Notiziario di Diritto di Famiglia

Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con ordinanza 28 gennaio - 9 febbraio 202 1, n. 5071 (testo in calce), la Sezione prima della Corte di Cassazione ha adito le Sezioni Unite, formulando il
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Abbiamo visto, nelle precedenti puntate, che la rigida applicazione del principio di separazione dei poteri nella Carta costituzionale
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le legge prevede un beneficio fiscale consistente nell'esenzione dal pagamento dell'imposta di registro, di bollo e di qualsiasi altra tassa per gli atti
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Gianluca Cesarini. Corte di Cassazione Sezi one 1 Civile, Ordinanza del 17 febbraio 2021 n. 4215. Con la sentenza in commento la Corte torna nuovamente a chiarire i concetti ispiratori della ormai nota Sentenza S. U. 18287/2018, producendo ben due principi di diritto che potranno essere così essere strumento più che valido per la soluzione di vicende familiari, anche e soprattutto nelle fasi
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Francesca De Carlo. E' esente dall'imposta di registro il trasferimento della casa all'ex coniuge, effettuato in adempimento di accordi omologati dal tribunale in sede di regolamento dei rapporti patrimoniali di separazione consensuale. La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 4144, de positata il 17 febbraio 2021, ha dichiarato esente dall'imposta di registro il
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La sottrazione alla corresponsione dell'assegno di mantenimento non è necessariamente inquadrabile nell'abitualità del comportamento ostativa alla concessione
Nessun commento:
Posta un commento