giovedì 5 dicembre 2019

Diritto di Famiglia: news del 5 Dicembre 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 05/12/2019Assegno divorzile non spetta alla ex moglie che abbandona il lavoro (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Confermata la funzione puramente assistenziale dell'assegno divorzile, che non spetta al richiedente privo di mezzi adeguati per sua libera scelta. à quando…  

(leggi tutto…)

 
Coniuge muore prima che diventi definitiva la sentenza di appello nel divorzio: conseguenze (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Nell'ordinanza n. 31358 del 2 dicembre 2019 la Corte di Cassazione analizza le conseguenze nel caso in cui un coniuge, nell'ambito di un procedimento di divorzio, deceda prima che diventi definitiva la sentenza nel giudizio di appello, ove sono state contestate le sole disposizioni patrimoniali. Il caso: Il Tribunale di Varese pronunciava la cessazione degli effetti civili del matrimonio tra G. D. E H. C, poneva a carico del padre un assegno a favore della figlia minore, affidata al nonno …  

(leggi tutto…)

 
Criterio del tenore di vita escluso anche nell'assegno di separazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Not izie Giuridiche
Ai fini della quantificazione dell'assegno di mantenimento nella separazione, è priva di rilevanza la richiesta di provare l'alto tenore di vita goduto in…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: niente assegno all'ex che decide di non lavorare (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Nell'ordinanza n. 26594/2019 la Corte di Cassazione, nel ribadire la natura assistenziale, compensativa e perequativa dell'assegno di divorzio, esclude il diritto all'assegno divorzile dell'ex coniuge che rinunci volontariamente a svolgere un'attività lavorativa. Il caso: Nell'ambito di un giudizio per la dichiarazione di cessazione degli effetti civili del matrimonio il tribunale affidava al sig. T. C. i due figli e imponeva un contributo di 200 Euro mensili alla ex moglie, D. F. , per …  

(leggi tutto…)

 
Il presunto padre si rifiuta di sottoporsi al test del DNA: conseguenze. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Il rifiuto di sottoporsi all'esame del DNA può valere da solo come prova per l'affermazione della paternità. Così ha deciso la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 28886/2019. Il caso: Nel contesto di un procedimento per il riconoscimento di paternità il Tribunale di Bari dichiarava la paternità giudiziale di I. V. e accoglieva le conseguenti domande accessorie avanzate da E. R. , aventi ad oggetto l'obbligo di mantenimento e il risarcimento dei danni …  

(leggi tutto& hellip;)

 
L'affidamento condiviso deve garantire stabilita' e serenita' al minore. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 24937/2019 la Cassazione ribadisce il principio per cui l'affidamento condiviso non implica necessariamente che il minore debba trascorrere pari tempo con entrambi i genitori. Il caso: La Corte d'Appello di Venezi a, in parziale accoglimento del reclamo proposto da T. ed in parziale riforma del decreto del Tribunale di Rovigo, riduceva ad Euro 500,00 il contributo mensile dovuto dal reclamante per il mantenimento del figlio minore, confermando le statuizioni del giudice di …  

(leggi tutto…)

 

martedì 12 novembre 2019

Diritto di Famiglia: news del 12 Novembre 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 12/11/2019Assegno di mantenimento ridotto: conseguenze su somme non pagate (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In seguito alla modifica dell'importo dell'assegno di mantenimento, se l'obbligato non ha ancora corrisposto le somme dovute, per tutti i periodi pregressi,…  

(leggi tutto…)

 
Diritto di visita? Decide il giudice di merito (altalex.com)
< i>Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non spetta alla Corte di legittimità , bensà al giudice di merito fissare le modalità di esercizio del diritto di visita del genitore, nel rispetto…  

(leggi tutto…)

 
La corresponsione una tantum ammessa solo in sede di divorzio (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Se il marito in sede di accordi di separazione versa alla moglie in difficoltà una somma ingente, può essere escluso l'assegno in sede di divorzio? Sulla questione si è pronunciata la Core di Cassazione nell'ordinanza n. 22401/2019. Il caso: Il tribunale, nell'ambito di un procedimento per divorzio, ritenuta la esaustivita' degli accordi assunti in sede di separazione consensuale - consistenti nel versamento di 200 milioni di lire in favore dell'ex moglie - escludeva, …  

(leggi tutto…)

 
Omesso mantenimento dei figli minori: è reato procedibile d'ufficio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il mancato ade mpimento dell'obbligo di corresponsione dell'assegno di mantenimento stabilito dal giudice a favore dei figli economicamente non autonomi, è…  

(leggi tutto…)

 
Per l'assegno di divorzio rileva il contributo nella realizzazione della vita familiare (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 27771/2019 ha ribadito la natura complessa dell'assegno divorzile, che deve garantire al coniuge richiedente un livello reddituale adeguato al contributo fornito nella realizzazione della vita familiare. Il caso: Nel contesto di un procedimento di divorzio, il Tribunale dichiarava lo scioglimento del matrimonio e imponeva all'ex marito, sig. T. , di corrispondere alla controparte un assegno divorzile di 3. 500,00 mensili. La Corte d'appello riduceva …  

( leggi tutto…)

 
Quali diritti ha l'ex coniuge che ha contribuito alla costruzione dell'immobile su terreno dell'altro coniuge? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Con l'ordinanza n. 28258 del 4/11/2019 la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sui rapporti tra comunione legale dei coniugi e principio dell'accessione nell'ipotesi in cui uno dei coniugi abbia contribuito alle spese di costruzione e di manodopera dell'immobile realizzato su terreno di esclusiva proprietà dell'altro coniuge. Il caso: D. A. conveniva avanti al tribunale l'ex marito E. A. per sentirlo condannare al pagamento della metà delle somme impiegate per la costruzione, …  

(leggi tutto…)

 

giovedì 10 ottobre 2019

Diritto di Famiglia: news del 10 Ottobre 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 10/10/2019Affidamento e mantenimento dei figli nella separazione: regole ed eccezioni (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'affidamento condiviso prevede la ripartizione tra i genitori dei compiti di cura ed educazione dei minori, non essendo ne cessaria ovviamente la parità di…  

(leggi tutto…)

 
Affidamento figli: il criterio dell'esclusivo interesse morale e materiale dei figli (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 22411/2019, ribadisce alcuni principi in merito all' efficacia degli accordi conclusi tra i coniugi aventi ad oggetto l'affidamento dei figli e il diritto di visita del genitore non collocatario. Il caso: Nell'ambito di una controversia riguardante la regolamentazione del diritto di visita paterno di un minore, nato da genitori non coniugati, adottata in sede di reclamo, la madre ricorreva in Cassazione avverso il provvedimento della Corte di Appello, …  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento non corrisposto ed effetti della modifica delle condizioni di separ azione. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 23024/2019 precisa la decorrenza delle statuizioni giudiziali di riduzione dell'assegno di mantenimento. Il caso: Nell'ambito di un giudizio di separazione, il Tribunale riduceva la misura dell'assegno di mantenimento, disposto in favore di T. C. e a carico del marito, da 750 Euro, statuiti provvisoriamente, a 450 Euro determinati in via definitiva; la Corte d'appello confermava la sentenza di primo grado, fissando la decorrenza dell'assegno di …  

(leggi tutto…)

 
Avviso di convocazione va inviato ad entrambi i coniugi in comunione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza 18-23 aprile 2019, n. 924 (testo in calce) la Corte di Appello di Catania si è pronunciata in materia di condominio, con specifico riferimento…  

(leggi tutto…)

 
Bonus prima casa: le conseguenze in caso di separazione tra coniugi (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Gli atti esecutivi di accordi di separazione personale o divorzio sono esenti dalle imposte di bollo e di registro e da ogni altra tassa…  

(leggi tutto…)

 
Reversibilità alla prima moglie anche se sentenza è provvisoria (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ai fini dell'attribuzione di quota della pensione di reversibilità alla prima moglie assume rilievo il riconoscimento in concreto e non in astratto del diritto…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 13 settembre 2019

Diritto di Famiglia: news del 13 Settembre 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 13/09/2019Affidamento condiviso: uno sguardo tra difesa ed etica (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Alessandra Ferrara. I procedimenti in materia di diritto di famiglia, disciplinati dal codice civile, di procedura civile e d alle leggi speciali intervenute, sopratutto negli ultimi anni, presentano degli aspetti peculiari che meritano un particolare focus per le specificità che li riguardano. Essi non hanno come protagonisti solo i Giudici, i consulenti tecnici del Giudice, ma principalmente le parti e sopratutto i loro difensori. Questo incontro di persone in questo tipo di cause non deve mai essere uno …  

(leggi tutto…)

 
Affidamento figli: inidoneità genitoriale e tutela del diritto alla bigenitorialità (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Si segnala la sentenza n. 815/2019 del Tribunale di Brescia, che, nell'ambito di un procedimento per separazione personale di due coniugi, decide per l'affidamento esclusivo della minore al padre, stante il comportamento ostruzionistico della madre e il rifiuto della minore di veder il padre: in tale quadro sono stati ravvisati, in sede di CTU, gli "otto sintomi" della PAS, la sindrome di alienazione parentale. Il caso: Il Tribunale, in seguito all'istruttoria, pronunciava la …  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento anche al figlio avvocato non autosufficiente (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Per la Cassazione (ordinanza n. 19135/2019) l'obbligo del genitore non può comunque protrarsi oltre ragionevoli limiti di tempo e di misura…  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento superato da nuovo accordo anche se non omologato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
All'ex coniuge non spetta l'assegno alimentare se a stabilirlo è un accordo intervenuto tra le parti successivo alla sentenza di divorzio con cui sono stati…  

(leggi tutto…)

 
Microspia nell'auto del marito? Non è intercettazione abusiva (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Secondo la Cassazione (sentenza n. 33499/2019) la condo tta costituisce comunque interferenza illecita nella vita privata…  

(leggi tutto…)

 
No al cumulo dei redditi per l'ammissione al GP nella separazione consensuale (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con la sentenza n. 20385/2019, pubblicata il 26 luglio 2019, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla cumulabilità o meno dei redditi dei coniugi nei procedimenti di separazione consensuale ai fini dell'ammissione al patrocinio a spese dello stato. IL CASO: La vicenda esaminata trae origine dal provvedimento con il quale il Tribunale, su istanza dell'Agenzia territoriale delle Entrate, revocava l'ammissione al patrocinio a spese dello stato che …  

(leggi tutto…)

 
Omesso mantenimento: reato anche se figli nati fuori dal matrimonio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'art. 570-bis . si estende anche alle condotte tenute dal genitore nei confronti del figlio nato fuori dal matrimonio…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 15 luglio 2019

Diritto di Famiglia: news del 15 Luglio 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 15/07/2019Assegno di mantenimento in caso di nuova collocazione del figlio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'obbligo di corresponsione del contributo al mantenimento per il figlio persiste anche in caso di successiva collocazione del minore presso il coniuge… & nbsp;

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento: non punibile il padre che non lo ver sa integralmente (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non può essere condannato penalmente chi versa al figlio un po' meno, in questo caso una differenza di un terzo, rispetto all'assegno di mantenimento stabilito…  

(leggi tutto…)

 
Carattere autonomo della domanda per il riconoscimento dell'assegno di divorzio: conseguenze (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 17102 del 10 giugno 2019 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito al carattere autonomo della domanda per il riconoscimento di un assegno di divorzio rispetto al giudizio per lo scioglimento del vincolo matrimoniale, nel quale la prima sia stata dichiarata inammissibile perchè tardiva. Il caso: La Corte di appello rigettava il reclamo proposto da C. avverso l'ordinanz a con cui il Tribunale aveva disatteso la richiesta di assegno proposta ex art. 9 L. 898/1970 nei …  

(leggi tutto…)

 
Effetti della separazione di fatto in ambito ici/imu: chi paga? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il contribuente deve provare che l'abitazione costituisce dimora abituale non solo propria, ma anche dei suoi familiari. La vicenda . Con la sentenza, la Commissione Tributaria Regionale,in accoglimento…  

(leggi tutto…)

 
Non può essere condannato il padre che versa solo parzialmente l'assegno di mantenimento. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 26993/2019 torna ad occuparsi del tema della responsabilità penale del genitore nel caso in cui questi non versi integralmente l'assegno di mantenimento in favore per figlio. Il caso: la Corte di Appello di Genova, in riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Genova, condannava L. F. alla pena di mesi tre di reclusione ed Euro 450,00 di multa, con il beneficio della sospensione condizionale della pena, confermando …  

(leggi tutto…)

 
Separazione personale dei coniugi e diritto di abitazione del coniuge superstite. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di cassazione con l'ordinanza n. 15277/2019 si pronuncia in merito al riconoscimento o meno in capo al coniuge superstite separato dei diritti di abitazione e uso nella casa coniugale. Il caso: La Corte d'appello di Brescia confermava la sentenza di primo grado, riconoscendo l'inammissibilita' dell'azione di riduzione proposta da S. A. con riferimento alla successione del coniuge separato, deceduto, il quale aveva disposto con testamento in favore del coniuge un legato di usufrutto …   

(leggi tutto…)

 

martedì 25 giugno 2019

Diritto di Famiglia: news del 25 Giugno 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 25/06/2019Cassazione Civile: Ordinanza n. 12998 del 15/05/2019 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
In tema di amministrazione di sostegno, la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione, dopo aver ribadito che la procedura di nomina dell'amministratore non presuppone che la persona interessata versi in uno stato d'incapacità d'intendere o di volere, essendo sufficiente che sia priva, in tutto o in parte, di autonomia per una qualsiasi 'infermità' o 'menomazione fisica', anche parziale o temporanea e non necessariamente mentale, che la ponga nell'impossibilità di provvedere ai propri interessi, ha stabilito che la designazione anticipata dell'amministratore di sostegno da parte dello …  

(leggi tutto…)

 
< a href="https://www.condominioweb.com/condomini-separati-per-scala.15909" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="return Vis(this, false, 1, '4e2fe3895b57843c2e8b05a3ae022f3d', 'condominio-scale-possibile-separazione', 0, 0);" title="Condominio con più scale: possibile la separazione?">Condominio con più scale: possibile la separazione? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Condomini separati per scala: risvolti giurisprudenziali. Sempre più spesso, complice la conflittualità tra i condòmini delle varie scale, di punto in bianco si assiste alla nascita di condominii separati…  

(leggi tutto…)

 
Imposta sugli immobili: l'intestazione delle utenze dimostra l'abitualità della dimora? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Le fatture commerciali delle utenze di acqua e luce intestate ad uno dei coniugi non erano sufficienti a dimostrare l'immobile come a bitazione principale. La vicenda. I coniugi Tizio e Caia proponeva impugnazione…  

(leggi tutto…)

 
Maltrattamenti in famiglia configurabili anche in caso di rapporto di mero fatto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In tema di maltrattamenti in famiglia, l'art. 572 c.p. è applicabile non solo ai nuclei familiari fondati sul matrimonio, ma a qualunque relazione…  

(leggi tutto…)

 
Separazioni: per l'assegno di mantenimento non rileva il tenore di vita (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 16405 del 19 giugno 2019 la Corte di Cassazione torna ad affrontare alcune tematiche in materia di separazione dei coniugi, dai presupposti per l'addebito ai criteri per il riconoscimento dell'assegno di mantenimento, a cui la Corte estende i principi elaborati per l'asse gno di divorzio. Il caso: La signora S. M. appellava la decisione del Tribunale di Padova che, nel giudizio di separazione dal coniuge A. B. , aveva respinto la sua domanda di addebito della separazione e di …  

(leggi tutto…)

 
Successioni: natura e caratteristiche del diritto di abitazione del coniuge superstite. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Con l'ordinanza n. 15667 /2019 la Corte di Cassazione si pronuncia in tema di diritto di abitazione nella casa familiare nell'ambito di una successione ereditaria, ribadendo il principio per cui tale diritto si costituisce automaticamente in capo al coniuge superstite, nonostante disposizioni diverse del de cuius. Il caso. La controversia trae origine dalla disposizione contenuta nel testamento olografo di D. P. , con la quale egli aveva costituito, in favore della nipote odierna ricorrente …  

(leggi tutto…)

 

lunedì 27 maggio 2019

Diritto di Famiglia: news del 27 Maggio 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 27/05/2019Assegno divorzile: i criteri per calcolarlo dopo le Sezioni Unite (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'art. 5, sesto comma, della legge n. 898/1970 prevede che con la sentenza di divorzio il Tribunale può disporre la…  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile: primo sì al Disegno di legge (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Arriva il primo via libera della Camera al Di segno di legge di riforma dell'assegno di divorzio. Con 386 sì, 19 astensioni e nessun voto contrario l'assemblea…  

(leggi tutto…)

 
Casa familiare assegnata al coniuge e venduta ad un terzo? Opponibile in soli due casi (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'assegnazione della casa familiare al coniuge, collocatario dei figli minori, è opponibile al terzo acquirente solo se…  

(leggi tutto…)

 
Il ricongiungimento familiare è applicabile alle convivenze more uxorio (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
La tutela delle famiglie di fatto, consacrata anche dalla Legge Cirinnà , rende necessario equiparare coniugi e conviventi di fatto ai fini dei trasferimenti per ricongiungimento familiare L'articolo proviene da Giurdanella.it ….  

(leggi tutto…)

 
Responsabilità genitoriale: tra rappresentanza del minore e amministrazione dei beni (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La riforma della filiazione nel rimodulare, anche termino logicamente, il contenuto della "potestà dei genitori" rimarca il carattere di "ufficio di diritto…  

(leggi tutto…)

 
Università , legittima la chiamata del coniuge del professore dello stesso dipartimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
A seguito di procedura selettiva indetta dall'Università degli studi di Catania per la chiamata di un professore di prima fascia, veniva proclamato vincitore un…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 13 maggio 2019

Diritto di Famiglia: news del 13 Maggio 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 13/05/2019Affido condiviso e genitore residente all'estero: le regole sulla bigenitorialità non cambiano (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Lo ha stabilito la I Sezione della Corte di Cass azione con la decisione n. 6535 depositata il 6 marzo 2019. Nel caso di specie, la Corte di appello, pur…  

(leggi tutto…)

 
Ai fini dell'imposta IMU i conviventi more uxorio sono equiparati ai coniugi. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Se alla cessazione della convivenza more uxorio la casa familiare viene assegnata al genitore collocatario di figli minori, a chi spetta pagare l'IMU? Sulla controversa questione è intervenuta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 11416 del 30 aprile 2019. Il caso: G. P. impugnava avanti alla Commissione tributaria il silenzio. rifiuto del Comune sull'istanza di rimborso ai fini IMU per l'anno 2013 fondata sull'assenza del presupposto soggettivo dell'imposta: a sostegno …  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile: dichiarazioni dei redditi qualificabili come inattendibili anche s enza indagini patrimoniali (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione chiarisce che, ai fini dell'accertamento della situazione patrimoniale dei coniugi, il giudice può qualificare come…  

(leggi tutto…)

 
Impedimenti matrimoniali per affinità : permangono anche dopo il divorzio? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La pronuncia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio determina la caducazione del vincolo di affinità tra un coniuge ed i parenti…  

(leggi tutto…)

 
L'omessa audizione del minore da parte del giudice deve essere motivata con rigore (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Con l'ordinanza n. 10776/2019 la Corte di Cass azione torna ad occuparsi del diritto del minore ad essere ascoltato nei procedimenti che lo riguardano e dell'obbligo per il giudice di dare adeguata motivazione in caso di omessa audizione. Il caso: Nell'ambito di un procedimento per il mantenimento e affidamento di minori, il Tribunale disponeva l'affidamento condiviso dei due figli minorenni con collocamento prevalente presso la madre e regolamentazione dei contatti con il padre, imponendo a …  

(leggi tutto…)

 
Trasferimento degli immobili in sede di separazione o divorzio (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Filomena Iervolino. Per lungo tempo la giurisprudenza della Corte di Cassazione ha distinto tra contenuto necessario e contenuto eventuale della separazione e del divorzio. Nel primo, dovendo ricomprendersi: il consenso reciproco a vivere separati, l'affidamento dei figli, l'assegnazione della casa familiare in funzione del preminente interesse della prole la previsione di assegno di mantenimento a carico di uno dei coniugi in favore dell'altro, ove ne ricorrano …  

(leggi tutto…)

 

venerdì 5 aprile 2019

Diritto di Famiglia: news del 5 Aprile 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 05/04/2019Atto di matrimonio straniero perfezionato in Italia: è possibile trascriverlo nei registri di stato civile italiani? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giurid iche
In conformità al principio del favor validitatis che emerge dalla normativa internazionale, è trascrivibile in Italia, sia ai sensi dell'art. 28, L. n….  

(leggi tutto…)

 
Collocamento paritario del figlio: il Tribunale di Catanzaro "anticipa" il DDL Pillon (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In tema di affidamento condiviso del figlio nella crisi della coppia genitoriale, la soluzione della suddivisione paritetica dei tempi di permanenza presso…  

(leggi tutto…)

 
Il condòmino in causa contro il Condominio non deve essere convocato all'assemblea che decide la strategia difensiva contro di lui (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Conflitto d'interessi e "separazione di posizioni": analisi delle differenze. Il fatto. La società proprietaria di alcuni immobili in condominio agiva in giudizio per far dichiarare nulla o annullabile…  

(leggi tutto…)

 
Revoca dell'assegnazione della casa all'ex se c'è accordo sul mantenimento. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Se i coniugi si accordano sull'assegno di mantenimento in sede di separazione consensuale, l'assegnazione della casa coniugale all'ex coniuge, in assenza di figli, può essere revocata, ravvisandosi un nesso tra l'utilizzo dell'abitazione e la quantificazione dell'assegno. In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 7939/2019. Il caso: Nell'ambito di un procedimento di divorzio, il marito chiedeva la revoca del godimento dell'immobile assegnato in uso …  

(leggi tutto…)

 
Scioglimento unione civile: si applicano i principi in materia di assegno divorzile (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Si segnala l'ordinanza del 13 marzo 2019 del Tribunale di Pordenone, che ha individuato i criteri per il riconoscimento e la quantificazione dell'assegno nell'ambito di un procedimento di scioglimento dell'unione civile di una coppia di donne. Il caso: T. instaurava nei confronti di C. avanti al tribunale di Pordenone giudizio per lo scioglimento dell'unione civile; il Presidente del tribunale, verificata la impossibilità di una conciliazione, e ritenuto del tutto improprio e non …  

(leggi tutto…)

 
Separazioni e divorzi di coppie internazionali residenti in Italia: chi decide? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giur idiche
Spetta al giudice italiano pronunciare la separazione tra coniugi stranieri residenti in Italia al momento del giudizio, anche se…  

(leggi tutto…)

 
Utenze domestiche. Condannato il marito che effettua il distacco all'ex moglie per non aver effettuato la voltura dei contratti (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
In tema di distacco, non è consentito legittimare l'autosoddisfazione per il superamento degli ostacoli che si frappongono all'esercizio di un diritto. La vicenda. La Corte di appello di Perugia confermava…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 6 marzo 2019

Diritto di Famiglia: news del 6 Marzo 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 06/03/2019Cimiteri privati, Corte UE: imprese funebri possono conservare le ceneri (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Una donna intende cremare le spoglie del proprio marito defunto e trasferire le ceneri in uno spazio ad hoc appositamente allestito, dietro compenso, da…&nb sp; 

(leggi tutto…)

 
Divorzio: l'evoluzione dell'espressione "manca nza dei mezzi adeguati" (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'istituto del divorzio, introdotto nell'ordinamento giuridico italiano con la legge n. 898/1970, rappresenta una delle cause di scioglimento del matrimonio e…  

(leggi tutto…)

 
Natura dell'assegno di divorzio e presupposti per il suo riconoscimento (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 2480/2019 ribadisce i principi enunciati dalle Sezioni Unite in tema di riconoscimento del diritto del coniuge più debole a percepire l'assegno di divorzio. Il caso: Il Tribunale, pronunciando sulla domanda di divorzio proposta da E. O. nei confronti C. P. , determinava in Euro 1. 000,00 l'assegno divorzile a carico dell' E. ed in Euro 1. 300,00 l'importo da lui dovuto per il contributo al mantenimento del figlio M. , affetto sin dalla nascita da …  

(leggi tutto…)

 
Riforma del Codice civile, cosa prevede la delega (altalex. com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Patti pre matrimoniali e successioni, contratti (bancari) e trust. Il Governo, nel consiglio dei ministri serale di giovedì 28 febbraio, ha…  

(leggi tutto…)

 
Separazione fra i coniugi: no alle foto dei minori sui social (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
I Magistrati della sezione famiglia del Tribunale di Mantova hanno comunicato agli avvocati del relativo Foro un fac simile che reca…  

(leggi tutto…)

 
Tradimento successivo alla crisi matrimoniale? Non incide sull'addebito (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nel procedimento per separazione personale dei coniugi, il Tribunale di Sassari disponeva l'affidamento esclusivo del figlio della coppia alla moglie, ponendo a…  

(leggi tutto…)

 

martedì 29 gennaio 2019

Diritto di Famiglia: news del 29 Gennaio 2019

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 29/01/2019Affido condiviso non derogabile per la distanza tra residenza del padre e del figlio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La distanza oggettiva tra il luogo di residenza del figlio e del gen itore non collocatario, non costituisce una deroga al…  

(leggi tutto…)

 
Amianto, lava per anni la tuta contaminata del marito e muore: Fincantieri condannata (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La donna, dopo esser entrata in contatto con le fibre di amianto presenti sugli indumenti del marito, è stata colpita da un tumore rarissimo che…  

(leggi tutto…)

 
Divisione della casa coniugale: come si determina il valore dell'immobile in comproprietà (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Nel giudizio di divisione della casa coniugale di proprietà di entrambi i coniugi, in precedenza assegnata ad uno di essi in sede di separazione, nel caso in cui l'immobile venga attribuito a quest'ultimo, il diritto di abitazione derivante dal provvedimento di assegnazione non deve influi re in alcun modo nella determinazione del valore dell'immobile e quindi nella determinazione del conguaglio dovuto all'altro coniuge. In caso contrario, si verificherebbe una …  

(leggi tutto…)

 
Quale reddito considerare ai fini del riconoscimento dell'assegno di divorzio? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 651 del 14 gennaio 2019 la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi delle problematiche connesse al riconoscimento del diritto all'assegno divorzile in capo al coniuge più debole ed alla sua quantificazione. Il caso: la Corte d'appello, nell'ambito di un giudizio avente ad oggetto la declaratoria di cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario celebrato tra C. G. e S. A. F. , in parziale accoglimento del gravame della C. , riformava la …  

(leggi tutto…)

 
Separazioni: natur a dei provvedimenti Presidenziali ex art. 708 cpc (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Isabella Di Blasi. Tribunale civile di Palermo sez. i civile 2016/18972-1 IL CASO. Ai sensi dell' art. 669 duodecies c. p. c. il coniuge non collocatario lamentava che la propria moglie per mero ostruzionismo lo diffidava formalmente dal porre in essere opere edilizie, volte a modificare il progetto originario dello stabile, per continuare a godere in maniera esclusiva dei tre piani dello stesso stabile, ed impedendo così l'esecuzione delle opere di suddivisione dell'immobile. …  

(leggi tutto…)

 
Tassazione dell'assegno di mantenimento e onere della prova (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 33260/2018, pubblicata il 21 dicembre 2018, la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione si è pronunciata i n merito alla tassazione dell'assegno di mantenimento ai fini IRPEF e in particolare sul soggetto su cui incombe l'onere di fornire la prova per la suddetta tassazione, affermando che "grava sull'Amministrazione Finanziaria dimostrare (anche avvalendosi di presunzioni), l'esistenza del maggior reddito non dichiarato; solo in …  

(leggi tutto…)