venerdì 30 aprile 2010

News Venerdi 30 Aprile 2010

Adottabilità revocabile se la madre fa accettare al compagno il figlio di un altro (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Può essere revocato lo stato di abbandono di un bambino,…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: famiglia, comunione tra coniugi, beni di sospetta provenienza illecita, esclusione (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
Sentenza n. 5424 del 5 marzo 2010 - In relazione a beni oggetto di confisca ai sensi dell'art. 2-ter della legge n. 575 del 1965, il regime della comunione legale di cui all'art. 177, primo comma, lettera a), cod. civ., non si applica, salvo che il coniuge dimostri di aver contribuito all'acquisto con proprie disponibilità frutto di attività lecite. - Testo Completo:…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: se figlio si allontana da casa la moglie perde l`assegnazione della casa coniugale ma ha diritto a incremento dell`assegno (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Tornando ancora una volta sull`argomento la Corte di Cassazione ha ricordato che il presupposto imprescindibile per l`assegnazione della casa coniugale "al coniuge non titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale è costituito dalla pres…

[leggi tutto…]

 
Divisione dell'immobile: il maggior quotista ha diritto di essere preferito nell'assegnazione? (Lexform.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Supponiamo che due fratelli vogliano dividersi un immobile. Uno ha una quota di 2/5, l'altro una quota di 3/5. Entrambi vogliono l'intero. Cosa deve fare il giudice se il bene non è comodamente divisibile? Deve per forza assegnare la quota al maggior quotista?…

[leggi tutto…]

 
Giro di vite della Suprema Corte sulle responsabilità dei maestri (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione Civile, sentenza 26.4.2010, n.9906 - Avv. Valter Marchetti…

[leggi tutto…]

 
Nell`impresa familiare l`obbligo del mantenimento non può essere ridotto per periodi di malattia o di ferie (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
La Cassazione, con sentenza n. 9378 del 20 aprile 2010 ha stabilito che l`obbligo del mantenimento nell`impresa familiare non può essere ridimensionato in seguito a periodi di malattia o alle ferie estive annuali. Marito e moglie contestavano le pret…

[leggi tutto…]

 
Provvedimenti economici in favore dei figli naturali. Rimane ferma la competenza del Tribunale Ordinario. L'ultima pronuncia della Consulta. (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Con la sentenza n. 82 del 5 marzo 2010 la Corte Costituzionale, ha dichiarato l'infondatezza della questione di legittimità costituzionale, relativa all'art. 4 comma 2 della legge n. 54 del 2006 ( legge sull'affidamento condiviso). La pronuncia offre…

[leggi tutto…]

 

giovedì 29 aprile 2010

News Giovedi 29 Aprile 2010

Cassazione: Il padre paga le spese per l'assunzione del figlio (Forodinapoli.blogspot.com)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Corte di Cassazione, sezione lavoro - sentenza n. 7029/2010 - Il padre che - nel ruolo di responsabile di unità organizzativa - consente al proprio figlio, legato alla stessa azienda da un contratto con erogazione di compensi a prestazione, lo svolgimento di attività di natura subordinata, può essere condannato al risarcimento dei danni, qualora l'azienda sia costretta ad assumere stabilmente il giovane in virtù del riconoscimento di detta attività…

[leggi tutto…]

 
Cause di divorzio più rapide: è legittima la pronuncia di divorzio anche se disgiunta da statuizioni di carattere economico. (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Con sentenza n. 9614 del 22 aprile 2010, la Suprema Corte ha riconosciuto la legittimità di una pronuncia di divorzio con la quale non vengano presi, anche, provvedimenti di carattere economico, ma con la quale vengano semplicemente confermati, p…

[leggi tutto…]

 
Elusione degli ordini del giudice tra ex coniugi nei rapporti con i figli Cassazione, Sez. VI, 18 marzo 2010, n. 10701 (Dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Elusione degli ordini del giudice tra ex coniugi nei rapporti con i figli Cassazione, Sez. VI, 18 marzo 2010, n. 10701…

[leggi tutto…]

 
Marito costinge la moglie assegnataria a lasciare la casa, commette estorsione (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. II, sentenza 20.04.2010 n° 15111 (Carlo Alberto Zaina )…

[leggi tutto…]

 
Sentenza di separazione in giudicato e scioglimento della comunione dei beni Cassazione, Sez. I, 26 febbraio 2010, n. 4757 (Dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Sentenza di separazione in giudicato e scioglimento della comunione dei beni Cassazione, 26 febbraio 2010, n. 4757…

[leggi tutto…]

 

mercoledì 28 aprile 2010

News Mercoledi 28 Aprile 2010

Cassazione: non opera in automatico presunzione di concepimento del figlio durante matrimonio se donna dichiara il bambino figlio naturale (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Sorge in capo al padre biologico l'obbligo di mantenimento del figlio nato da una breve relazione extraconiugale. Inoltre, secondo gli Ermellini non opererà la presunzione di concepimento del bambino durante il matrimonio, se la donna ha dichiarato i…

[leggi tutto…]

 
Corte Costituzionale: matrimonio - persone dello stesso sesso (Foroeuropeo.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Questione di legittimità costituzionale degli articoli 93, 96, 98, 107, 108, 143, 143-bis, 156-bis del codice civile, nella parte in cui, sistematicamente interpretati, non consentono che le persone di orientamento omosessuale possano contrarre matrimonio con persone dello stesso sesso la materia è affidata alla discrezionalità del Parlamento (Corte Costituzionale Sentenza n. 138 del 15 aprile 2010 ) Corte Costituzionale Sentenza n. 138 del 15 aprile 2010…

[leggi tutto…]

 
Crisi di coppia: ma quanto mi costa separarmi? (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
a cura D.ssa Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 
Il figlio vince la borsa di studio? Non perde il diritto al mantenimento (Info-legal.it)
Fonte: Info-Legal, Agenzia di Stampa Nazionale
La Corte di Cassazione respinge il ricorso di un padre che intendeva smettere di pagare l'assegno di mantenimento al figlio che aveva vinto una borsa di studio in un'università americana….

[leggi tutto…]

 
La contesa del minore provoca la perdita dello stesso alla famiglia naturale (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Casazione, sentenza 31.2010 n. 7961…

[leggi tutto…]

 

venerdì 23 aprile 2010

News Venerdi 23 Aprile 2010

Cassazione: casa coniugale assegnata alla ex? Marito si rassegni. Se minaccia la moglie commette estorsione (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
La seconda sezione penale della Corte di Cassazione (sentenza 15111/2010) ha stabilito che chi minaccia la ex moglie per indurla a lasciare la casa coniugale commette reato di estorsione. Se infatti la casa è stata affidata a lei in sede di divorzio…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: padre deve mantenere figlio nato da relazione adulterina (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Il figlio nato da una relazione adulterina ha diritto ad essere mantenuto dal padre anche se non c`è mai stato un rapporto affettivo tra i due. Il giudice pertanto, nel dichiarate giudizialmente la paternità, può porre a carico del padre naturale il…

[leggi tutto…]

 
Figlio ubriaco alla guida: no al sequestro dell'auto del padre (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. VI, sentenza 26.03.2010 n° 11791 (Manuela Rinaldi )…

[leggi tutto…]

 
La consulta si esprime in tema di matrimonio tra persone dello stesso sesso (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Corte costituzionale, Sentenza 15.4.2010 n. 138…

[leggi tutto…]

 
Minaccia l'ex moglie per farle abbandonare il tetto coniugale: condannato per estorsione (Info-legal.it)
Fonte: Info-Legal, Agenzia di Stampa Nazionale
La Cassazione condanna a due anni di reclusione e 300 euro di multa un uomo che ha minacciato di morte l'ex moglie per costringerla ad abbandonare l'abitazione coniugale affidatale dal giudice….

[leggi tutto…]

 

mercoledì 21 aprile 2010

News Mercoledi 21 Aprile 2010

"Il padre paga le spese per l'assunzione del figlio" (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Diritto e Società
Il padre che - nel ruolo di responsabile di unità organizzativa - consente al proprio figlio, legato alla stessa azienda da un con…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: mantenere figlio nato da relazione extraconiugale (Notizie.virgilio.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Ha diritto al mantenimento il figlio nato da una relazione extraconiugale, per il quale sia stata dichiarata la paternità in sede giudiziaria, anche se il padre lo rifiuta. Non solo. E' il giudice a decidere la misura dell'assegno, al di là delle richieste della madre. Lo ha stabilito la Corte di cassazione con la sentenza 9300 del 19 aprile 2010…

[leggi tutto…]

 
È estorsione se il figlio adulto pretende soldi dalla mamma (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Commette il reato di estorsione il figlio adulto che pretende soldi dalla madre. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14914 h…

[leggi tutto…]

 
Famiglia: tra cristallizzazione del significato e contenuto essenziale delle norme costituzionali (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia

[leggi tutto…]

 
Genitore non affidatario deve partecipare ma non può decidere sulle spese straordinarie per i figli (Telediritto.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Il genitore non affidatario e obbligato al mantenimento non può contestare le decisioni dell'ex sulle spese straordinarie da sostenere per i figli minori e alle quali deve necessariamente contribuire. Al più può fare domanda di affidamento congiunto per partecipare quindi a tutte le decisioni sui figli. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 8676 del 12 aprile 2010, ha respinto il ricorso di un padre condannato a versare all'ex mille euro per il mantenimento suo e mille per quello della figlia piccola, oltre a tutte le spese straordinarie decise dalla moglie…

[leggi tutto…]

 
Ha diritto al mantenimento il figlio rifiutato dal padre (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Diritto e Società
L'interesse del minore è sussistente a prescindere dai rapporti d'affetto che potranno in concreto instaurarsi con il genitore o c…

[leggi tutto…]

 
Il figlio che vive e lavora saltuariamente fuori città non perde il diritto di abitare nella casa coniugale assegnata alla madre - Cassazione, Sez. I, 22 marzo 2010, n. 6861 (Dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Il figlio che vive e lavora saltuariamente fuori città non perde il diritto di abitare nella casa coniugale assegnata alla madre Cassazione, Sez. I, 22 marzo 2010, n. 6861…

[leggi tutto…]

 
La consulta al legislatore: questo matrimonio "nun s'adda fare" (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte Costituzionale , sentenza 14.04.2010 n° 138 (Luigi D'Angelo )…

[leggi tutto…]

 
Tribunale di napoli, sezione iv, sentenza del 30 giugno 2009 [stalking dopo la separazione tra coniugi] (Giuristiediritto.it)
Fonte: Giuristi & Diritto, Diritto Penale
Segnalata dall' Avv. Maria Sabina Lembo OSSERVA I gravi indizi di colpevolezza. 1. Con denuncia presentata in data 11 giugno 2009, I. F. ha riferito di essere sposata da circa dieci anni con C.S.. Il rapporto, fin dal fidanzamento, è sempre stato turbato dalla violenza e dalla prepotenza del coniuge. Dal matrimonio sono nati due bambini, di dieci e quattro anni. Nel corso della vita coniugale è stata più volte percossa, a seguito di litigi causati dai più futili motivi e molto spesso dinanzi ai bambini….

[leggi tutto…]

 

domenica 18 aprile 2010

News Domenica 18 Aprile 2010

Affidamento condiviso, affidamento alla madre, disinteresse del padre, legittimità (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Novara, sez. civile, sentenza 11.02.2010 n° 131…

[leggi tutto…]

 
E costituzionalmente legittimo il divieto di matrimonio tra soggetti dello stesso sesso (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Sentenze

[leggi tutto…]

 
La possessività sospettosa non è un'attenuante (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
D.ssa Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 
Promessa di matrimonio: Cassazione, è lecito il ripensamento ma vanno risarciti i danni (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Chi non maniente la promessa di matrimonio deve risarcire i danni alla parte ripudiata. Lo ricorda la Corte di Cassazione precisando però che "lo scioglimento di una promessa di matrimonio" è una ``espressione del diritto fondamentale della liberta` …

[leggi tutto…]

 

venerdì 16 aprile 2010

News Venerdi 16 Aprile 2010

Cassazione, abbandono di minore, stato di adottabilità - Sentenza n. 7961/2010 (Telediritto.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
La situazione di abbandono del minore che rende necessaria la dichiarazione dello stato di adottabilità non può ritenersi consistente solo nel rifiuto intenzionale ed irrevocabile dell'adempimento dei doveri genitoriali e parentali, ma anche in una situazione di fatto, dal carattere obiettivo, che, prescindendo da intendimenti e desideri di genitori e parenti, impedisca o ponga in pericolo il sano sviluppo psicofisico del minore…

[leggi tutto…]

 
La Corte Costituzionale dichiara inammissibile ed infondato il ricorso in tema di matrimonio tra coppie di omosessuali. (Miolegale.it)
Fonte: Miolegale, Notizie
Corte Costituzionale, 15 aprile 2010, n. 138…

[leggi tutto…]

 
La mediazione familiare tra l'Inghilterra e l'Italia: una lettura comparata (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia
L'Autrice tratteggia le peculiarità della mediazione familiare in Inghilterra e in Italia evidenziando l'impianto personalistico degli interventi legislativi italiani in coerenza col dettato costituzionale….

[leggi tutto…]

 
Matrimoni gay, no della Consulta ai ricorsi "Materia che spetta solo al legislatore" (Studiolegalemeiecalcaterra)
Fonte: Studio Legale Mei e Calcaterra, Notizie Giuridiche
La Corte costituzionale ha respinto come inammissibili e infondate le istanze arrivate da Venezia e Trento. I giudici hanno fatto riferimento alla 'discrezionalità del legislatore'. ROMA - La Corte costituzionale ha respinto come inammissibili e infondati i ricorsi sui matrimoni tra persone dello stesso sesso. Nelle motivazioni la Consulta fa riferimento alla discrezionalità del legislatore: i …

[leggi tutto…]

 
Matrimonio fra persone dello stesso sesso: la pronuncia della Corte costituzionale (Eius.it)
Fonte: EIUS, Giurisprudenza
Corte costituzionale, 15 aprile 2010, n. 138 - Il testo della sentenza con cui la Corte costituzionale dichiara in parte inammissibili (perché la disciplina della materia appartiene alla discrezionalità del legislatore) ed in parte infondate (perché non c'è violazione degli artt. 3 e 29 Cost.) le questioni di legittimità costituzionale relative al matrimonio fra persone omosessuali….

[leggi tutto…]

 
Matrimonio gay Motivazione "aperta" della Consulta: deve pensarci il Parlamento! (In allegato il testo della sentenza) (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Primissima lettura della sentenza n.138 depositata ieri, 15 aprile 2010, da cui trapela un chiaro monito della Corte Costituzionale alle Camere a realizzare un apparato normativo sulle unioni paramatrimoniali tra persone dello stesso sesso. Il Portal…

[leggi tutto…]

 
Non punibile la madre che rende false dichiarazioni per proteggere il figlio da condanna. (Miolegale.it)
Fonte: Miolegale, Notizie
Cassazione penale, sez. VI, 10 maggio 2006, n. 29769…

[leggi tutto…]

 
Promessa di matrimonio: Cassazione, è lecito il ripensamento ma vanno risarciti i danni (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Chi non maniente la promessa di matrimonio deve risarcire i danni alla parte ripudiata. Lo ricorda la Corte di Cassazione precisando però che "lo scioglimento di una promessa di matrimonio" è una ``espressione del diritto fondamentale della liberta` …

[leggi tutto…]

 

mercoledì 14 aprile 2010

News Mercoledi 14 Aprile 2010

Al compimento del diciottesimo anno di età il minore straniero ha diritto ad ottenere il permesso di soggiorno (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Consiglio di Stato, Decisione 2 febbraio ­ 15 marzo 2010, n. 1478…

[leggi tutto…]

 
Entrambi i genitori possono usufruire di congedi parentali in presenza di figli con handicap (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Sentenze

[leggi tutto…]

 
Matrimonio gay: ecco i paesi che riconoscono le unioni tra coppie dello stesso sesso. (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Sono molti ormai i paesi ch ericonoscono il matrimonio o le unioni civili tra coppie dello stesso sesso. Anche il Portogallo, da alcuni giorni è entrato nella lista dei paesi che consentono questa possibilità. Negli stati uniti le coppie gay si p…

[leggi tutto…]

 
Matrimonio gay: verdetto della Consulta in arrivo (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Forse in giornata si conoscerà l`atteso, in ogni caso storico pronunciamento della Corte Costituzionale in ordine alla questione del matrimonio gay, rifiutato dall`ufficiale dello stato civile in virtù della ritenuta estraneità all`Ordinamento giurid…

[leggi tutto…]

 
Separazione, addebitabilità, casa coniugale, assegno mantenimento (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
TRIBUNALE DI NOLA, Sez. I Civ., sentenza del 2.2.10 – Domanda di addebito - Violazione obblighi, art. 143 c.c. -…

[leggi tutto…]

 
Sulla competenza in materia di provvedimenti economici in favore dei figli naturali (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte Costituzionale , sentenza 05.03.2010 n° 82 (Cesare Boccio )…

[leggi tutto…]

 

domenica 11 aprile 2010

News Domenica 11 Aprile 2010

Amore negato (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
A cura D.ssa Mariagabriella CORBI…

[leggi tutto…]

 
Diritto allo studio del minore figlio di lavoratori migranti UE (Studiodiruggiero.it)
Fonte: Studio Di Ruggiero, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Il matrimonio in Italia: meno nozze e sempre più tardi. Aumentano le seconde nozze, i matrimoni civili, quelli con uno straniero e le unioni di fatto. (Miolegale.it)
Fonte: Miolegale, Notizie
Nel 2008 sono stati celebrati in Italia 246.613 matrimoni, circa 4 …

[leggi tutto…]

 
La piaga della pedofilia (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
D.ssa Mariagabriella CORBI…

[leggi tutto…]

 
Permessi in misura doppia fino ai 3 anni per l'assistenza deiminori disabili (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione 25.2.201 n. 4623 - Francesco Orecchioni…

[leggi tutto…]

 

martedì 6 aprile 2010

News Martedi 6 Aprile 2010

Amministrazione di sostegno patologia di dipendenza dal gioco ammissibilità sussistenza: Tribunale di Varese, Decreto del 25 novembre 2009, Est. G. Buffone (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia
Decreto Varese amministrazione di sostegno Tocci…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: commette sottrazione di minore il genitore che scappa col figlio (Telediritto.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
. per evitargli un intervento chirurgico rischioso (Cass. 12615 del 31 marzo) - Rischia una condanna per sottrazione di minore il genitore non affidatario che, per sottrarlo a un intervento chirurgico delicato, lo porta via all'ex. In questi casi, infatti, basta semplicemente negare il consenso al trattamento sanitario…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: il minore è adottabile se la famiglia e i parenti sono troppo litigiosi (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7961/2010, ha stabilto che il minore è adottabile nel caso in cui la famiglia, i parenti, compresi i nonni, hanno rapporti conflittuali tra di loro tali da rendere impossibile la cura del bambino. Questo il principio enunciato dai Giudici di legittimità che, con una decisione ineccepibile, hanno ritenuto che una bambina di quattro anni non potesse rimanere con i nonni poco affidabili o vivere con il padre disinteressato che si era dimostrato….

[leggi tutto…]

 
Espulso lo straniero anche se il figlio minore deve proseguire gli studi (Studiodiruggiero.it)
Fonte: Studio Di Ruggiero, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
La separazione dei coniugi con addebito (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Luigi Modaffari 19.01.2010…

[leggi tutto…]

 

mercoledì 31 marzo 2010

News Mercoledi 31 Marzo 2010

Assegno divorzile:adeguatezza dei mezzi (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Sentenze

[leggi tutto…]

 
Cassazione: casa conigale alla ex anche se il figlio si è trasferito e torna a casa di rado (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
In caso di separazione dei coniugi la casa coniugale viene assegnata alla ex moglie anche se il figlio (divenuto maggiorenne ma non ancora autosufficiente) si è trasferito per ragioni di lavoro e fa ritorno in casa solo salutariamente. Lo ha sta…

[leggi tutto…]

 
Riconoscimento del figlio naturale per testamento (Plentedamaggiulli.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Articolo dell'Avv. Giovanni Alessi - Il riconoscimento di figlio naturale previsto e disciplinato dagli artt. 250 e ss. c.c., consiste nell'atto formale mediante il quale il dichiarante assume di essere genitore del proprio figlio naturale…

[leggi tutto…]

 
Se il figlio si trasferisce per studio non cade l'assegnazione della casa coniugale (Studiodiruggiero.it)
Fonte: Studio Di Ruggiero, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 

lunedì 29 marzo 2010

News Lunedi 29 Marzo 2010

Divorzio e pensione di reversibilità (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Famiglia

[leggi tutto…]

 
Indennità di maternità? Si della Cassazione anche se il figlio supera il sesto anno di età (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Con sentenza n.6341 depositata il 16 marzo 2010, la Corte di Cassazione ha emesso una pronuncia a favore della tutela della maternità anche in caso di genitore adottivo e anche se il bambino supera il sesto anno di età. La sezione lavoro del Palazzac…

[leggi tutto…]

 
L'agiatezza economica del coniuge non preclude il diritto all'assegno di mantenimento (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Corte di cassazione, Sentenza 22.2.2010, n. 4079…

[leggi tutto…]

 
Lavoratore genitore di più minori, di età inferiore a tre anni, con handicap ha diritto al permesso giornaliero per ciascun figlio (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto del Lavoro
In tema di agevolazioni per i lavoratori genitori di minori con "handicap in situazione di gravità" di età inferiore ai tre anni e con riferimento al nucleo familiare composto da più minori con tali requisiti, la S.C.,sezione lavoro, con sentenza n. …

[leggi tutto…]

 
Scioglimento comunione legale, in pendenza di causa di separazione (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
CASSAZIONE CIVILE, I Sezione, sentenza n. 4757 del 26/02/2010 – Domanda di scioglimento della comunione legale - Condizione per l’azione…

[leggi tutto…]

 

venerdì 26 marzo 2010

News Venerdi 26 Marzo 2010

Assegno di mantenimento Diritto all assegno sociale (Iussit.eu)
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
CASSAZIONE Civile, Sez. Lavoro, sentenza n. 6570/2010 - Se il marito non versa l’assegno di mantenimento, spetta alla moglie, dopo…

[leggi tutto…]

 
Il figlio che lavora saltuariamente ha diritto a casa e mantenimento (Info-legal.it)
Fonte: Info-Legal, Agenzia di Stampa Nazionale
La Cassazione ha respinto la richiesta di un uomo separato che non intendeva più pagare il mantenimento del figlio maggiorenne e precario….

[leggi tutto…]

 
L'ex moglie non ha mai percepito il mantenimento? Ha diritto all'assegno sociale (Info-legal.it)
Fonte: Info-Legal, Agenzia di Stampa Nazionale
La Cassazione respinge il ricorso dell'Inps contro la richiesta di una donna che, non avendo mai percepito l'assegno di mantenimento dall'ex coniuge dopo la separazione, aveva chiesto l'assegno sociale….

[leggi tutto…]

 
Matrimoni omosessuali: prima riflessione in attesa della consulta (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Luigi D'Angelo 26.03.2010…

[leggi tutto…]

 

mercoledì 24 marzo 2010

News Mercoledi 24 Marzo 2010

Cassazione: famiglia - comunione tra coniugi - beni di sospetta provenienza illecita - esclusione (Cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sentenze Famiglia

[leggi tutto…]

 
Cassazione: Mantenere figlio 18enne se lavora a volte fuori città (Notizie.virgilio.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Al figlio maggiorenne che lavora saltuariamente "e torna a casa solo quando gli impegni glielo consentono" spetta comunque l'assegno di mantenimento e può continuare a vivere nell'abitazione della famiglia, di proprietà del padre, ma assegnata dal giudice della separazione alla madre. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 6861 del 22 marzo 2010…

[leggi tutto…]

 
Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Legge 15.3.2010 n. 38 - GU 19.3.2010 n. 65…

[leggi tutto…]

 
Il padre separato deve garantire l'assegno anche al figlio che vive fuori casa (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Un altro pronunciamento della Corte di cassazione destinato a fare discutere, ma in coerenza comunque con quell'orientamento favorevole ai figli "bamboccioni"…

[leggi tutto…]

 
Scioglimento della comunione dei beni: per la domanda non è necessario attendere il passaggio in giudicato della sentenza di separazione. (Miolegale.it)
Fonte: Miolegale, Notizie
Cassazione civile, sez. I, 26 febbraio 2010, n. 4757…

[leggi tutto…]