venerdì 22 agosto 2014

Diritto di Famiglia: news del 22 Agosto 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 22/08/2014Basteranno sei mesi per sciogliere il matrimonio (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
A un passo dall'entrata in vigore del divorzio breve, circa 200mila coppie sono pronte a presentare le carte. Secondo le nuove norme, basteranno 12 mesi (sei in caso di separazione…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione Civile: Sentenza n. 13407 del 12/06/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Il diritto di abitazione sulla casa familiare, che l'art. 540 cod. civ. riserva al coniuge del "de cuius", non spetta al coniuge separato, ancorché immune da addebito, se la cessazione della convivenza nel regime di separazione personale ha spezzato il collegamento dell'immobile con la destinazione a residenza familiare….  

(leggi tutto…)

 
Divorziare senza prima separarsi? a volte si può (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Parma, sentenza 09.06.2014 n° 599…  

(leggi tutto…)

 
Dopo i 40 anni bamboccioni fuori da casa (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Il padre ha tutto il diritto di chiedere indietro la casa coniugale concessa alla ex moglie affidataria dei figli, se questi hanno ormai da tempo superato la quarantina …  

(leggi tutto…)

 
La separazione dall`ex coniuge non giustifica l`omesso spostamento (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Ci sono diciotto mesi di tempo, dall`acquisto dell`immobile, per portare la residenza nel comune dove esso e` situato, fatta salva una causa ostativa di forza maggiore. Il contribuente perde i benefici prima casa nell`ipotesi di mancato trasferimento della residenza nel comune di ubicazione dell`immobile entro il termine di diciotto mesi dall`acquisto. Alcuna rilevanza assumono l`intervenuta separazione consensuale e l`accordo sull`immobile, non configurabili quali cause di forza maggiore esonerative dall`obbligo legale di trasferimento della residenza. E` quanto si desume dall`ordinanza n. …  

(leggi tutto…)

 
Si può concordare la vendita della casa (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
La fine di un matrimonio non è mai indolore, ma trovare un'intesa con il coniuge che possa favorire una separazione consensuale è un'ottima soluzione per ridurre al minimo il…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 4 agosto 2014

Diritto di Famiglia: news del 4 Agosto 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Cassazione Civile: Sentenza n. 13407 del 12/06/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Il diritto di abitazione sulla casa familiare, che l'art. 540 cod. civ. riserva al coniuge del "de cuius", non spetta al coniuge separato, ancorché immune da addebito, se la cessazione della convivenza nel regime di separazione personale ha spezzato il collegamento dell'immobile con la destinazione a residenza familiare….  

(leggi tutto…)

 
Cassazione Civile: Sentenza n. 7981 del 04/04/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
In tema di diritto del coniuge beneficiario al pagamento dell'assegno di mantenimento, alla stregua di una interpretazione dell'art. 2941, n. 1, cod. civ., non letterale ma che tenga conto dell'evoluzione del quadro normativo e della stessa coscienza sociale, la sospensione della prescrizione non opera nel caso di separazione personale tra coniugi….  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: decide il tribunale del luogo di residenza o domicilio del convenuto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI, ordinanza 03.07.2014 n° 15186…  

(leggi tutto…)

 
Elemento essenziale del "matrimonio-rapporto", che si manifesta come consuetudine di vita coniugale comune, stabile e continua nel tempo (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Cass. civ., Sez. Unite, 17 luglio 2014, n. 16379 La convivenza "come coniugi" deve intendersi quale elemento essenziale del "matrimonio-rapporto",…  

(leggi tutto…)

 
La prolungata convivenza come coniugi impedisce la delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Nell'ipotesi in cui la convivenza tra i coniugi si sia protratta per almeno tre anni dalla data di celebrazione del matrimonio diviene impossibile delibare in Italia la sentenza ecclesiastica definitiva di scioglimento del matrimonio concordatario. Più precisamente, il matrimonio potrà comunque essere dichiarato nullo ai fini strettamente religiosi attraverso…  

(leggi tutto…)

 
Maltrattamenti in famiglia, moglie, stranieri, sostrato culturale, irrilevanza (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. VI, sentenza 13.05.2014 n° 19674…  

(leggi tutto…)

 
Paternità presunta per chi rifiuta di sottoporsi al test del dna (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. I, sentenza 01.04.2014 n° 7400…  

(leggi tutto…)

 

giovedì 17 luglio 2014

Diritto di Famiglia: news del 17 Luglio 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Cassazione: divorzio e pensione di reversibilita': determinante la durata del matrimonio (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
A seguito del decesso dell'ex marito, avvenuto nel 2010, la prima moglie, titolare di assegno di divorzio, ricorreva al Tribunale affinché le fosse riconosciuto il suo diritto a percepire una quota della pensione di reversibilità del defunto, in una percentuale che doveva essere rapportata alla durata del matrimonio (formalmente protrattosi dal 1969 al 2005) e che quindi individuava nella misura dell'87%, con decorrenza dalla data di deposito del ricorso, residuando la …  

(leggi tutto…)

 
Cassazione: ordinanza n. 15416 del 04/07/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Semplici
Nell'ambito del procedimento di separazione personale dei coniugi è esclusa la reclamabilità dei provvedimenti, adottati dal G.I, ex art. 709, ultimo comma, cod. proc. civ., di modifica o revoca di quelli presidenziali….  

(leggi tutto…)

 
Giustizia civile: ancora una riforma (in cinque punti) (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Separazioni consensuali e divorzi all'ufficiale di stato civile, procedure conciliative, assunzione diretta della testimonianza, tecniche di redazione degli atti e altre novità . Il Consiglio dei Ministri ha individuato cinque linee guida volte ad apportare al processo civile quella "svolta" di radicale cambiamento che, secondo gli estensori, dovrebbe raggiungere l'obiettivo di semplificare e accelerare i tempi del processo e ridurre il contenzioso civile. Ma vediamo nel …  

(leggi tutto…)

 
Marito e moglie da tre anni? La Chiesa non può più sciogliere il matrimonio (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
La pronuncia chiarisce che un periodo di convivenza di questa ampiezza costituisce una situazione giuridica di particolare forza, tale da dovere essere disciplinata da norme di ordine pubblico italiano …  

(leggi tutto…)

 
Non si restituiscono le somme prestate all'ex convivente in ambito di una solidarietà familiare (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione, sezione III civile, sentenza 7.5.2014 n. 9864…  

(leggi tutto…)

 
Rifiuti.Illegittimità Ordinanza confermativa rimozione rifiuti al soggetto fallito diverso dal destinatario originale (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Consiglio di Stato, Sez. V, n. 3274, del 30 giugno 2014 E' illegittima la nota del Comune al Fallimento, se nella parte richiamante le pregresse ordinanze di rimozione e smaltimento rifiuti plastici richiede l'adempimento degli obblighi scaturiti dalle stesse ordinanze ad un soggetto diverso (il Fallimento) dal loro destinatario, sul presupposto che il primo fosse succeduto al secondo. Nei confronti del Fallimento non è ravvisabile un fenomeno di successione, il quale solo potrebbe far scattare il meccanismo estensivo, previsto dall'art. 194, comma 4, del d.lgs. n. 152 del 2006, della …  

(leggi tutto…)

 
Screzi reciproci fra coniugi? escuso il mobbing familiare. no all'addebito (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 19.06.2014 n° 13983 (Elena Salemi )…  

(leggi tutto…)

 
Spese straordinarie per i figli: sentenza di divorzio è titolo esecutivo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Giudice di Pace Milano, sentenza 07.05.2014 n° 6237 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 4 luglio 2014

Diritto di Famiglia: news del 4 Luglio 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Assegno di mantenimento: rilevano le elargizioni costanti della famiglia di origine (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI-1, sentenza 10.06.2014 n° 13026 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione. Addebito separazione al coniuge che tradisce: ammissibile come prova la relazione investigativa. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Cass. civ. Sez. I, Sent. n. 11516 del 23/05/2014. In sede di separazione personale giudiziale, il marito chiede che sia dichiarata la separazione con addebito alla moglie, la quale, in violazione del dovere di fedeltà, aveva iniziato una relazione adulterina diversi mesi prima di depositare in tribunale la domanda di separazione. La Corte di Appello, riformando in parte la sentenza di primo grado, accertava la responsabilità della moglie e dichiarava la separazione con addebito …  

(leggi tutto…)

 
La tutela del bene della vita nell'evento separativo-divorzile (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Margherita Marzario 11.06.2014…  

(leggi tutto…)

 
Madre in affitto, Francia condannata per non aver trascritto gli atti: prevale la tutela dei minori (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Spazio alla maternità surrogata e alla trascrizione di atti stranieri che riconoscono il rapporto di filiazione ottenuto con tecniche di procreazione vietate nel proprio Stato…  

(leggi tutto…)

 
Sà al divorzio con una legge straniera se c'è l'accordo tra i coniugi (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Si può sciogliere anche subito il matrimonio contratto in Italia. A patto che vi siano elementi di internazionalità . Il Tribunale di Parma ha sciolto l'unione celebrata nel 2009 tra un cittadino italiano e una cittadina spagnola…  

(leggi tutto…)

 
Trust: note sintetiche in tema di utilizzo nei procedimenti di separazione e di divorzio (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Il trust in generale Il trust è un negozio giuridico per il quale un soggetto (settlor) trasferisce uno o più beni ad un altro soggetto (trustee) affinché li utilizzi a vantaggio di un terzo beneficiario (beneficiary) o per il perseguimento di uno scopo. L'istituto, di origine anglosassone, è stato introdotto nel nostro ordinamento dalla Legge []…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 16 giugno 2014

Diritto di Famiglia: news del 16 Giugno 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Cassazione: sentenza n. 13407 del 12/06/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Semplici
Il diritto di abitazione sulla casa familiare, che l'art. 540 cod. civ. riserva al coniuge del "de cuius", non spetta al coniuge separato, ancorché immune da addebito, se la cessazione della convivenza nel regime di separazione personale ha spezzato il collegamento dell'immobile con la destinazione…  

(leggi tutto…)

 
Corte costituzionale: più tutela alla coppia quando uno dei coniugi cambia sesso (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Con la sentenza n. 170 dell'11 giugno 2014 i giudici della Consulta hanno dichiarato incostituzionali le norme della Legge n. 164/1982 che dispongono lo scioglimento del matrimonio e la cessazione degli effetti civili dello stesso quando uno dei due coniugi cambi sesso. La legislazione vigente, quindi, finora non approntava…  

(leggi tutto…)

 
Corte Costituzionale: Sentenza n. 170 anno 2014 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Stato civile - Rettificazione giudiziale di attribuzione di sesso - Effetti della sentenza di rettificazione sul matrimonio preesistente - Automatica cessazione degli effetti civili conseguenti alla trascrizione del matrimonio celebrato con rito religioso, senza necessità di una domanda e di una pronuncia giudiziale - Sostanziale previsione di una fattispecie di "divorzio" imposto ex lege alla coppia coniugata. Diritto del coniuge del richiedente, cui il ricorso deve essere notificato, di opporsi nello stesso giudizio di rettificazione allo scioglimento del preesistente vincolo coniugale …  

(leggi tutto…)

 
La tutela del bene della vita nell'evento separativo-divorzile (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Abstract: L'Autrice propone una breve rassegna di principi riguardanti gli eventi separazione e divorzio prendendo spunto da alcune pronunce giurisprudenziali. Ci si sposa per stare per tutta la vita con qualcuno, per realizzare un comune progetto di vita. Giuridicamente questo è espresso nell'articolo 144 del Codice Civile, uno dei tre articoli letti durante il rito []…  

(leggi tutto…)

 
Marito cambia sesso? no al divorzio imposto senza tutela dei diritti della coppia (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte Costituzionale , sentenza 11.06.2014 n° 170 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Una legge ad hoc deve tutelare i diritti della coppia quando uno dei coniugi ha cambiato sesso (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
La rettificazione di genere all'anagrafe determina la fine del matrimonio…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 9 giugno 2014

Diritto di Famiglia: news del 9 Giugno 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Deve essere mantenuta la giovane moglie che perde il lavoro part-time (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Irrilevante che i figli siano stati collocati presso il coniuge obbligato. Necessaria la valutazione comparativa dell'adeguatezza reddituale…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve, nuovi termini con decorrenza anticipata (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Periodo di "riflessione" ridotto e decorrenza dei termini anticipata. Così il disegno di legge sul divorzio breve, approvato nei giorni scorsi dalla Camera e ora in attesa di iniziare…  

(leggi tutto…)

 
Lavoratori del tessile-abbigliamento-moda. Una Tantum. Ricalcolo delle prestazioni economiche di maternità , di malattia, di integrazione salariale e di congedo matrimoniale (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Inps, Circolare 29.5.2014 n. 69…  

(leggi tutto…)

 
Omesso versamento di ritenute, basta la sola prova indiziaria (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La testimonianza del funzionario che attribuisce la paternita` della dichiarazione dei redditi all`imputato e` sufficiente a dimostrare l`avvenuto rilascio delle certificazioni. Nel reato di omesso versamento di ritenute certificate (articolo 10-bis del Dlgs 74/2000), che punisce con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versa, entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione annuale di sostituto di imposta, le ritenute risultanti dalla certificazione rilasciata ai sostituiti, per un ammontare superiore a 50mila euro per ciascun periodo d`imposta, la prova delle …  

(leggi tutto…)

 
Più di 200mila coppie pronte a chiedere il divorzio breve (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Le disposizioni all'esame del Senato si applicano anche alle separazioni in corso. à questo il primo impatto del Ddl sui coniugi che oggi sonogiù separati, ma non hanno ancora maturato il periodo minimo di tre anni oggi richiesto…  

(leggi tutto…)

 
Reddito minimo d'inserimento incompatibile con l'assegno di mantenimento, nonostante la circolare (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
La Regione riesce a sconfessare il Ministero: la misura di contrasto alla povertà non si concilia con il trattamento che serve a mantenere il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio e ben può variare…  

(leggi tutto…)

 

martedì 3 giugno 2014

Diritto di Famiglia: news del 3 Giugno 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Cassazione: escluso l'assegno di mantenimento per il figlio specializzando (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Sentenza n. 11414 del 22/05/2014 - I Sez. Civile. In sede di procedimento di divorzio il giudice di prime cure, nel dichiarare la cessazione degli effetti civili del matrimonio, respingeva la domanda dell' ex moglie volta ad ottenere dal marito un contributo per il mantenimento della loro figlia maggiorenne, specializzanda in medicina, e accoglieva la richiesta per l'altro figlio, non ancora autosufficiente. Proposto appello avverso la sentenza di primo grado, la Corte di Appello, in parziale …  

(leggi tutto…)

 
Detrazione 36/50%: lavori di ristrutturazione su parti comuni ed immobile di proprieta` del coniuge incapiente (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
La circolare n. 121/E dell`11 maggio 1998, al punto 2.1, ha precisato che la detrazione prevista per gli interventi di ristrutturazione edilizia compete anche al familiare convivente del possessore o detentore dell`immobile sul quale sono effettuati i lavori. Con successiva circolare n. 122/E del 1999 e` poi stato chiarito, ai fini della detrazione relativa alle spese sulle parti condominiali, che nel caso in cui la certificazione dell`Amministratore del condominio indichi i dati relativi ad un solo condomino, mentre le spese per quel determinato alloggio sono state sostenute da altri …  

(leggi tutto…)

 
Disegno di legge sul divorzio breve (A.F. De Gregorio) (dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Disegno di legge sul divorzio breve (A.F. De Gregorio)…  

(leggi tutto…)

 
Disposizioni in materia di scioglimento del matrimonio: si della Camera al divorzio breve (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Nella seduta del 29 maggio 2014 la Camera dei Deputati ha approvato un testo unificato inerente alla sostanziale modifica dei presupposti per la domanda di scioglimento del matrimonio, con l'obiettivo di anticipare il momento di possibile presentazione della domanda di divorzio. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato. La…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve, ecco il testo approvato dalla Camera (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Nella seduta del 29 maggio 2014, la Camera dei deputati ha approvato un testo unificato inerente la sostanziale modifica dei presupposti per la domanda di scioglimento del matrimonio….  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve, primo sì della Camera. Cambiano i tempi per la procedura (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
L'Aula di Montecitorio ha dato il primo via libera alla proposta di legge per ridurre i tempi d'attesa tra la separazione dei coniugi e la presentazione della domanda di divorzio…  

(leggi tutto…)

 
Donazione di terreno al coniuge. puo` nascondere finalita` elusive (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Lo scopo della moglie, infatti, era evitare la tassazione della plusvalenza che avrebbe realizzato a seguito della procedura espropriativa avviata sul bene immobile. Nella donazione di beni immobili gravati da vincolo espropriativo da un coniuge all`altro, a prescindere dalla legittimita`, sul piano civilistico, del negozio posto in essere, puo` sussistere un intento elusivo agli effetti fiscali, se vengono riscontrati elementi e circostanze che, tutti insieme, consentono di prospettare la violazione degli articoli 37 e 37-bis, Dpr 600/1973, e dei principi di legittimita` affermati in …  

(leggi tutto…)

 
Trascrizione del matrimonio tra persone dello stesso sesso: il primo sì di un Tribunale italiano (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
Con sempre maggiore frequenza gli operatori del diritto si trovano a dover affrontare le problematiche inerenti il matrimonio celebrato tra persone delle stesso sesso. La legge italiana, a differenza di altre legislazioni, non prevede tale forma di matrimonio. Accade, tuttavia, che cittadini italiani si rechino all'estero per sposarsi. Cosa succede in questi casi? à possibile che il []…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 30 maggio 2014

Cassazione: escluso lassegno di mantenimento per il figlio specializzando

Sentenza n. 11414 del 22/05/2014 - I Sez. Civile.
Cassazione: escluso l'assegno di mantenimento per il figlio specializzando
In sede di procedimento di divorzio il giudice di prime cure, nel dichiarare la cessazione degli effetti civili del matrimonio, respingeva la domanda dell' ex moglie volta ad ottenere dal marito un contributo per il mantenimento della loro figlia maggiorenne, specializzanda in medicina, e accoglieva la richiesta per l'altro figlio, non ancora autosufficiente...

Vai l'articolo originale:
Cassazione: escluso lassegno di mantenimento per il figlio specializzando

giovedì 29 maggio 2014

Diritto di Famiglia: news del 29 Maggio 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Cassazione: la donna che rinuncia al lavoro non ha sempre diritto all'assegno divorzile (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone A deciderlo è la Suprema Corte con la sentenza n. 11797 del 27 maggio 2014, che ha accolto il ricorso di un uomo condannato al pagamento dell'assegno divorzile di 1100 euro in favore della ex consorte e di 500 euro per ciascuno dei due figli. I giudici di legittimità…  

(leggi tutto…)

 
Dalla Camera primo sì al divorzio breve, ora tocca al Senato (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Basteranno da 6 a 12 mesi separazione. Ok "tripartisan" anche M5S …  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve: Binetti (Udc), Ddl va contro unità famiglia (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Oggi un'aula compatta ha votato la nuova normativa sul divorzio breve, bocciando tutti quegli emendamenti volti a proporre una pausa di riflessione qualificata per la coppia separata …  

(leggi tutto…)

 
L'assegno di mantenimento deve diminuire se arriva un'eredità (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Anche i beni che si ereditano dopo la separazione concorrono a determinare le "potenzialità economiche" del coniuge…  

(leggi tutto…)

 
La donna che rinuncia alla carriera per accudire la famiglia non ha necessariamente diritto all'assegno (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il giudice è tenuto a prendere in considerazione le disponibilità economiche dei coniugi e il tenore di vita durante il matrimonio…  

(leggi tutto…)

 
Parti comuni, può detrarre anche il coniuge convivente (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Anche per i lavori sulle parti comuni vale la regola generale: se le spese pro quota sono state sostenute non dal proprietario ma dal coniuge convivente (questo perché il primo era…  

(leggi tutto…)

 
Scopre l'omosessualità della moglie? negato l'addebito della separazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. IX civile, sentenza 19.03.2014 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Separazione, assegno negato alla moglie grazie all'adulterio scoperto dallo 007 pagato dal marito (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Utilizzate foto e intercettazioni telefoniche…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 23 maggio 2014

Diritto di Famiglia: news del 23 Maggio 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Acque.Illegittimità divieto provinciale al progetto di trattamento delle acque meteoriche (separazione delle acque di prima pioggia) (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
TAR Puglia (LE), Sez. I, n. 922, del 8 aprile 2014 E' illegittimo il divieto della Provincia al progetto presentato dalla Società ricorrente di trattamento delle acque meteoriche, con separazione delle acque di prima pioggia e loro raccolta in una vasca a tenuta stagna, e smaltite presso uno stabilimento autorizzato, e grigliatura, dissabbiatura e disoleazione, invece, delle acque residue di dilavamento prima della loro immissione sul suolo. L'Ente provinciale non ha compiuto alcuna istruttoria per dimostrare che nel centro di raccolta gestito dalla Società , operandosi nel trattamento delle …  

(leggi tutto…)

 
Beneficiario dell'amministrazione di sostegno conserva il diritto a separarsi (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. IX, decreto 19.02.2014 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Deontologia dell'avvocato familiarista: vietato assumere un incarico contro il coniugegiù assistito (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
1. La massima L'avvocato che abbia assistito congiuntamente i coniugi in controversie familiari deve sempre astenersi dal prestare, in favore di uno di essi, la propria assistenza in controversie successive tra i medesimi: l'illecito disciplinare sussiste anche ove manchi la prova del conferimento formale del mandato o dell'assolvimento di un'attività di consulenza, essendo sufficiente la []…  

(leggi tutto…)

 
Donazione di terreno al coniuge. puo` nascondere finalita` elusive (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
Lo scopo della moglie, infatti, era evitare la tassazione della plusvalenza che avrebbe realizzato a seguito della procedura espropriativa avviata sul bene immobile. Nella donazione di beni immobili gravati da vincolo espropriativo da un coniuge all`altro, a prescindere dalla legittimita`, sul piano civilistico, del negozio posto in essere, puo` sussistere un intento elusivo agli effetti fiscali, se vengono riscontrati elementi e circostanze che, tutti insieme, consentono di prospettare la violazione degli articoli 37 e 37-bis, Dpr 600/1973, e dei principi di legittimita` affermati in …  

(leggi tutto…)

 
Orizzonti legislativi in tema di divorzio: proposte di legge e " divorzio breve" (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Gli avvocati di Roma dello Studio Legale Lombardo hanno pubblicato il seguente aggiornamento sul tema del divorzio….  

(leggi tutto…)

 
Risponde di maltrattamenti in famiglia chi sottopone il coniuge a violenze psicologiche (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Lucia Nacciarone Non è necessario, quindi, ai fini della integrazione del reato, che la vittima venga sottoposta a violenze fisiche; infatti, anche la sola sofferenza morale è idonea a lederne l'integrità. Con queste motivazioni la Cassazione (sent. n. 19674 del 13 maggio 2014) ha confermato la condanna a carico di uomo,…  

(leggi tutto…)

 

martedì 6 maggio 2014

Diritto di Famiglia: news del 6 Maggio 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Avvocati in campo per 50mila separazioni sprint (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
La maggioranza delle procedure di rottura tra i coniugi concentrate nei tribunali del centro-nord …  

(leggi tutto…)

 
Avvocato assiste entrambi i coniugi? dopo non può seguirne uno contro l'altro (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , ., sentenza 07.04.2014 n° 8057…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione: sentenza n. 7981 del 04/04/2014 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Semplici
In tema di diritto del coniuge beneficiario al pagamento dell'assegno di mantenimento, alla stregua di una interpretazione dell'art. 2941, n. 1, cod. civ., non letterale ma che tenga conto dell'evoluzione del quadro normativo e della stessa coscienza sociale, la sospensione della prescrizione non op…  

(leggi tutto…)

 
Il recupero dei crediti condominiali nei confronti dei "coniugi comunisti " per la casa familiare. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
più debitori obbligati per un solo debito sono legati "intimamente " tra loro, come lo sono marito e moglie La comunione legale tra i coniugi costituisce, nella interpretazione giurisprudenziale assolutamente prevalente (fin da Corte cost. 10 marzo 1988, n. 311),una comunione senza quote, nella quale i coniugi sono solidalmente titolari di un diritto avente ad oggetto tutti i beni di essa e rispetto alla quale non è ammessa la partecipazione di estranei (tra le ultime: Cass. …  

(leggi tutto…)

 
Il teste scrimina chi aveva con sì il coltellino svizzero se conferma che serviva a una piccola riparazione (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Assolto il tassista che aveva in macchina il " multiuso" : oltre alla lama c'è un cacciavite, la moglie salva l'imputato riferendo che quel giorno il marito stava aggiustando il cruscotto in attesa di clienti…  

(leggi tutto…)

 
Obblighi assistenza familiare: revoca assegno di mantenimento esclude il reato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Catania, sez. II civile, sentenza 18.01.2014 n° 4092 (Carmelo Minnella )…  

(leggi tutto…)

 
Si al sequestro della casa cointestata ai coniugi solo formalmente separati (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
La convivenza della coppia dimostra l'operazione fittizia che fa scattare la misura…  

(leggi tutto…)