale del 19 gennaio 2016, n. 192 3 della Cassazione, à stato ribadito in principio secondo cui costituisce circonvenzione di incapace un qualsiasi comportamento o attività da parte dell`agente alla quale la vittima, per le sue minorate condizioni, non sia capace di opporsi e la porti, quindi, a compiere, su indicazione dell`agente, atti che, privi di alcuna causale, in condizioni normali non avrebbe compiuto e che siano a sì pregiudizievoli. Il caso affrontato riguardava una copia che si à frequentata per oltre 40; ma secondo i Giudici negli ultimi anni …  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: l'occupazione di fatto di un immobile non incide sul diritto all'assegno (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Per la Corte di Cassazione non sempre la disponibilità di un immobile da parte del coniuge incide sulla determinazione dell'assegno divorzile. Nel caso in esame, nell'ambito di un giudizio di divorzio la Corte d'Appello rigettava l'impugnazione del marito proposta contro la sentenza di primo grado che aveva dichiarato la cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario, e posto a carico di quest'ultimo l'obbligo di versare alla ex moglie un assegno divorzile di Euro 1. 500,00 …  

(leggi tutto…)

 
< a href="http://www.laprevidenza.it/notizie/famiglia-e-minori/legittima-l-adozione-del-minore-con-il-doppio-cognome-corte-d-appello-di-roma-sezione-minori-sentenza-23122015" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="return Vis(this, false, 1, 'debdf6d64a709fe3ba4024d649c16e25', 'legittima-adozione-minore-doppio-cognome', 0, 0);" title="Legittima l'adozione del minore con il doppio cognome">Legittima l'adozione del minore con il doppio cognome (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Corte d'Appello di roma, Sezione minori, Sentenza 23.12.2015…  

(leggi tutto…)

 
Marito troppo geloso? C'è reato? (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La vita con un uomo geloso è spesso umiliante, a volte insostenibile. Ma quali sono i rimedi legali a questo tipo di situazioni? Cosa può fare una donna che è seguita, spiata e privata di fatto della sua libertà? Innanzitutto bisogna allontanarsi da questa persona. Il primo pa sso è la separazione….  

(leggi tutto…)

 
Perché il coniuge separato deve contribuire alle spese per i lavori effettuati sulla casa assegnata all'altro coniuge? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La Corte di Cassazione nella recente sentenza n. 2195 del 4 febbraio 2016, hanno precisato che sono rimborsabili tutti gli interventi che permettono al bene di conservare la sua destinazione d'uso. Il caso. …  

(< b>leggi tutto…)

 
Succube dell'amante? E' circonvenzione di incapace (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Se l'uomo, con l'avanzare dell'età, diventa succube dell'amante è circonvenzione di incapace. E' quanto emerge dalla sentenza della Terza Sezione Penale della Cassazione del 19 gennaio 2016, n. 1923….  

(leggi tutto…)

 
Violenza sessuale sulla moglie: per il reato basta il rifiuto implicito (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Se il marito obbliga la moglie ad avere rapporti sessuali e questa rif iuta anche solo implicitamente si configura il reato di violenza sessuale. E' quanto…  

(leggi tutto…)

 

martedì 12 gennaio 2016

Diritto di Famiglia: news del 12 Gennaio 2016

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 12/01/2016Affido condiviso ma con tempi di permanenza presso i genitori non troppo frazionati (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale di Perugia, con l'ordinanza del 6 luglio 2015, ha precisato che, pur nell'ambito della condivisione dell'affido, non è opportuno frazionare eccessivamente la permanenza del minore con l'uno o con l'altro genitore….  

(leggi tutto…)

 
Conduttore che impedisce la visita dell'immobile in vendita risponde dei danni (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il conduttore che ostacola il diritto di visita dell'immobile messo in vendita deve risarcire i danni al proprietario per inadempimento dell'obbligo contrattualmente assunto….  

(leggi tutto…)

 
La sproporzione tra i redditi non legittima di per sì un assegno divorzile (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
La Corte di Appello di Palermo, con la sentenza n. 1902 del 22/12/2015, nell'ambito di un procedimento di divorzio, in riforma della decisione di primo grado, revoca l'assegno in favore della ex moglie, non ritenendone sussistenti i presupposti di legge. La Corte di Appello di Palermo ha riformato la sentenza del Tribunale, che aveva posto a carico dell'ex marito l'obbligo di corrispondere un assegno mensile di ' 250,00 alla ex moglie, osservando che in materia di assegno divorzile e …  

(leggi tutto…)

 
Legittimo il versamento degli assegni familiari al genitore affidatario non lavoratore come integrazione dell'assegno di mantenimento (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione penale, sezione VI, sentenza 15.9.2015 n. 447565…  

(leggi tutto…)

 
Non decade dalle agevolazioni "prima casa " il coniuge che cede l'abitazione alla ex. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Non decade dal diritto alla fruizione dei benefici fiscali "prima casa " il contribuente che in forza di accordi di separazione cede al coniuge l'abitazione principale senza riacquistarne un'altra entro l'anno. In tale ipotesi il trasferimento infra quinquennale dell'immobile "agevolato ", non seguito da un altro acquisto di un'abitazione principale, non integra una "alienazione " rilevante ai fini della decadenza dai benefici "prima casa ". …  

(leggi tutto…)

 
Quietanza del preliminare di vendita. Se viene rilasciata dal marito non ha valenza per la moglie. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La quietanza, con la quale il marito dichiara di aver ricevuto la somma dal promissario acquirente, in virtà del contratto preliminare stipulato dall'altro coniuge, non ha alcun valore probatorio nei confronti della moglie. Il valore confessorio non si estende a soggetti estranei alla dichiarazione Dopo la stipula di un contratto preliminare avente ad oggetto un immobile, il promissario acquirente, che nel frattempo aveva consegnato l' importo pattuito al marito della venditrice, cita in. …  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 30 dicembre 2015

Diritto di Famiglia: news del 30 Dicembre 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 30/12/2015Assegno di mantenimento: se ridotto o revocato le sommegiù percepite sono ripetibili? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
In un giudizio di separazione personale il Tribunale riconosce alla ex moglie un assegno di mantenimento di ' 1. 000,00 mensili; in grado di appello la Corte territoriale conferma la sentenza di primo grado, ma in Cassazione gli Ermellini cassano con rinvio la sentenza di appello, aderendo alle censure sollevate dal marito, in ordine alla misura del mantenimento. Sul punto, infatti, la Corte di appello, nel determinare i redditi del marito, non aveva chiarito se la pensione di ' 2. …  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: la competenza non cambia anche in presenza di figli minori (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
In materia di divorzio giudiziale, la Cassazione ribadisce la competenza del giudice del luogo di residenza del convenuto, anche se la coppia ha dei figli minori. Con l' ordinanza n. 24099 del 25/11/2015 la Corte di Cassazione conferma l'ordinanza del Tribunale di Firenze, che, in un procedimento di divorzio tra M. e L. , dichiarava la propria incompetenza territoriale in favore del Tribunale di Prato, ove risiede il marito M. , convenuto in giudizio, ai sensi dell'art. 4 L. 898/1970, mentre …  

(leggi tutto…)

 
Esclusa la situazione di abbandono in presenza della seria e ribadita disponibilità dei nonni a prendersi cura del minore (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civile sez. I , Sentenza 24.11.2015 n. 23979…  

(leggi tutto…)

 
In caso di decesso del conduttore l'obbligo di pagamento dei canoni sussiste in capo al coniuge convivente subentrato (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In caso di morte del conduttore, nel contratto succede il coniuge sopravvissuto ed è obbligato al pagamento dei canoni anche se non ha mai potuto disporre dell'immobile La tredicesima sezione civile del Tribunale di Milano, dopo aver ricordato che in caso di separazione dei coniugi il provvedimento di separazione della casa familiare determina una cessione ex lege del contratto di locazione a favore del coniuge assegnatario con tutte le conseguenze che ne derivano, incluso l'obbligo di…  

(leggi tutto…)

 
Matrimoni omosessuali celebrati all'estero: ancora respinte le domande di trascrizione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Appello di Milano, sentenza del 6 novembre 2015, ribadisce la non trascrivibilità del matrimonio omosessuale contratto all'estero….  

(leggi tutto…)

 
Nel mantenimento per l'ex e i figli rileva anche l'utilizzo della casa coniugale (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 25420/2015, ribadisce alcuni principi in materia di assegno di mantenimento, con particolare riferimento all'ipotesi in cui sia il coniuge obbligato a rimanere nella casa familiare. In grado di appello la Corte territoriale, in parziale riforma della sentenza di primo grado, accoglie la domanda della ricorrente solo nella parte relativa alla mancata previsione della disciplina delle spese straordinarie (poste a carico di entrambi i coniugi al 50%), …  

(leggi tutto…)

 

venerdì 13 novembre 2015

Diritto di Famiglia: news del 13 Novembre 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 13/11/2015Affido condiviso resiste al conflitto ma con delega al terzo per le decisioni importanti (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In caso di contrasto tra i genitori, determinato da difficoltà di dialogo e conflittualità insanabile, nell'assumere decisioni inerenti la salute del figlio minore malato, il giudice, pur affidando il figlio ad entrambi i genitori, può delegare la decisione a un terzo con specifici compiti di valutazione delle cure necessarie per il minore malato….  

(leggi tutto…)

 
Ammissione al gratuito patrocinio: nella determinazione del reddito, non si tiene conto di quello del coniuge in stato di separazione di fatto (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Nella determinazione del reddito complessivo, rilevante ai fini dell`ammissione al patrocinio a spese dello stato, non si tiene conto dei redditi facenti capo al coniuge in stato di separazione di fatto, giacché quest`ultimo, pur coabitando, non compie alcuna attività concreta di contribuzione alla vita familiare. Fonte: Cass. pen., sez. IV, 24-04-2014, n. 29302 - Massima a cura de "Il Foro Italiano"….  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento: rilevante l'aggravarsi delle condizioni di salute dell'obbligato (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
La Corte di Cassazione con la Ordinanza n. 19106/2015 torna sulla questione, ampiamente dibattuta, della possibilità di ottenere la riduzione dell'assegno di mantenimento in favore del figlio in presenza di particolari circostanze. Nel caso specifico, nell'ambito di un procedimento ex art. 739 c. p. c. ad un padre viene imposto di corrispondere a titolo di contributo per il mantenimento della figlia minore la somma di ' 2. 000,00, in virtù di un accordo in precedenza …  

(leggi tutto…)

 
Casa familiare: terzo acquirente può agire per accertare le condizioni dell'assegnazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il terzo acquirente della casa coniugale,giù assegnata al coniuge affidatario del figlio minorenne o maggiorenne non economicamente autosufficiente, non è legittimato a chiedere la revisione delle condizione di divorzio ai sensi dell'art. 9 della legge n. 898 del 1970….  

(leggi tutto…)

 
Corte Costituzionale: Sentenza n. 220 anno 2015 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Matrimonio - Divorzio - Reato di omessa corresponsione dell'assegno divorzile - Procedibilità d'ufficio anziché a querela di parte.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell&#8217;art. 12-sexies della legge 1° dicembre 1970, n. 898 (Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio), aggiunto dall&#8217;art. 21 della legge 6 marzo 1987, n. 74 (Nuove norme sulla disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio), sollevata, in riferimento all&#8217;art. 3 della …  

(leggi tutto…)

 
Separazione coniugi: se si deve pagare il mutuo, niente assegno di mantenimento (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Giudizio di separazione: il tribunale dichiara la separazione dei coniugi, respinge la richiesta di addebito e condanna il marito a corrispondere alla moglie un assegno di mantenimento di 200,00. La moglie propone appello chiedendo che le venga riconosciuto un assegno di ' 1. 300,00, oltre all'accoglimento della domanda di addebito; il marito propone appello incidentale reiterando la richiesta di addebito a carico della moglie e la revoca dell'assegno di mantenimento. La Corte di …  

(leggi tutto…)

 

lunedì 12 ottobre 2015

Diritto di Famiglia: news del 12 Ottobre 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 12/10/2015118/2015 : 6 ottobre 2015 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-650/13 (curia.europa.eu)
Fonte: Corte di Giustizia Europea, Aggiornamenti
Delvigne Cittadinanza europea Uno Stato membro può mantenere per alcuni dei suoi cittadini un'interdizione a tempo indeterminato dal diritto di voto alle elezioni al Parlamento europeo…  

(leggi tutto…)

 
Affidamento figli: senza provvedimento del giudice, il genitore che "esclude " l'altro incorre nel reato ex art. 574 c.p. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Con la sentenza n. 38558 del 23/09/2015 la VI Sezione Penale della Corte di Cassazione decide in merito ad una vicenda che, nel difficile rapporto tra ex conviventi (o ex coniugi) si può verificare - e si verifica - spesso: un genitore, nel caso di specie la madre, pone in essere azioni e/o condotte volte a sottrarre la figlia minore alla vigilanza e all'esercizio della funzione educativa da parte dell'altro genitore, in assenza di uno specifico provvedimento di affidamento del …  

(leggi tutto…)

 
Giudizio di revisione dell'assegno di divorzio: la durata del matrimonio non rileva. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
Con la ordinanza n. 17808/2015 la Corte di Cassazione ribadisce alcuni importanti principi in materia di assegno di mantenimento e di revisione delle condizioni di separazione e divorzio. Nell'ambito di un procedimento di modifica delle condizioni di divorzio, il ricorrente chiedeva di essere esentato dall'assegno per la moglie e di veder ridotto quello per la figlia, maggiorenne: sia il Tribunale che la Corte di appello respingevano le istanze del ricorrente e, in accoglimento delle …  

(leggi tutto…)

 
Mediazione su invito del giudice consentita anche per i diritti indisponibili (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Veniva proposta un'azione volta a caducare il vincolo del matrimonio celebrato tra l'attore principale e la convenuta…  

(leggi tutto…)

 
Ultimi progetti di legge annunciati - 1 ottobre 2015 (camera.it)
Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
BECHIS: Modifiche al codice civile concernenti la disciplina del matrimonio (3335) BECHIS: Disposizioni in materia di eutanasia e rifiuto dei trattamenti sanitari (3336) CANCELLERI: Disciplina dell'attività di ristorazione in abitazione privata (3337) BRESCIA: Abrogazione della legge 3 febbraio 1963, n. 69, recante l'ordinamento della professione di giornalista (3338) NESCI: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite delle banche e sull'esercizio dell'attività di vigilanza della Banca d'Italia (3339)…  

(leggi tutto…)

 
Ultimi progetti di legge annunciati - 22 settembre 2015 (camera.it)
Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
COZZOLINO: Disposizioni in materia di estensione del diritto di visita dei parlamentari (3316)…  

(leggi tutto…)