lunedì 4 ottobre 2010

News Lunedi 4 Ottobre 2010

Aggravante dei futili motivi per l'aggressione all'ex coniuge anche in caso di separazione "imposta" (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Diritto Penale
Nessuno sconto di pena a chi aggredisce l'ex perchè ha subito una separazione indesiderata. Anche in questi casi, infatti, si applica l'aggravante dei futili motivi. Lo ha stabilito la Suprema Corte con la sentenza 35606 del 4 ottobre 2010. Dopo la separazione dalla moglie e l'applicazione del divieto di dimora nel comune in cui abitava la donna, l'uomo si era introdotto in casa di lei e l'aveva aggredita fisicamente. Così erano scattata la denuncia e le condanne. In particolare contro la decisione della Corte di Appello di Napoli la difesa ha presentato ricorso in cassazione, chiedendo, tra l'altro, l'annullamento dell'aggravante dei futili motivi. Secondo il grimaldello giudiziario usato dal legale il comportamento del proprio assistito, era dovuto all'esasperazione per la richiesta della ex moglie di applicare la misura cautelare. Il Giudice di legittimità, giudicando la condotta come pretesto per il marito di manifestare il proprio impulso violento, ha affermato che, "nell'ipotesi di reato di lesioni aggravate ai danni del coniuge, si applica l'aggravante dei futili motivi anche in presenza di una situazione drammatica contraddistinta da una separazione imposta per volontà dei uno dei coniugi e un rapporto fortemente conflittuale tra i due". Roberta Macchia…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: mantenimento per il figlio maggiorenne purché dimostri di essere privo dei mezzi di sussistenza (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
Cass. civ. Sez. I, 15­/07­/2010, n. 16612 - Lo precisa la sentenza 16612/10, emessa dalla prima sezione civile della Cassazione che conferma un orientamento ormai uniforme e consolidato in tema di obbligo dei genitori di provvedere al mantenimento dei figli, anche maggiorenni, senza alcuna distinzione tra figli, legittimi e via, il figlio che raggiunge la maggiore età, deve comunque dimostrare di essere privo incolpevolmente dei mezzi di conseguenza, recita la sentenza,…

[leggi tutto…]

 
Ex moglie che impedisce al padre di vedere i figli deve risarcirlo (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione, sezione VI penale, Sentenza 4.6.2010 n. 32562…

[leggi tutto…]

 
Guida Breve Alla Separazione ed al Divorzio con il Gratuito Patrocinio (Iusreporter.it)
Fonte: Iusreporter, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
L'interesse superiore del bambino: intervento della Corte di Giustizia sulla sottrazione internazionale di minore (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Corte di Giustizia CE, sez. III, Sentenza 1 Luglio 2010 , n. C-211/10 - Valter Marchetti…

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: