martedì 11 gennaio 2011

News Martedi 11 Gennaio 2011

Casa al figlio che si sposa? la semplice richiesta di restituzione non basta (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Lecco, sentenza 01.12.2010 (Sergio Vergottini )…

[leggi tutto…]

 
Corte Costituzionale: un altro no ai matrimoni gay (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
La Consulta dice no alle unioni tra persone dello stesso sesso con l'ordinanza del n. 4 del 2011. Secondo i giudici costituzionali non sarebbe possibile celebrare matrimoni tra soggetti dello stesso sesso. La Corte è stata investita della questione d…

[leggi tutto…]

 
DNA - Figlioletta 75enne ottiene il test dal presunto padre centenario (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Una news dolce tra tante ansiogene o disarmanti. Appennino intorno a Reggio Emilia. E` il 1934 ed un giovanotto ventenne lavora sul greto di un torrente per delle opere pubbliche. S`innamora di una ragazza diciottenne, baci e abbracci e nasce Giovann…

[leggi tutto…]

 
Relazione extraconiugale non basta per motivare addebito della separazione (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Avere una relazione extraconiugale potrebbe non essere fonte di addebito della separazione. A dirlo, ancora una volta sono i Giudici della Corte di Cacsazione (sentenza n.25560/2010) secondo cui che per l`addebito della separazione è necessario prova…

[leggi tutto…]

 
SEPARAZIONE DEI CONIUGI: L'INOSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI MATRIMONIALI E LA DICHIARAZIONE DI ADDEBITO (Avvocatodarcangelo.com)
Fonte: Avvocato D'Arcangelo, Studio Legale
Occorre innanzitutto premettere che non è indispensabile che il Tribunale si pronunci sull'addebito della separazione. Non è infatti necessario che, in sede giudiziale, si accerti se la responsabilità della separazione incomba sull'uno o sull'altro coniuge. La dichiarazione di addebito può quindi avvenire solo su richiesta di uno dei due coniugi. Bisogna tener presente che la …

[leggi tutto…]

 
Trib. Minorenni Milano, Decr. 20 Ottobre 2009, Pres. Aliverti - "la Omogenitorialita' non Crea Squilibri nei Figli" (Personaedanno.it)
Fonte: Persona e Danno, Notizie Giuridiche
Il decreto definitivo del 20 ottobre 2009 ha precisato come lo specifico compito del Tribunale dei Minorenni consista nell'operare nell'esclusivo interesse dei minori, al fine di verificarne lo stato psicologico e la natura delle relazioni dagli stessi intrattenute con le figure non parentali. In tale prospettiva, la partecipazione al procedimento della ex convivente della madre biologica dei bambini, nel cui interesse si è proceduto, non solo non costituisce una grave violazione della …

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: