mercoledì 2 gennaio 2019

Diritto di Famiglia: news del 2 Gennaio 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 02/01/2019Abusi edilizi. Il coniuge comproprietario è responsabile? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Reati edilizi: profili di responsabilità del proprietario o comproprietario non committente. In tema di reati edilizi, la responsabilità d el proprietario o comproprietario non committente non può essere…  

(leggi tutto…)

 
Anche in caso di accordo di separazione tra coniugi scattano le agevolazione sulla prima casa (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Le agevolazioni sulla prima casa possono trovare applicazione anche nell'ipotesi in cui l'immobile venga trasferito in virtà di un accordo stipulato in vista della separazione…  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento non pagato? E' ancora reato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Continua ad essere reato la mancata corresponsione dell'assegno di mantenimento da parte…  

(leggi tutto…)

 
Licenziamento per causa di matrimonio: il divieto vige solo per la lavoratrice (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la recentissima sentenza n. 28926 del 12 novembre 2018, la Corte di Cassazione interviene per la prima volta sull'operatività del divieto di licenziamento per causa di matrimonio, di…  

(leggi tutto…)

 
Trattenere i beni dell'ex dopo la separazione è reato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Scatta appropriazione indebita se la m oglie si rifiuta di restituire al marito i suoi beni dopo la…  

(leggi tutto…)

 
Urbanistica.Responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall'altro (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 51489 del 14 novembre 2018 (UP 18 set 2018) Pres. Lapalorcia Est. Ramacci Ric. Bellu In tema di reati edilizi la responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall'altro può essere rilevata sulla base di oggettivi elementi di valutazione quali il comune interesse all'edificazione, il regime di comunione dei beni, l'acquiescenza all'esecuzione dell'intervento, la presenza sul luogo di esecuzione dei lavori, l'espletamento di attività di controllo sull'esecuzione dei lavori, la presentazione di istanze o richieste concernenti l'immobile o l'esecuzione di …  

(leggi tutto…)

 

lunedì 3 dicembre 2018

Diritto di Famiglia: news del 3 Dicembre 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 03/12/2018Assegno di mantenimento e spese straordinarie nel Protocollo d'intesa del Tribunale di Roma (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Maria Teresa Federico. Per cambiare un po' ed evitare di annoiare i miei lettori e lettrici, ho pensato di riportare fedelmente un documento, a mio avviso, molto utile ed importante: il protocollo d'intesa sulle spese straordinarie sottoscritto tra il Tribunale di Roma e l'Ordine degli Avvocati di Roma. Una chiara e preziosa iregolamentazione e suddivisione delle spese straordinarie per i figli, che spesso accende aspri conflitti e che caratterizzano le maggiori dispute tra i genitori in sede di …  

(leggi tutto…)

 
Coniuge ristruttura la casa comune e si separa: può chiedere il rimborso? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Marito e moglie si separano dopo che lui ha ristrutturato la casa coniugale, acquistata con denaro proprio e cointestata alla moglie. Il marito può chiedere…  

(leggi tutto…)

 
Inosservanza delle condizioni di divorzio e risarcimento danni (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza del 12/09/2018 il Tribunale di Roma si è pronunciato in merito alla richiesta di risarcimento dei danni da parte di un coniuge per violazione degli obblighi familiari da parte dell'altro coniuge. Il caso: Con atto di citazione T. , in proprio e quale genitore esercente la responsabilità sui figli (all'epoca tutti minorenni) conveniva in giudizio, dinanzi al Tribunale, l'ex coniuge C. per ivi sentirlo condannare al risarcimento dei danni patiti per la violazione …  

(leggi tutto…)

 
Locazione, il subentro va sempre comunicato al locatore (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In tema di locazione, l'art. 6 della legge n. 392/1978 stabilisce che, in caso di separazione consensuale, nel contratto di locazione succede al conduttore…  

(leggi tutto…)

 
Prevedibilità degli assegni di mantenimento: il caso ReMida Famiglia (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nel 1750 avanti Cristo i Babilonesi avevanogiù compreso l'utilità e le necessità di stabilire, in caso di divorzio, criteri di…  

(leggi tutto…)

 
Uccide la moglie gravemente malata, non riconoscibile il particolare valore morale (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Cassazione conferma la condanna della Corte D'Assise d'Appello di Firenze, condannando l'anziano marito che uccide la moglie gravemente malata di Alzheimer e…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 7 novembre 2018

Diritto di Famiglia: news del 7 Novembre 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 07/11/2018Assegno divorzile in un'unica soluzione? All'ex non spetta la reversibilità (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non ha diritto alla pensione di reversibilità l'ex coniuge che ha percepito l'assegno divorzile in…   

(leggi tutto…)

 
Cambia la serratura di casa? Condannata per violenza p rivata (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cambiare la serratura di casa ed impedire al coniuge di rientrare nell'abitazione può…  

(leggi tutto…)

 
Danno non patrimoniale, istruzioni per l'uso (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'omesso pagamento dell'assegno divorzile, integrando gli estremi del reato di cui all'art. 12 sexies L. 1 dicembre 1970 n. 898, ed obbliga…  

(leggi tutto…)

 
Immobile del fondo patrimoniale ceduto a terzi: opponibilità al creditore (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In tema di cessione di un immobile facente parte di un fondo patrimoniale costituito dai coniugi, al creditore che iscrive ipoteca su quel bene, non può essere…  

(leggi tutto…)

 
La Cassazione e i criteri per la determinazione dell'assegno di mantenimento (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Con l'ordinanza n. 25134/2018 la Corte di Cassazione torna ad affrontare la problematica connessa all'obbligo di mantenimento de i figli a carico dei genitori in proporzione alle rispettive sostanze e secondo la loro capacità di lavoro professionale o casalingo ex art. 148 cod. civ. Il caso: la Corte d'appello, in parziale riforma del provvedimento emesso dal Tribunale di Bergamo, confermava l'affidamento condiviso ad entrambi i genitori del minore C. F. - figlio nato in assenza di …  

(leggi tutto…)

 
Mantenimento dei figli: relazione dell'investigatore privato acquisibile in appello (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nel giudizio di separazione sono ammissibili anche le prove tardive se sono volte a tutelare interessi morali e materiali della…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 5 ottobre 2018

Diritto di Famiglia: news del 5 Ottobre 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 05/10/2018Affido condiviso non esclude collocazione prevalente e limiti a diritto di visita (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione - ordinanza n. 22219/2018 - ribadisc e che pur nell'ambito di un affido di tipo condiviso, il giudice può, stabilire modalità e tempi di…  

(leggi tutto…)

 
Assegno di divorzio in un'unica soluzione: l'ex coniuge ha diritto alla pensione di reversibilità ? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Non ha diritto alla pensione di reversibilità l'ex coniuge al quale è stato versato l'assegno di divorzio in un'unica soluzione, in quanto presupposto per avere il diritto alla quota della pensione di reversibilità è quello di essere titolare di assegno divorzile al momento del decesso dell'ex coniuge. Questo è quanto statuito dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 22434/2018, pubblicata il 24 settembre …  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento: art. 570 bis Cp non si applica ai figli di genitori non coniugati (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con l'introduzione dell'art. 570 bis c.p. è stato abrogato, ma non sostituito l'art. 3 della legge 54/2006. Invero, l'indicazione contenuta nell'art. 570 bis…  

(leggi tutto…)

 
Il Giudice può omettere l'audizione del minore per ragioni motivate di opportunità (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 21178/2018 affronta alcune questioni relative alla quantificazione dell'assegno di mantenimento, ai poteri istruttori del giudice e alla mancata audizione di un minore. Il caso: Il Tribunale pronunciava la separazione dei coniugi , originariamente richiesta dalla moglie, rigettando la domanda di addebito introdotta dal marito; affidava alla madre entrambi i figli minori, uno dei quali oramai divenuto maggiorenne; prevedeva che gli incontri con il …  

(leggi tutto…)

 
Ospedale cattolico non può licenziare medico perché divorziato e risposato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il primario di un ospedale cattolico tedesco, divorziato, convolato a seconde nozze con rito civile, veniva…  

(leggi tutto…)

 
Test del DNA errato? sì al danno parentale anche senza legami di sangue (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il danno conseguente alla perdita del rapporto parentale deve essere riconosciuto a prescindere dal legame di sangue, o dall'esistenza in…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 10 settembre 2018

Diritto di Famiglia: news del 10 Settembre 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 10/09/2018Affido condiviso, la riforma presentata in Senato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il prossimo 10 settembre avrà inizio in Commissione Giustizia del Senato l'esame del Disegno di legge del Senatore Simone Pillon, che prevede rilevanti novità …  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento al minore: non pagarlo rimane reato anche senza stato di bis ogno (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il nuovo art. 570 bis c.p., introdotto dal d.lgs. n. 21/2018, sanziona con le pene previste dall'art. 570 c.p. la " violazione degli obblighi di assistenza…  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento, versamento diretto al maggiorenne solo se ne fa richiesta (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In caso di separazione o divorzio, l'art. 337-septies c.c. stabilisce che il giudice può disporre in favore dei figli maggiorenni non indipendenti…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio congiunto: il consenso non può esser revocato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione, ordinanza 24 luglio 2018 n. 19540, ha ribadito l'orientamento secondo cui, nel giudizio di divorzio, a differenza della separazione…  

(leggi tutto…)

 
Regime della comunione dei beni in caso di opzione successiva di separazione (condominioweb.com)
Fonte: Co ndominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Un bene acquistato in comunione legale, in caso di opzione successiva per il regime di separazione in quale regime rientra? Separazione, comunione legale, comunione ordinaria o condominio?…  

(leggi tutto…)

 
Riassunzione del processo e costituzione del convenuto (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. La morte o la perdita della capacità di stare in giudizio di una delle parti (per interdizione, inabilitazione o fallimento) o del suo rappresentante legale o la cessazione di tale rappresentanza prima della costituzione in giudizio o all'udienza, sono tutte cause di interruzione del processo, salvo che coloro ai quali spetta di proseguirlo si costituiscano volontariamente oppure l'altra parte provveda alla riassunzione. Il processo interrotto deve essere riassunto entro il …  

(leggi tutto…)

 

venerdì 13 luglio 2018

Diritto di Famiglia: news del 13 Luglio 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 13/07/2018Bonus prima casa dei coniugi in comunione, il dietrofront della Cassazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Dopo poco più di due settimana dall'ordinanza del 5 giugno 2018 n. 14326, la Corte di Cassazione, con l'ordinanza 16604 del 22 gi ugno 2018, torna a pronunciarsi…  

(leggi tutto…)

 
Diritto di visita dei genitori va esteso anche ai nonni (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di giustizia dell'unione europea, con la sentenza 31 maggio 2018, ha precisato l'ambito di applicazione del Regolamento (CE) n. 2201/2003, in relazione…  

(leggi tutto…)

 
Domanda di separazione: la legittimazione attiva del tutore per conto dell'interdetto (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 14699/2018 la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla possibilità per il tutore di promuovere, previa autorizzazione, la domanda di separazione personale in nome e per conto del coniuge interdetto, senza la previa nomina di un curatore speciale. Il caso: il Tribunale di Padova accoglieva la domanda di separazione giudiziale avanzata nei suoi confronti dall'avv. N. A. , nella sua qualità di tutore e legale rappresentante del marito K. A. , …  

(leggi tutto…)

 
Esame Dna: niente avviso al difensore se l'accertamento è ripetibile (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Niente avviso del test del Dna sul mozzicone all'indagato e al difensore se l'analisi può essere reiterata. E' quanto ha stabilito la Seconda Sezione Penale…  

(leggi tutto…)

 
Sà al bonus prima casa anche se uno dei coniugi non ha la residenza (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La Cassazione sconfessa se stessa. Per ricevere il bonus prima casa non è necessario che uno dei coniugi abbia la residenza anagrafica in tale Comune. La vicenda. La Commissione tributaria regionale del Lazio…  

(leggi tutto…)

 
Scopre che il coniuge è gay? Matrimonio nullo per la Chiesa ma non sempre per lo Stato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza del 15 maggio 2018, ha respinto la richiesta della moglie volta a ottenere la declaratoria di efficacia nella…  

(< a href="http://www.altalex.com/documents/news/2018/05/17/matrimonio-scoperta-omosessualita-no-annullamento" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="return Vis(this, false, 1, 'd752fdc0dfddc03831ba1a038ad42df7', 'scopre-coniuge-matrimonio-nullo-chiesa-sempre-stato', 0, 0);" title="Scopre che il coniuge è gay? Matrimonio nullo per la Chiesa ma non sempre per lo Stato">leggi tutto…)

 

venerdì 8 giugno 2018

Diritto di Famiglia: news del 8 Giugno 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 08/06/2018Casa coniugale: le spese gravano sul coniuge assegnatario (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione - ordinanza 7 maggio 2018 n. 10927 - ha precisato che l'assegnazione della casa coniugale non esonera l'assegnatario dal pagamento delle…&nb sp; 

(leggi tutto…)

 
Com unione legale: legittima l'azione di simulazione nei confronti di uno solo dei coniugi (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'azione di simulazione, relativamente ad un contratto di compravendita di un immobile, in cui il coniuge dell'acquirente è rimasto estraneo alla stipulazione,…  

(leggi tutto…)

 Decorrenza dell'assegno di mantenimento: dalla sentenza o dalla domanda? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 10788 del 04 maggio 2018 si pronuncia in merito alla questione della decorrenza dell'assegno di mantenimento in favore dei figli. Il caso: In sede di separazione dei coniugi S. M. e P. P. il Tribunale determinava un contributo a carico del primo di Euro 300,00 mensili per il mantenimento di ciascuna delle due figlie della coppia, conviventi con la madre. Nel successivo giudizio di divorzio il Tribunale, in sede di definizione delle questioni …  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio gay, Corte Ue: nozione di coniuge comprende anche omosessuali (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La nozione di coniuge dettata dal diritto Ue sulla libertà di soggiorno dei cittadini europei e dei loro familiari comprende…  

(leggi tutto…)

 
Morte del coniuge: sì al cumulo di risarcimento e pensione di reversibilità (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Dal risarcimento del danno patrimoniale, patito dal familiare di persona deceduta per colpa altrui, non deve essere detratto il valore capitale della pensione…  

(leggi tutto…)

 
Nozze gay all'estero: no alla trascrizione in Italia, sì al riconoscimento come unione civile (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridi che
I matrimoni contratti all'estero da un cittadino italiano e uno straniero non possono essere trascritti e riconosciuti come matrimoni, ma…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 21 maggio 2018

Diritto di Famiglia: news del 21 Maggio 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 21/05/2018Cassazione Civile: Sentenza n. 11849 del 15/05/2018 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
E' ammissibile l'impugnazione straordinaria per cassazione qualora il giudice italiano, adito ai fini della separazione dei beni del defunto da quelli dell'erede, abbia neg ato la propria giurisdizione, in favore del giudice straniero….  

(leggi tutto…)

 
Diritto dell' ex coniuge ad una quota del tfr: presuppo sti (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. A mente dell'articolo 12 bis della legge n. 899 del 1970, contenente disposizioni sulla "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio", meglio conosciuta come legge sul divorzio "Il coniuge nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio ha diritto, se non passato a nuove nozze e in quanto sia titolare di assegno ai sensi dell'articolo 5, ad una percentuale dell'indennità di fine …  

(leggi tutto…)

 
E' fedifrago il marito in cerca di incontri amorosi sul web (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La condotta del marito, intento alla ricerca di relazioni extraconiugali tramite internet, integra una violazione dell'obbligo di fedeltà ex art. 143 cod….  

(leggi tutto…)

 
Nessuna riduzione dell'assegno di mantenimento se migliorano le condizioni dell'altro genitore (news. avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 3926 del 19/02/2018 si pronuncia in merito alla richiesta di riduzione dell'assegno di mantenimento in favore del figlio minore in caso di miglioramento delle condizioni economiche del genitore affidatario. Il caso: La Corte d'Appello di Brescia riduceva in Euro 400,00 mensili l'assegno dovuto dal padre, P. A. , avvocato civilista in Milano, a P. M. per il mantenimento del figlio minore, ritenendo che le migliorate condizioni della madre (prima …  

(leggi tutto…)

 
Pensione di reversibilità all'ex coniuge anche se ha ricevuto l'assegno una tantum (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Anche se non appare affatto la parola " divorzio" , cos&igr ave; è chiamata la legge 1 dicembre 1970 n. 898 che introdusse l'istituto in Italia e ne regolò le modalità …  

(leggi tutto…)

 
Perdita di familiare: come si calcola il danno patrimoniale da lucro cessante (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La liquidazione del danno patrimoniale da lucro cessante, patito dalla moglie e dal figlio di persona deceduta per colpa altrui, e consistente nella perdita…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 30 marzo 2018

Diritto di Famiglia: news del 30 Marzo 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 30/03/2018Assegno di mantenimento: principio di autosufficienza si fa strada anche nella separazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte d'Appello di Roma con ordin anza 15 dicembre 2017 accoglie il reclamo del marito avverso l'ordinanza del Tribunale che, in sede di assunzione dei…  

(leggi tutto…)

 
Il divorzio breve, come ottenerlo (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La legge 6 maggio 2015, n. 55, ha rivisto i termini per ottenere il divorzio. La finalità della riforma è accelerare i tempi in modo che i due coniugi si possano separare e, poi, divorziare in tempi meno lunghi, anche in ragione delle diverse modalità con le quali oggi si può sciogliere il vincolo del The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Intossicati al banchetto nuziale: sussiste il danno da matrimonio rovinato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' risarcibile il danno morale ed esistenziale da inadempimento contrattuale per matrimonio rovinato, da identificare con la reazione di…  

(leggi tutto…)

 
Regime patrimoniale dei coniugi e spese condominiali (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Chi convocare in assemblea, il marito o la moglie? A chi rivolgere gli eventuali solleciti di pagamento e le eventuali azioni giudiziali in caso di morosità ?. Matrimonio e condominioUna buona parte di condòmini…  

(leggi tutto…)

 
Separazione, le novità dalla Suprema Corte (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazi one (Cass. ord. n. 6145/18 del 14.03.2018), ha ricordato le modalità dettate dal codice di procedura civile, in relazione alla separazione. La separazione si verifica quando la convivenza è diventata intollerabile e c'è bisogno di autorizzare subito i coniugi a vivere separati e a sciogliere la relativa comunione. The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Separazione: no all'assegno se la moglie non cerca lavoro (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
In punto di diritto è legittima la sentenza che esclude il diritto all'assegno di mantenimento sulla scorta della considerazione che lo stato di disoccupazione della moglie richiedente non fosse esente da colpe non avendo ella dimostrato di essersi attivata per reperire un'occupazione lavorativa, tenuto conto della sua giovane età (35 anni), del titolo di studio The post Separazione: no all'assegno se la moglie non cerca lavoro appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 

venerdì 9 marzo 2018

Diritto di Famiglia: news del 9 Marzo 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 09/03/2018Coniuge privo di capacità lavorativa concreta ha diritto al mantenimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ai fini dell'attribuzione dell'assegno di mantenimento nella separazione, rileva sol o la capacità lavorativa concreta del coniuge richiedente l'assegno. Il…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: lasciare il lavoro non giustifica un aumento dell'assegno (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 3015/2018, pubblicata il 7 febbraio 2018, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della questione relativa al diritto dell'ex coniuge all'assegno di divorzio, affermando che non ha diritto all'aumento del suddetto assegno l'ex coniuge che si dimette volontariamente dal lavoro, in quanto il tenore di vita matrimoniale non è più parametro di riferimento, mentre è necessario verificare il raggiungimento dell'indipendenza …  

(leggi tutto…)

 
Genitore no vax: si applica comunque l'affido condiviso? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il genitore no vax rischia di essere escluso dalle decisioni che riguardano la salute dei figli minorenni: per il collegio della I Sezione Civil e di Piazza Cavour, quando uno dei genitori rifiuta di sottoporre la prole…  

(leggi tutto…)

 
In regime di separazione, quando la costruzione da parte di un coniuge è possibile e quando non lo è (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Quando due coniugi decidono di separarsi procedono, di comune accordo, alla divisione degli acquisti effettuati durante il matrimonio. Se tra loro non c'è intesa, si rivolgono al tribunale che procede alla divisione della comunione a fronte di un regolare giudizio, nel quale vengono fissate anche le condizioni della separazione. A volte, complice il clima di The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio durato 28 giorni: nessun diritto al mantenimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nel caso in cui il matrimonio sia durato 28 giorni senza che i coniugi abbiano convissuto insieme e senza che si sia instaurata una vera comunione materiale e…  

(leggi tutto…)

 
Sà al risarcimento del danno a carico del coniuge che viola i doveri coniugali. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 4470/2018 affornta la questione della risarcibilità del danno non patrimoniale derivante dalla violazione dei doveri coniugali. Il caso: Il Tribunale di Roma pronunciava la separazione giudiziale dei coniugi G. e Fa. con addebito della stessa al marito, disponeva in merito all' affido e alla collocazione della figlia minore, individuava il contributo dovuto dal Ci. per il mantenimento del coniuge separato e della discendente e rigettava le …  

(leggi tutto…)

 
Uccide la moglie in stato vegetativo: esclusa l'attenuante "etica" (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ai fini dell'integrazione della circostanza attenuante dei motivi di particolare valore morale e sociale, non basta l'intima convinzione dell 'agente di…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 5 febbraio 2018

Diritto di Famiglia: news del 5 Febbraio 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 05/02/2018Accordi di divorzio: sì all'app per gestire insieme i figli (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale di Modena, con la sentenza n. 2259 del 28 dicembre 2017, ha recepito l'accordo di divorzio di due coniugi che avevano presentato…  

(leggi tutto…)

 
Fondo patrimoniale: per la prova in giudizio occorre atto matrimonio recante annotazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giu ridiche
L'esibizione in giudizio dell'atto di matrimonio recante l'annotazione [] non è condizione sostanziale di opponibilità dell'atto ai terzi richiesta dall'art. 162 cod. civ., ma…  

(leggi tutto…)

 
Il matrimonio dello straniero: riflessioni sull'applicazione dell'art. 116 c.c. (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
di Renzo Calvigioni Il matrimonio dello straniero, sia che riguardi straniero con italiano, sia che avvenga tra cittadini stranieri, costituisce fattispecie abbastanza frequente che presenta un aspetto particolare: la disciplina specifica dell'art. 116 c.c. che individua la documentazione, i requisiti e gli adempimenti necessari affinché si possa procedere alla celebrazione del matrimonio. Volume consigliato Trattandosi, The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
L'idraulico non conosce la crisi, l'assegno di mantenimento va pagato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non basta definirsi come giovani precari per non dover corrispondere l'assegno di mantenimento alla ex moglie. E' quanto ha affermato la Prima Sezione Civile…  

(leggi tutto…)

 
L'intollerabilità oggettiva della convivenza (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
di Laura Fiori In una doverosa visione evolutiva del rapporto coniugale, il giudice, per pronunciare la separazione, deve verificare, in base ai fatti emersi, ivi compreso il comportamento processuale delle parti, con particolare riferimento alle risultanze del tentativo di conciliazione ed a prescindere da qualsivoglia elemento di addebitabilità , l'esistenza, anche in uno solo coniuge, di The post appeared first on Diritto.it ….  

(l eggi tutto…)

 
Malpractice medica: Stato responsabile se non fa di tutto per accertare le responsabilità dei sanitari (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Pronunciandosi su un caso " portoghese" riguardante la morte di un uomo, marito della ricorrente, a seguiti di una serie di problemi medici sorti dopo…&nbs p; 

(leggi tutto…)

 

martedì 9 gennaio 2018

Diritto di Famiglia: news del 9 Gennaio 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 09/01/2018Assegno divorzile e principio di autoresponsabilità economica (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 28994 del 5/12/2017 deline a i contorni del principio di autesponsabilità economica di ciascuno dei coniugi ai fini della concessione o meno dell'assegno di divorzio. Il caso: il Tribunale di Monza pronunciava lo scioglimento del matrimonio contratto tra S. F. B. e B. A. , ponendo a carico del primo un assegno divorzile di Euro 600,00 in favore della ex moglie. La Corte d'appello di Milano rigettava integralmente il gravame proposto dal S. , …  

(leggi tutto…)

 
Corte Costituzionale: Sentenza n. 272 anno 2017 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Filiazione - Riconoscimento dei figli naturali - Impugnazione per difetto di veridicità - Accoglimento solo quando la stessa sia ritenuta dal giudice rispondente all'interesse del minore.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell&#8217;art. 263 del codice civile, sollevata dalla Corte d&#8217;appello di Milano, in riferimento agli artt. 2, 3, 30, 31 e 117, primo comma, della Costituzione, quest&#8217;ultimo in relazione all&#8217;art. 8 della Convenzione per la salvaguardia …  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: da quando decorre la revoca dell'assegno disposta in sentenza? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Suprema Corte con l'ordinanza n. 30257 del 15/12/2017 torna a dibattere sui presupposti per il riconoscimento all'ex coniuge del diritto a percepire l'assegno divorzile e sul dies a quo da cui far decorrere l'eventuale revoca. Il caso: il Tribunale di Roma pronunciava la cessazione degli effetti civili del matrimonio fra i coniugi S. M. e M. M. L. E poneva a carico dell'ex marito un assegno pari ad Euro 700,00 mensili; la Corte di appello accoglieva il gravame del S. circa l'insussistenza …  

(leggi tutto…)

 
Gratuito patrocinio nelle separazioni: va considerato anche il reddito del figlio convivente (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Ai fini dell'ammissibilità al patrocinio a spese dello stato nelle cause di separazione personale dei coniugi va computato anche il reddito dei figli conviventi con il genitore richiedente il suddetto beneficio. Questo è quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 30068/2017, pubblicata il 14 dicembre 2017. Norma di riferimento: articolo 76 d. p. r. del 30 maggio 2002 n. 115 - condizioni per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato: 1. …  

(leggi tutto…)

 
Invalidi civili: il reddito del coniuge rileva ai fini della concessione della pensione di inabilità (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 8.11.2017 n. 26483…  

(leggi tutto…)

 
La soluzione della traccia di diritto civile (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La soluzione alla seconda traccia In data 9 febbraio 2016 Tizio, marito di Caia, al settimo mese di gravidanza, viene travolto e ucciso mentre attraversa la strada sulle strisce pedonali da un'auto condotta da Sempronio. In data 15 aprile 16 nasce Caietta, figlia di Caia e del defunto Tizio. Caia si rivolge al proprio The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)